Skip to content

Mindfulness: protocolli per la riduzione dello Stress sul lavoro

I diversi Protocolli basati sulla Mindfulness

Nello studio di Aikens e coll. (2014) l’intervento prevedeva l’utilizzo di un protocollo di Mindfulness della durata di sette settimane, rispetto alle otto del MBSR tradizionale, che comprendeva un’ora alla settimana di partecipazione ad una classe virtuale e un training guidato online in accompagnamento. L’utilizzo del digitale è sempre più diffuso in questo tipo di interventi, soprattutto dal momento che l’MBSR prevede sessioni da due ore e mezza ciascuna, dal vivo, per otto mesi consecutivi e questo tipo di impegno richiesto spesso può non essere congruente con le esigenze dei lavoratori e delle organizzazioni che promuovono questo tipo di interventi. I partecipanti al protocollo previsto da questo studio ricevevano anche una guida contenente gli esercizi svolti settimanalmente. Il materiale fornito nel training online settimanale si divideva in tre parti. La prima comprendeva il completamento di alcuni esercizi audio guidati di lunghezza e complessità crescente. All’interno di questi audio vi erano: esercizi di concentrazione sul respiro, sulle sensazioni corporee, sui suoni e sui pensieri; esercizi di body-scan (esercizi volti a prendere consapevolezza del proprio corpo); passeggiata meditativa; esercizi di postura e consapevolezza sui movimenti del corpo; esercizi sul respiro. La seconda parte prevede un sondaggio online settimanale in modo da monitorare il percorso dei singoli partecipanti, mentre la terza e ultima parte prevede l’invio ad ogni partecipanti di un breve testo in cui vengono esposti i principali progressi fatti.

Lo studio di Klatt, Buckworth, Malarkey (2008) ha sviluppato un protocollo di MBSR più breve: MBSR-ld (low-dose), adattato alle esigenze dei lavoratori. La sessione settimanale di due ore e mezza del MBSR è stata infatti ridotta ad un’ora, mentre i minuti di meditazione (45-60) sono stati ridotti a 20 minuti di meditazione/yoga. Infine il ritiro di un giorno completo di meditazione è stato eliminato dal protocollo. I partecipanti al MBSR-ld dovevano presentarsi all’incontro settimanale nell’ora di pausa pranzo, con una meditazione abbreviata quotidiana fornita attraverso due CD set. Come nel protocollo tradizionale, le due componenti critiche del programma sono: l’auto-regolazione dell’attenzione e l’adozione di un orientamento al qui ed ora, al momento presente, nelle esperienze che si presentano. I risultati dell’applicazione di questo protocollo ne hanno confermato l’efficacia nella riduzione dello Stress e incremento della Mindfulness, al pari dei tradizionali programmi MBSR.

La ricerca di Wolever et al. (2012) ha anche in questo caso cercato di confrontare l’efficacia di un protocollo di Mindfulness alternativo (“Mindfulness at Work”), di dodici settimane (14 ore totali rispetto alle 27 di MBSR tradizionale), somministrato online rispetto ad uno svolto di persona faccia. I risultati ottenuti in seguito all’analisi statistica ANOVA, per lo studio della covarianza, mostra nel protocollo online un livello di coerenza tra le misure di base del pre-intervento e quelle del post-intervento, comparato con il protocollo somministrato di persona. Inoltre la ricerca ha rilevato un impegno maggiore nel protocollo online, rispetto a quello di persona. Questo può essere dovuto anche al fatto che il training online prevedeva che i partecipanti potessero rivedere i video caricati, nel caso in cui avessero perso una lezione di gruppo online. Ciò ovviamente non era possibile nel protocollo svolto di persona. Lo studio inoltre prevedeva il confronto fra un protocollo di Mindfulness e uno basato sullo Yoga (programma mente-corpo).

I risultati hanno mostrato miglioramenti significativi in entrambi i programmi, rispetto al gruppo di controllo, confermando dunque l’efficacia di forme di protocolli mente-corpo in contesto lavorativo.
Un’altra versione di MBSR è stata utilizzata nella ricerca di Bazarko, Cate, Azocar, Kreitzer (2013), in formato telefonico su un campione di infermieri (t-MBSR). Anche in questo caso si è cercato di valutare l’influenza di questa forma alternativa, che richiede una minor presenza fisica dei partecipanti e l’uso di teleconferenze, sul benessere e altre aree chiave studiate dai precedenti protocolli tradizionali: stress, burnout, salute mentale e generale, serenità, empatia e auto compassione. In primo luogo i partecipanti hanno mostrato un alto livello di impegno e partecipazione nei confronti del protocollo, con un tempo totale di partecipazione di 50,3 ore. Gli infermieri hanno svolto in totale 13,9 ore di ritiro e 7,9 ore di pratica in teleconferenza. Infine è stato speso molto tempo anche nella pratica individuale, al di fuori da quella teleguidata. In generale il programma t-MBSR ha prodotto significativi miglioramenti nella valutazione della salute e nelle altre misure considerate, con un mantenimento di questi risultati anche quattro mesi dopo l’intervento.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Mindfulness: protocolli per la riduzione dello Stress sul lavoro

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Chiara Maria Poli
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2016-17
  Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Psicologia
  Relatore: Francesco Pagnini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 32

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi