Skip to content

Uffici stampa tra informazione e comunicazione

Media e potere

Seguendo il "modello Lasswell" i media potrebbero essere definiti come "canali" di trasmissione, ovvero mezzi tecnici che veicolano informazioni.
Molti studiosi hanno dedicato lunghi anni di ricerca per analizzare e descrivere come i mezzi di comunicazione di massa potessero influenzare le persone. Tutti gli studi possono essere suddivisi in due categorie: "apocalittici" ed "integrati", espressione coniata da Umberto Eco in un suo studio del 1960.
Da un lato troviamo gli apocalittici alla Marcuse e dall'altro gli integrati alla McLuan. I primi sono tutti quelli che ritengono che il ruolo dei media sia negativo perché, pensando al pubblico come ad una massa informe e passiva la quale assorbe tutto ciò che gli viene proposto e cosa peggiore diviene presto e facilmente manipolabile da parte di chi costruisce i messaggi, preda del Potere e in balia della Propaganda ma soprattutto perché costituisce l'elemento principale della cultura di massa, in una accezione negativa ovviamente.
Gli integrati, invece, pur non essendo acritici celebratori della cultura di massa, riconoscono che i mass media sono necessari e utili. Tuttavia, tornando a Eco, egli sostiene che è sbagliato cercare di dare una risposta alla domanda: i media sono buoni o cattivi? perché il problema è un altro e cioè l'uso che si fa di questi mezzi. Per tornare al concetto di potere è utile riferire la definizione che Max Weber ne dà: "Il potere è la possibilità di trovare obbedienza presso certe persone, ad un comando che abbia un determinato contenuto" una definizione incentrata su due parole chiave: possibilità e obbedienza, quest'ultima riconducibile ad una pluralità di motivazioni diverse. Weber distingue tre tipi di potere: il potere razionale (o legale); il potere tradizionale; il potere carismatico. Dunque secondo Weber il potere si configura in diverse modi ma cosa molto importante esso "si misura sulla capacità di conseguire gli effetti voluti". Per restare in tema di comunicazione e di, possibile ed ipotetica, influenza sul pubblico, il potere si caratterizza come la possibilità di azione ma in questo caso non è in gioco l'obbedienza, del pubblico, ma ci si riferisce alla possibilità di produrre gli effetti voluti su di esso. Per completare la prospettiva sociologica testé iniziata vale la pena di dire che vi sono autori che non considerano il pubblico così passivo anzi sostengono e gli riconoscono la capacità/possibilità di rispondere e/o interagire con i messaggi che gli giungono. E' questa la visione di George Simmel il quale considera il potere come una forma di interazione e mette in guardia dall'errore di separare, l'attenzione non sarà concentrata su chi esercita il potere ma sul sistema di interazione nel suo complesso. Infatti nel caso dello studio degli effetti dei mass media sul pubblico egli pone i media da un lato e il pubblico dall'altro.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Uffici stampa tra informazione e comunicazione

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Marco Terrei
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Teramo
  Facoltà: Scienze della Comunicazione
  Corso: Scienze della comunicazione
  Relatore: Stefano Pallotta
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 122

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

comunicato stampa
comunicazione
comunicazione istituzionale
comunicazione politica
enti locali
enti pubblici
etica pubblica
faziosità giornalistica
giornalismo
informazione
linguaggi politici
linguaggio giornalistico
ordine dei giornalisti
politici
presidente provincia
programmi politici
provincia
pubbliche amministrazioni
pubblicisti
uffici stampa
urp

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi