Skip to content

Il delitto di autoriciclaggio

Autoriciclaggio e segnalazione di operazioni sospette

Anche prima dell'introduzione del delitto di autoriciclaggio, la giurisprudenza aveva pacificamente riconosciuto la punibilità, ai sensi degli artt. 648 bis e ter c.p., del professionista che, per conto del proprio cliente, avesse provveduto a riciclare beni o denaro di provenienza delittuosa. Il Tribunale di Milano con sentenza 4 ottobre 2006 ha stabilito che “integra l'elemento oggettivo del reato di riciclaggio, ex art. 648 bis c.p., la condotta di un professionista, volta alla costituzione di numerose società estere fiduciarie e di comodo, con apertura di conti correnti e con sedi in paesi con i quali le rogatorie internazionali risultano particolarmente difficoltose, su cui siano confluiti i proventi di un'illecita attività di appropriazione indebita e corruzione, compiuta da un cliente dello stesso professionista”. Inoltre la giurisprudenza si è espressa positivamente sulla punibilità del reato di riciclaggio non solo a titolo di dolo intenzionale o diretto, ma anche a titolo di dolo eventuale; quindi sarà sufficiente che il professionista si rappresenti la concreta possibilità della provenienza delittuosa del denaro del proprio cliente, accettandone il rischio.

La possibilità di commettere il reato di riciclaggio si presenta, in pratica, ogni volta in cui si entra in contatto con il denaro di soggetti terzi. Ad esempio, senza scomodare la responsabilità del professionista, la Corte di Cassazione ha più volte ribadito che commette il delitto di riciclaggio la segretaria dell'avvocato che si presta a versare un assegno di un cliente sul proprio conto corrente per poi corrispondere allo stesso avvocato il relativo importo in contanti. Questo risulta tanto più anomalo quanto complesso se solo si riflette sul fatto che, nell'esempio prospettato, l'avvocato non commette alcun reato; infatti la segretaria si troverebbe a rispondere penalmente in proprio quando avrebbe in realtà concorso in una condotta penalmente irrilevante. Ovviamente si potrebbe discutere a lungo sulla correttezza di una simile impostazione, ma ciò che in questa sede interessa rilevare è solo la disinvoltura con cui la giurisprudenza estende a terzi soggetti la responsabilità per riciclaggio.

Con l'introduzione della fattispecie di autoriciclaggio i rischi di un coinvolgimento del professionista aumentano sensibilmente. In tal caso, infatti, il professionista che dovesse in qualche modo aiutare il proprio cliente a riciclare i proventi di un reato dallo stesso commesso concorrerebbe in una condotta penalmente rilevante. Inoltre, ai sensi del comma 3 dell'art. 648 ter.1, il professionista potrebbe andare incontro ad un innalzamento di pena.

Occorre però ricordare che, come sottolineato più volte, il reato di autoriciclaggio richiede che il soggetto agente ponga in essere condotte che ostacolino concretamente l'identificazione della provenienza delittuosa del denaro e degli altri beni.
La formula adottata dal legislatore dovrebbe garantire un atteggiamento più prudente da parte della giurisprudenza, contrariamente a quello che accade per il delitto di riciclaggio, ponendo al riparo il soggetto da una responsabilità a titolo di dolo eventuale laddove si sia limitato solamente ad accettare il rischio che il denaro fosse di provenienza illecita.
Infine, ci si pone la questione se, in relazione alle segnalazioni sospette (ex art. 41 del d.lgs. 231/2007), occorra o meno che i professionisti comunichino il reato di autoriciclaggio.

Il delitto di cui all'art. 648 ter.1 non implica nuovi obblighi per i professionisti, in quanto l'art.2 del d.lgs 231/2007, già prevede un obbligo di segnalazione nei casi di sospetto: “sulla conversione o trasferimento di beni effettuati essendo a conoscenza che essi provengano da attività criminosa, allo scopo di occultare o dissimulare l'origine illecita dei beni medesimi” oppure nel caso “di occultamento o dissimulazione della reale natura, provenienza, ubicazione, movimento, proprietà dei beni e dei diritti sugli stessi, effettuati essendo a conoscenza che tali beni provengono da un'attività criminosa”.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Il delitto di autoriciclaggio

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Camilla Attinà
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2016-17
  Università: Università degli studi di Genova
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Ingegneria Logistica e della Produzione
  Relatore: Paolo Pisa
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 88

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

autoriciclaggio
autoriciclaggio note positive
autoriciclaggio prosepttive di riforma
autoriciclaggio come reato presupposto

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi