Skip to content

Oltre lo schermo. Uno studio sulle relazioni sociali nelle comunità virtuali di gioco di ruolo online

Guadagnarsi un ruolo nel ciberspazio. La sfida del networking

Il clima dei rapporti attraverso i mezzi telematici è, in generale, di fluidità, provvisorietà, caratterizzato da legami deboli e rapporti non impegnativi. Esiste, però, un’altra faccia della medaglia, che il presente lavoro intende evidenziare: i gruppi persistenti socialmente organizzati, che forniscono senso d’appartenenza e identità di gruppo, in cui i membri costruiscono una cultura condivisa, collaborano per il raggiungimento di fini comuni, impiegano tempo e risorse per entrare nel gruppo e farne parte in maniera duratura.
Questo genere di aggregato, che abbiamo definito comunità virtuale, si organizza socialmente, con ruoli, leadership, status, per qualche aspetto in maniera peculiare rispetto ai gruppi faccia a faccia, a causa delle caratteristiche dell’ambiente telematico e della comunicazione mediata.
Nell’universo internet, le difficoltà che si frappongono alla costruzione di rapporti duraturi e di relazioni stabili, sono molte, alcune collegate al numero esteso di fruitori di uno stesso sito e al conseguente problema della distinzione tra utenti abituali e fruitori temporanei.
Il fatto che moltissime persone possano entrare liberamente nei siti delle comunità virtuali, per attingere alle informazioni messe in comune, ma senza l’intenzione di diventarne membri, causa la necessità, per i membri della comunità, di distinguersi dai semplici frequentatori, d’essere vicendevolmente riconoscibili e riconosciuti, mettendo in risalto il proprio ruolo nella stessa.
Per ovviare a questo problema, il tempo di permanenza nel gruppo e l’interesse mostrato verso la comunità, diventano i punti di riferimento per distinguere l’internauta di passaggio, dal membro del gruppo comunità. Far parlare di sé, apportare modifiche visibili al gioco e alla sua storia, diventare personaggi di rilievo, significa anche essere dimostrare il proprio status di membro effettivo del gruppo ed essere riconosciuti come tali, queste attività impegnano la maggior parte dei giocatori che, istintivamente, tendono a lottare per farsi conoscere.
Avere un ruolo sociale in una comunità vuol dire avere voce in capitolo, essere presi in considerazione, è anche attraverso il ruolo e l’altrui riconoscimento che si partecipa all’identità di gruppo, alla costruzione sociale della realtà, alla negoziazione delle regole, alla creazione intersoggettiva di una cultura comune.
In un universo sostanzialmente avulso dalla realtà sociale di tutti i giorni, in cui chiunque può descrivere se stesso come uomo o donna, giovane od anziano, studente o professionista, senza la possibilità che l’apparenza lo smentisca, i gruppi necessitano di mezzi per distinguere le persone, che siano funzionali alla loro organizzazione sociale.
L’espressione del ruolo sociale nelle comunità virtuali è in primo piano, ancor più che nelle relazioni faccia a faccia. Questo perché, nei gruppi sociali della vita di tutti i giorni, la fisicità permette di comunicare informazioni complessive sui relativi ruoli, che il mezzo informatico non concede, cosicché, prima di farsi conoscere da un gruppo su internet, è necessario l’impiego di maggiori risorse cognitive, di tempo e d’abilità sociali. Questo dispendio d’energie e le abilità sociali sono gli indicatori principali che il gruppo utilizza per distinguere le persone da accettare come membri, da quelle di passaggio.
Gli ambienti virtuali, per quanto limitante possa apparire la comunicazione mediata dal mezzo informatico, sono realtà socialmente dinamiche, in cui, persone che vivono in luoghi geograficamente lontani, ma che condividono interessi e passioni, hanno la possibilità di incontrarsi e di stabilire rapporti anche solidi e duraturi, unendosi in gruppi stabili. Il caso dei giochi multi-utente è solo uno dei tanti ambienti virtuali in cui queste dinamiche si realizzano, ma è un interessante laboratorio per l’osservazione dei gruppi online.
Partendo dallo studio delle forme di aggregazione su internet, ed in particolare dei gruppi che si costituiscono nel settore dei giochi di ruolo online, si nota la tendenza alla continuità e a una socialità diffusa che sfocia nella creazione di comunità permanenti. Il proliferare di legami deboli, basati sugli interessi comuni, caratteristico della vita sociale della post-modernità, si realizza in maniera evidente nelle relazioni mediate dal computer; questo modello sociale, a dispetto dei dubbi che ha suscitato, consente, in determinate situazioni, la formazione di gruppi che si riconoscono nell’identità di gruppo e vanno strutturandosi secondo regole, ruoli, gerarchie.
La realizzazione di comunità virtuali passa attraverso l’esperienza comune continuativa che, nonostante non sia il genere d’esperienza concreta che si condivide nei rapporti faccia a faccia, può consolidare le relazioni, fino a generare empatia e senso d’appartenenza.
Molti dei gruppi d’interesse su internet si limitano a condividere informazioni e opinioni, alcuni, però, arrivano a condividere scopi comuni, fondamentali per il progredire di forme di lavoro di gruppo che, nell’ambito telematico, si esprime nel networking. Nei giochi di ruolo, in particolare, l’esperienza ludica è costituita in maniera da favorire il lavoro di gruppo, senza il quale il gioco perde ogni attrattiva, poiché si basa proprio sulla relazione e sulla collaborazione tra i giocatori. É stato osservato come il modello di networking presente in molti di questi giochi ha spesso una funzionalità elevata, poiché passa attraverso la costruzione di gruppi d’appartenenza, la creazione di culture comuni, di usanze particolari, la negoziazione delle norme.
In questa sede, intendiamo studiare la socialità delle comunità virtuali che si creano intorno ai giochi di ruolo online, ponendo particolare attenzione al legame tra caratteristiche di gioco, che possono orientarsi al networking per scopi comuni o all’individuo, coinvolgimento nel gruppo, qualità e quantità delle relazioni online, per conoscere più in profondità quei gruppi sociali che abbiamo definito comunità virtuali.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Oltre lo schermo. Uno studio sulle relazioni sociali nelle comunità virtuali di gioco di ruolo online

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Cristina Lombardo
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2006-07
  Università: Università degli Studi di Catania
  Facoltà: Scienze della Formazione
  Corso: Scienze dell'Educazione
  Relatore: Giampaolo Catelli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 164

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

avatar
ciberspazio
cmc
computer mediated communication
comunicazione mediata
comunita virtuali
cyberspace
cyberspazio
gdr
giochi di ruolo
internet
mmorpg
mondi virtuali
mud
online
relazioni
ricerca online
role-playing
rpg
socialità
socioanalisi
sociologia
universi persistenti
virtuale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi