Skip to content

Tiziano Terzani. Viaggio introspettivo alla ricerca della Verità.

Terzani storico del futuro

Nei suoi viaggi Terzani non si limita soltanto a esplorare nuove terre, ma si diletta inoltre a perlustrare minuziosamente l’arco diacronico; «Il passato è un’indispensabile guida per chi vuole visitare il presente o immaginarsi il futuro. In tutti i miei viaggi mi porto sempre dietro i libri di qualcuno che ha percorso quella strada prima di me». Tale criterio viene infatti adottato dall’autore sia in Cina che in Unione Sovietica, dove l’esigua – ma poliedrica – “biblioteca” da cui attinge per la celebre spedizione sul fiume Amur è costituita da Sur le fleuve Amour, un romanzo d’amore francese di Joseph Delteil risalente al 1922, un diario di viaggio dello scienziato Charles Vapereau, del 1892, e uno studio su Anastasia (da cui l’omonimo titolo del libro), la donna che dal 1920 al 1981 sostenne di essere l’ultima Romanov, figlia dello zar.

Sulla scorta delle suggestioni offerte dalla narrativa quindi, più propensa rispetto al giornalismo a cogliere gli elementi più intimi, quotidiani e umani di un paese, Tiziano è capace di mimetizzarsi fra le genti del luogo e di trasmetterne al lettore l’atmosfera. Questa sua abilità di affondare nelle viscere del presente grazie alla conoscenza del passato permette all’autore di formulare pronostici (spesso azzeccati) sull’avvenire.

In Cina, partito per scoprire nel presente le tracce di un passato ormai estinto, si ritrova a sbirciare, dal buco della serratura di quella “porta proibita”, un futuro dalle tinte cineree. Nel 1998, in occasione di una nuova edizione del libro, Terzani aggiunge una seconda prefazione. Nei tredici anni intercorsi dalla prima, si è concentrata la Storia: il massacro di piazza Tienanmen, la caduta del Muro di Berlino e infine il golpe a Gorbačëv. I due incipit sono agli antipodi; è con grande rammarico che Terzani, nel più recente, scrive che:
"Fare la Cassandra non è un ruolo piacevole e certo non consola, col passar del tempo, accorgersi d’aver avuto ragione a prevedere il peggio. […] quel che allora avevo, solo intuitivamente, temuto, s’è nel frattempo avverato, e molte delle conclusioni cui ero arrivato in teoria, da osservatore, si sono nel frattempo verificate nella realtà."

Non si tratta di rancore, bensì di amore. Un amore spropositato per la Cina, per la verità che essa custodisce gelosamente, e per la libertà sacrificata a tale scopo.
Se ancora non si è certi dell’abilità premonitrice di Terzani, a mettere i brividi sono gli interrogativi, a dir poco lungimiranti, instillati dall’autore nelle menti del lettore odierno. Le considerazioni che seguono fanno riferimento a una Cina che alla fine del XX secolo perseguiva – e persegue tuttora – una politica incentrata sul profitto e dettata unicamente dalle regole del mercato:

"La speranza generale – specie in Occidente – è che la Cina si salvi e con ciò salvi tutti. E se non succedesse? E se questo modello di modernità non desse i risultati sperati? E se la globalizzazione, tanto vantata come panacea di tutti i mali, come unico antidoto contro guerre e conflitti, fallisse?"

A tal proposito Zygmunt Bauman, il celebre sociologo recentemente scomparso, s’interrogò su Quanto è libera la libertà?. Egli formulò un’opinione secondo cui le politiche neoliberiste degli ultimi vent’anni hanno esaltato la libertà individuale a scapito della dimensione collettiva, sgretolando il tessuto sociale su cui si fondava. «Idque apud imperitos humanitas vocabatur, cum pars servitutis esset», diceva Tacito in merito all’edificazione di portici e terme e all’istituzione dei simposi presso le colonie britanniche.

Invero, una libertà di tale fatta, incentrata sull’assenza di limitazioni e sul conformismo, è una condizione fittizia, asservita ai modelli e ai consumi imposti dal mercato. Tuttavia, va tenuto presente che l’assenza di restrizioni imposte da un’autorità politica – frutto di una globalizzazione protesa a supportare la macchina del capitalismo – non è più nocivo di quella che filosofi come Agnes Heller, Ferenc Feher e György Markus definirono “dittatura sui bisogni”, vale a dire l’esperimento comunista della regolamentazione totale, di cui Terzani è stato prima testimone e poi vittima.

Paradossalmente, a questa mal distribuzione politica di libertà individuali e spazio collettivo dà il suo contributo un’istituzione che più di tutte dovrebbe tutelare l’essere umano, un potere temporale malamente camuffato da fede religiosa. Oggi facilmente individuabile, nella Russia del 1991 il giornalista fiorentino già annunciava di aver assistito all’esplosione di un nuovo pericoloso nazionalismo, di essere stato testimone delle prime espressioni di vitalità di quella vecchia forza destinata a giocare un nuovo ruolo, determinante per le popolazioni del territorio: l’Islam.
Terzani ci aveva messi in guardia: ora che persino l’Italia (ubicata così distante dall’origine del fenomeno) condivide con la Russia il primato dell’Islam come seconda religione più diffusa dopo il Cristianesimo, ritroviamo nelle svariate querelle su crocifissi, veli, moschee e mense halal uno dei tanti risultati di quanto prefigurato.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Tiziano Terzani. Viaggio introspettivo alla ricerca della Verità.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Sara Fregonas
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2016-17
  Università: Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
  Facoltà: Lettere
  Corso: Lettere
  Relatore: Alberto Zava
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 65

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi