Skip to content

Studio dell’Interattoma della Proteina PAR-6 in Cellule di Carcinoma Mammario della linea 8701-BC

Obiettivi

I sistemi giunzionali cellulari sono cruciali per la biogenesi, per la funzione dell’epitelio e per il mantenimento del fenotipo polarizzato. In tal senso, le giunzioni mediano l’adesione cellulare, forniscono resistenza meccanica, limitano la diffusione delle sostanze attraverso l’epitelio e regolano vie di segnalazione che controllano meccanismi come la proliferazione, la polarizzazione e la differenziazione cellulare.
I complessi giunzionali cellula-cellula, localizzati nella membrana laterale, sono direttamente o indirettamente collegati al citoscheletro della cellula e in tal modo riescono a mantenere salde le connessioni tra le cellule e a svolgere il ruolo di scaffold per tutte le proteine citoplasmatiche coinvolte nei pathways di segnalazione.
La determinazione dell’asse polare e l’assemblaggio dei complessi adesivi sono meccanismi strettamente correlati tra loro e necessari per la regolazione di diversi processi biologici, come la mitosi, la morte cellulare, i cambiamenti di forma, la migrazione e il differenziamento; tali processi devono essere coordinati sia temporalmente che spazialmente affinché le cellule possano organizzarsi correttamente nel contesto dell’architettura tissutale.
Numerosi studi hanno messo in evidenza che vari eventi della polarità cellulare, apparentemente non correlati, sono in realtà regolati da un set di proteine evolutivamente conservate, costituenti il “sistema PAR-aPKC”.
Tale sistema è costituito da tre enzimi ad attività serina/treonina chinasica (aPKC, Par1 e Par4), due proteine scaffold con domini PDZ (Par3 e Par6), una proteina “RING-finger” (Par2) e un membro della famiglia 14-3-3 (Par5). Le proteine aPKC, Par3 e Par6 interagiscono e spesso lavorano come un’unità funzionale che, insieme alla proteina CDC42, prende il nome di “complesso PAR”.
Par6 è un elemento chiave di questo complesso, nell’ambito del quale funge da proteina scaffold, essendo coinvolta in interazioni multiple ed agendo come un adattatore molecolare che lega l’attività GTPasi di CDC42/Rac1 con quella della aPKC.
Nei mammiferi, oltre che nelle giunzioni occludenti e nelle estremità assonali, Par6 è stato anche identificato stabilmente nelle “nuclear speckles”, e in virtù di questo, può essere considerata una proteina con una duplice localizzazione. La funzione di Par6 in queste macchie nucleari, comunque, non è ancora stata chiarita.
Da quanto fino ad ora descritto risulta evidente come Par6 prenda parte a numerosi processi cellulari, sia come proteina a se stante, sia come parte del complesso PAR. Probabilmente, Par6 regola i diversi processi biologici in modo cellula-specifico e contesto-specifico.
Il venire meno della cooperazione cellulare induce fisiologicamente stimoli pro-apoptotici nelle cellule epiteliali, ma caratterizza anche la perdita del fenotipo polarizzato caratteristica peculiare delle cellule neoplastiche. Numerosi esperimenti effettuati su linee di cellule tumorali hanno dimostrato come la deregolazione dei sistemi giunzionali e la conseguente perdita di polarità, nel contesto della transizione epitelio-mesenchima, siano meccanismi cruciali nell’acquisizione del fenotipo invasivo da parte delle cellule tumorali.
Come le cellule neoplastiche siano in grado di riorganizzare i propri pathways cellulari e adattarsi alle alterazioni sopramenzionate è ancora poco chiaro. Proprio per questa ragione, sono necessari analisi in tale contesto, che hanno lo scopo di studiare le interazioni tra le proteine che caratterizzano e costituiscono i networks responsabili del rimodellamento dei sistemi giunzionali nelle neoplasie.
Recentemente, è stato dimostrato che Par 6 partecipa in modo attivo alle differenti fasi della tumorigenesi mammaria.
Alla luce di quanto fino ad ora riportato, risulta dunque interessante investigare quali siano i possibili meccanismi attraverso cui tale proteina influenza il fenotipo tumorale. L’obiettivo del presente studio è stato quello di analizzare l’interattoma di Par-6, mediante approccio proteomico, in cellule di carcinoma mammario, allo scopo di identificare nuovi partners molecolari che potrebbero spiegare il ruolo di tale importante proteina della polarità nell’acquisizione del fenotipo invasivo delle cellule tumorali.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Studio dell’Interattoma della Proteina PAR-6 in Cellule di Carcinoma Mammario della linea 8701-BC

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Antonio Boscarino
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2011-12
  Università: Università degli Studi di Palermo
  Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  Corso: Biotecnologie per l'Industria e la Ricerca Scientifica
  Relatore: Patrizia Cancemi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 77

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

polarità
cancro seno
par6
pard6a
antonio boscarino
breast cancer
polarity
giunzioni cellulari
cell juctions

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi