Skip to content

Superman in televisione e il caso di Smallville. Trasformazione della figura dell'eroe nella serialità contemporanea

L'identità si Superman e l'interpretazione di Umberto Eco

Chi è Superman? Per rispondere a questo quesito bisogna cercare di capire qualcosa che è molto simile a un mito. Tra tutti i testi che trattano questa tema, il più attinente è senza dubbio "Apocalittici e integrati" di Umberto Eco, tanto che è basilare farne un'analisi dettagliata. Infatti, Superman è un eroe che vive nell'immaginario non si può quindi prescindere dall'indagine sui simboli e la cultura di massa.
Secondo Eco "[…] Si tratta cioè dell'identificazione privata e soggettiva, in origine, tra un oggetto o immagine e una somma di finalità, ora coscienti ora inconsce, in modo che si attui una unità tra immagine e aspirazioni […]"
I mass media e in particolare i fumetti sono la prova più chiara di mitizzazione. Sono anche una letteratura di massa paragonabile alle grandi raffigurazioni mitologiche, patrimonio di una collettività: lo provano le reazioni anche isteriche dell'opinione pubblica alle situazioni dei racconti a fumetti. Superman "[…] è un'immagine simbolica di particolare interesse", in quanto "umanizzato": egli è amato in particolar modo dagli esseri umani immersi in una società che genera frustrazione, complessi d'inferiorità, turbe psichiche perché può incarnare le esigenze oltre ogni limite pensabile le esigenze di potenza che il cittadino comune nutre e non può soddisfare."
Infatti, Superman è un extraterrestre dalla forza illimitata, supera ogni barriera fisica (vista a raggi X, volo, etc) è bello, umile, buono e servizievole, lotta contro il male ed è un alleato instancabile della polizia. Sembrerebbe quasi impossibile ogni identificazione da parte dei comuni mortali! Il genio degli autori ha ideato Clark Kent, apparentemente pauroso, timido, sfortunato in amore cioè, l'uomo medio.
Clark Kent, trasformandosi in Superman, simbolicamente ci "dice" che tutto è possibile, che bisogna sempre sperare che un giorno tutto cambi, tanto da diventare un Superuomo.

Sembra ,quindi , accertata la valenza mitologica dell'Uomo d'acciaio, che ci ricorda, per esempio Gilgamesh, l'eroe dell'antica Babilonia, Eracles ,l'Ercole romano. Nell'antica Grecia, Lynkeus (o Linceo) poteva vedere anche sotto terra e Kaineus poteva volare. La Bibbia ci presenta un personaggio eroico, Sansone, che purtroppo, subisce in modo da venirne travolto dal fascino femminile annichilimento dal quale egli riesce a scuotersi soltanto a prezzo del sacrificio estremo di sè. Prototipo del personaggio di Superman potrebbe essere pure il protagonista di "Gladiator" di Philip Wylie,del 1930. Ma i nostri attuali tempi mutati costringono a cercare la differenza tra questi personaggi mitologici e Superman. La prima fondamentale è che i personaggi greco-romani hanno alle spalle una storia definita, nella sua origine e sviluppo.
Il protagonista dei fumetti proviene da una vicenda che accade, mentre è raccontata, tanto che l'autore stesso non sa cosa può capitare. Di conseguenza, il personaggio mitologico è prevedibile, poiché incarna una legge esteticamente universale, mentre l'eroe del fumetto vive una situazione particolare: da una parte, deve cristallizzarsi in azioni facilmente riconoscibili, dall'altra deve subire un'evoluzione tipica dei personaggi romanzeschi.
Superman è ,per sua essenza ,un essere invincibile, quindi la sua storia non ha possibilità di sviluppi diversi: i soggettisti si trovano di fronte a problemi di tipo narrativo e sono costretti ad escogitare situazioni che complichino la vita di Superman , tipo la presenza della kryptonite oppure la lotta con creature dalle caratteristiche a lui simili come lo gnomo Mxypzptlk. Ma anche questi artifici non risolvono il problema, perché Superman nel momento stesso in cui "agisce", si "consuma": però, non può "consumarsi", senza per questo trasformarsi in un Dio. A questo punto ,abbiamo scoperto il paradosso narrativo: Superman dev'essere inconsumabile e consumarsi.
Un'altra caratteristica peculiare di Superman è il suo rapporto col Tempo e la Causalità: egli si deve muovere nello spazio-tempo, sia nel passato che nel futuro, passando per il presente. Lo dimostrano le storie ipotetiche, nelle quali è protagonista di avvenimenti che il lettore non sa mai se realmente accaduti o no.

E' chiaro, perciò, che leggendo le avventure dell'Uomo d'acciaio si mette in crisi la nozione di tempo del racconto: i soggettisti si trovano costretti a mescolare anche personaggi del passato ,per esempio Superboy, Superbaby, Supergirl e altri tra cui Krypto il supercane. Degni di nota sono "untold tales", i racconti che "dicono e non dicono", quelli in cui qualcosa viene o taciuto o ridetto sotto altri punti di vista. Viene spontaneo a questo punto la riflessione, secondo la quale questi racconti apparentemente sono di un livello qualitativo non eccelso ,ma molto simili alla produzione di Joyce, Robbe Grillet. Dal punto di vista dell'antropologia culturale, i fumetti di Superman sono riconoscibili come "[…] strumenti pedagogici di questa società […] parte di un progetto di desuefazione all'idea di progetto di autoresponsabilità?" . Secondo i progettisti la risposta è negativa, ma in ogni caso non è possibile dimenticare "[…] la connessione che collega il singolo gesto tradizionale con il corpus generale delle credenze che la comunità professa, con il nucleo centrale del mito su cui la società si regge."Molto apprezzato dai lettori è il meccanismo iterativo del racconto, particolarmente amato da ogni lettore fin dall'infanzia ,quando si ascoltano le favole. Tale tecnica è rintracciabile anche nei telefilm, di cui parleremo più avanti. L'uomo contemporaneo è immerso in una situazione di stress quotidiano, caratterizzato da continui ribaltamenti, problemi e rivolgimenti di avvenimenti, che il lettore dei romanzi d'appendice, così che apprezza la lettura di storie dal ritmo prevedibile e ripetitivo. "[…] se esaminiamo i contenuti ideologici delle storie di Superman ci rendiamo conto che da un lato essi si sostengono e funzionano comunicativamente grazie alla struttura e alla serie narrativa; dall'altro, essi concorrono a definire la struttura che li esprime come una struttura circolare, statica, veicolo di un messaggio pedagogico sostanzialmente immobilistico". Se confrontiamo Superman con Batman e Robin, Green Arrow, Robin Hood, Flash troviamo che in comune hanno la profonda bontà, moralità e quindi l'uso dei loro poteri a fin di bene: in questo senso "[…] il messaggio pedagogico di queste storie sarebbe, almeno a livello delle letterature infantili, altamente accettabile e gli stessi episodi di violenza di cui vari racconti sono inframezzati, apparirebbero finalizzati a questa riprovazione terminale del male e al trionfo degli onesti".
L'attività sociale di Superman è localizzata in un ristretto campo d'azione: prima Smallville e Metropolis. Il fatto contrasta con le sue possibilità operative, che potrebbero manifestarsi su ben più ampia scala. Potremmo aspettarci da Superman la soluzione di problemi enormi quali per esempio la fame del mondo: "[…] se pur affronta con disinvoltura viaggi in altre galassie, ignora praticamente, non dico la dimensione "mondo" ma le dimensioni "Stati Uniti" […] l'unica forma visibile che assume il male è l'attentato alla proprietà privata.". La dimensione locale delle azioni dell'Uomo d'acciaio, è, in un certo senso,necessaria in quanto favorisce l'identificazione del lettore "E la virtù, di converso dev'essere caratterizzata dal compimento di atti soltanto parziali affinché l'intreccio risulti statico".

Questo brano è tratto dalla tesi:

Superman in televisione e il caso di Smallville. Trasformazione della figura dell'eroe nella serialità contemporanea

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Luca Brigada
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2006-07
  Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Scienze della comunicazione
  Relatore: Marco Lombardi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 87

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

eroe
nietzsche
fumetti
superuomo
superman
emerson
carlyle
friederich maximilian klinger
smallville
uomo d'acciaio

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi