Skip to content

Nuove strategie di Brand Management e marketing esperienziale. Il caso Tesla Inc.

Il caso Tesla Inc.

Metodologie di ricerca adottate
La ricerca di marketing è uno strumento utilizzato con il fine di procurarsi, direttamente dal mercato, dati di cui non si dispone, con il fine di svolgere un’elaborazione volta a colmare le lacune informative che si hanno.
Esistono diverse tipologie di ricerca di marketing, adottabili a seconda dello scopo informativo che il ricercatore si propone di raggiungere. La qualità della ricerca è direttamente influenzata dalle scelte metodologiche adottate. Al fine di rendere la ricerca il più completa possibile e, di conseguenza, di minimizzare il margine d’errore, il ricercatore, rappresentato spesso dal manager, può procedere per fasi, seguendo il cosiddetto processo di ricerca:
1. Definizione del problema della ricerca: il problema della ricerca viene definito partendo dall’analisi del fabbisogno informativo del management aziendale; sviluppare la ricerca sulla base del problema significa cercare di ridurre la carenza informativa con il fine di prendere decisioni di marketing il più possibile aderenti alla realtà osservata. Le informazioni che i manager cercheranno di produrre saranno il più focalizzate possibile evitando di creare definizioni troppo generiche che possano condurre ad errori nell’implementazione di azioni di marketing. In questa fase il ricercatore redige il cosiddetto brief di ricerca, documento sintetico contenente informazioni relative l’oggetto della ricerca, l’obiettivo, il target di riferimento ed i tempi necessari allo svolgimento della stessa. Nella mia analisi del caso Tesla Inc. la ricerca è stata finalizzata a reperire informazioni riguardo la percezione del brand da parte del mercato col fine di capire se questo venga considerato caratterizzato da connotazioni di marketing esperienziale e di innovazione.
2. Definizione del modello: la tipologia di ricerca che si vuole condurre influenza l’approccio e la metodologia da adottare nello sviluppare la ricerca stessa; le ricerche di marketing possono essere classificate in esplorative, descrittive e causali. Nella mia ricerca ho adottato una tipologia di ricerca descrittiva che, per definizione, ha la funzione di qualificare le caratteristiche di un fenomeno (la crescita del brand Tesla).
3. Definizione del metodo: dopo aver definito il modello è necessario scegliere i metodi di ricerca adeguati, qualitativi e/o quantitativi, ed i mezzi per raccogliere i dati. I metodi che ho adottato in questa fase sono di tipo qualitativo prima e quantitativo poi.
4. Rilevazione dei dati: è la fase in cui si realizza la ricerca. La selezione dei dati è di fondamentale importanza per il raggiungimento di un efficiente risultato finale. Nella mia ricerca, dopo aver raccolto i feedback relativi al questionario (ricerca quantitativa) ho provveduto a selezionare quelli più significativi.
5. Elaborazione dei risultati: in base agli obiettivi vengono analizzati i risultati provenienti dalle fasi precedenti. Nell’attività di stesura del mio elaborato, dopo aver selezionato i dati significativi, li ho sintetizzati in grafici di più facile ed immediata lettura.
6. Stesura del rapporto: consiste nella redazione di un report contenente gli obiettivi informativi prefissati, le metodologie adottate ed i risultati conseguiti, presentati in dettaglio, corredato da appendici metodologiche e statistiche dimostranti la significatività dei risultati ottenuti.
7. Presentazione dei risultati: attività svolta da chi ha sviluppato la ricerca e diretta ai committenti aziendali con il fine di mostrare i risultati ottenuti e di chiarire eventuali dubbi.
Gli approcci relativi allo sviluppo di una ricerca di marketing possono essere essenzialmente distinti in ricerca qualitativa e ricerca quantitativa. In seguito verranno evidenziati i tratti principali che caratterizzano e distinguono le due categorie di analisi.

La ricerca qualitativa ed il suo utilizzo pratico nel caso Tesla Inc.
La ricerca qualitativa viene redatta con il fine di carpire informazioni relative ad un determinato fenomeno, identificando concetti astratti e non numeri e statistiche, come avviene nella ricerca di tipo quantitativo. Questa ricerca si avvale di tecniche di analisi appartenenti a campi eterogenei come, ad esempio, analisi psicologiche, sociologiche, antropologiche e semiotiche. Solitamente la ricerca qualitativa si svolge attraverso indagini su una quantità di soggetti poco significativa, dai quali vengono raccolti dati precisi e soggettivi con il fine di capire quali siano i motivi, le tendenze ed i pareri che portano gli individui a compiere determinate scelte di consumo e ad adottare determinati comportamenti. La ricerca qualitativa può essere definita come empatica, esplorativa e diretta e chiarisce gli obiettivi e le motivazioni che si celano dietro i dati numerici della ricerca quantitativa. Solitamente questo tipo di ricerca viene sviluppato attraverso metodi definiti face-to- face, tra i quali è annoverabile il metodo del focus group: si basa sull’interazione di un numero ristretto di individui che discutono su argomenti forniti da un moderatore; quest’ultimo avrà il compito di dirigere la discussione e di cogliere le informazioni che ritiene necessarie ai fini della ricerca.
Ai fini dell’analisi del caso Tesla Inc. ho inizialmente predisposto la ricerca di marketing ponendomi come obiettivo la valutazione di come l’immagine del brand viene percepita dal mercato, come vengono viste le sue politiche di marketing, la sua attenzione al cliente ed il posizionamento di mercato assunto (definizione del problema della ricerca). Per fare ciò ho avuto accesso alla community Tesla Club Italy, all’interno della quale mi sono confrontato con persone informate, interessate o addirittura proprietari di modelli di auto Tesla. Nel mio caso particolare non è stato possibile organizzare un focus group di tipo face-to-face in quanto gli individui che mi hanno dato la disponibilità alla partecipazione risiedono in regioni diverse; i candidati sono stati selezionati sulla base di due caratteristiche chiave quali l’essere iscritti al gruppo Tesla Club Italy ed, in seconda battuta, l’essere o essere stati possessori di un’auto Tesla. Questi, fornendo i loro contatti social, mi hanno permesso di creare una discussione tramite live chat, dove il mio ruolo di moderatore suggeriva argomenti di confronto relativi all’immagine del brand, dall’importanza del motore elettrico, a tematiche relative l’inquinamento ambientale ed acustico, all’ecosostenibilità dei modelli Tesla e relative alla figura innovativa di Elon Musk. Dalle informazioni raccolte ho estratto le tematiche di maggior interesse, sulla base delle quali ho intrattenuto telefonicamente alcune conversazioni, senza porre domande puntuali ma solamente somministrando argomenti ai quali l’intervistato rispondeva trattando ampiamente, fornendomi gli spunti per la redazione di domande da inserire in un questionario che ho utilizzato, in un successivo momento, per una ricerca di tipo quantitativo.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Nuove strategie di Brand Management e marketing esperienziale. Il caso Tesla Inc.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Tommaso Marzorati
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2018-19
  Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia aziendale
  Relatore: Chiara Luisa Cantù
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 97

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi