Skip to content

Il problema dell'immunità parlamentare nell'evoluzione più recente. Le posizioni della stampa

Crisi dell’istituto e susseguente riforma: l’approvazione della legge costituzionale n°3/1993

La riforma costituzionale dell’art. 68 Cost. è inserita in un contesto sociale molto particolare. Il clima politico di quell’anno era altamente surriscaldato. Il sistema politico su cui si era retta la vita della Repubblica dalla sua fondazione stava per sgretolarsi sotto i colpi di una serie di inchieste giudiziarie che vedevano coinvolti quasi tutti i notabili di quella stagione. L’inchiesta Mani pulite64 era apparsa subito agli occhi della maggioranza dei cittadini come una salutare ventata d’aria fresca, capace, pur tra mille difficoltà, di mettere un freno al perdurante e dilagante costume corruttivo che caratterizzava i rapporti tra mondo politico e mondo economico. Tra le difficoltà più ardue che i magistrati incontravano sulla strada delle loro indagini vi era certamente l’istituto dell’autorizzazione a procedere. Istituto introdotto a difesa della solidità dell’istituzione principe della democrazia rappresentativa, il Parlamento. Tuttavia al di là delle intenzioni originarie dei nostri Costituenti, l’art. 68 per lungo tempo era stato applicato dalle Camere in maniera talmente distorta da trasformarlo in un vero e proprio privilegio di personale impunità per quella categoria di cittadini che sono i parlamentari, con la perdita così di qualsiasi ancoraggio con le funzioni parlamentari. Negli anni seguenti alla entrata in vigore della Costituzione fino alla riforma costituzionale del 1993, il tema che dominò il dibattito sulle prerogative parlamentari, fu l’impiego del parametro del fumus persecutionis. Tale criterio, concretandosi in un giudizio di valore, piuttosto che in una considerazione di fatto, e per giunta in una valutazione meramente revisionistica e probabilistica, non poteva che essere ampiamente discrezionale e risolversi in un criterio di mera opportunità politica. Non ci fu perciò di che stupirsi se, sull’onda dell’indignazione68 per il malcostume della classe politica che emergeva in quegli anni, l’opinione pubblica individuò nell’autorizzazione a procedere e nelle sue prassi applicative un feticcio dell’arroccamento da parte di chi quel malcostume aveva coltivato o non aveva fatto nulla per impedirlo. Per queste ragioni, il Parlamento della XI° legislatura si vede costretto a metter mano a quella norma votando una riforma costituzionale che accogliesse le pressanti richieste di cambiamento dei cittadini.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Il problema dell'immunità parlamentare nell'evoluzione più recente. Le posizioni della stampa

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Giada Gasperoni
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2009-10
  Università: Sapienza- Università di Roma
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze dell'amministrazione
  Relatore: Achille Chiappetti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 140

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

articolo 68 cost.
autorizzazioni ad acta
fumus percecutionis
giurisprudenza costituzionale
immunità parlamentare
improcedibilità
inammissibilità
insindacabilità
legittimo impedimento
lodo alfano
magistratura vs politica
mani pulite
prerogative
privilegio
status di parlamentare
tangentopoli

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi