Skip to content

Sguardo al disagio giovanile (Il Nichilismo nei giovani)

Il concetto di famiglia

Nel corso della storia si sono susseguiti molteplici e differenti modi di gestire ed organizzare i rapporti tra gli individui, le relazioni tra le generazioni, i legami tra i sessi e, come afferma Chiara Saraceno, infinite modalità di costruire “famiglie”.

Quando si parla di famiglia si fa riferimento a quella che può essere definita come la prima e più importante “agenzia” di socializzazione, in quanto essa costituisce il punto cruciale della riproduzione sociale e della costituzione della personalità ed, inoltre, svolge un ruolo fondamentale nel caratterizzare i processi educativi.
L'affermazione di Durkheim secondo cui “La famiglia di oggi non è né più né meno perfetta di quella di una volta, è diversa perché le circostanze sono diverse” è spesso citata nei testi che si occupano del tema “famiglia” a sottolineare come questa, essendo un'istituzione, non può che essere studiata in rapporto alle altre istituzioni.
Anche quelle che sono le sue dinamiche più interne, infatti, non si possono considerare isolate dall'esterno, ma vanno viste in relazione all'intero contesto sociale. Sebbene, fra tutte le istituzioni, la famiglia sia quella che presenta in maggior misura caratteristiche di stabilità e di universalità, un' importante acquisizione degli studi sociali è quella di aver dimostrato che non basta il semplice legame naturale o affettivo a fondarla: essa è anche un prodotto della storia e, dunque, la famiglia contemporanea è una conseguenza della moderna organizzazione del lavoro e delle trasformazioni culturali ed economiche.

A cominciare dagli anni '50 del secolo passato e poi ancor di più alla fine degli anni '60, la famiglia italiana è stata infatti investita da un processo di grandi trasformazioni legate a diversi ed importanti fenomeni, quali: la rivoluzione sessuale, il nuovo interesse rivolto al benessere ed alla felicità della coppia, la crescita dell'instabilità coniugale ed il nuovo ruolo assunto dalla donna in ambito sociale e famigliare. Si è dunque assistito al passaggio dalla cosiddetta “famiglia patriarcale”, fino a quel momento pilastro del sistema sociale italiano, alla nuova famiglia “mononucleare” o “coniugale”, effetto del generale processo di trasformazione ed anche di frammentazione sociale che ha saputo ridisegnare il volto del nostro Paese.
In tempi più recenti la famiglia è stata oggetto di ulteriori trasformazioni, legate soprattutto a nuovi e rilevanti fenomeni demografici, quali: il rinvio della nascita del primogenito (e dunque il calo della fecondità durante i primi anni di matrimonio); il calo delle nascite; la crisi della nuzialità (non cresce il numero dei matrimoni ed al contempo ne aumenta il livello di fragilità. ); la nascita di una pluralità di forme familiari.

L'opinione di alcuni studiosi è perė che attualmente la sofferenza nell'età adolescenziale, i disagi dei giovani, i comportamenti a rischio degli stessi, non siano più ascrivibili in maniera esclusiva alle situazioni di disagio ravvisabili nelle cosiddette “famiglie devianti” ossia quelle in cui siano presenti situazioni di patologia manifesta.
A tal proposito, infatti, diversi studi sul campo e esperienze di operatori del settore, mostrano come i fenomeni di malessere e di devianza adolescenziale non siano riconducibili unicamente alla presenza di fattori economico-sociali quali “povertà economica, disoccupazione, criminalità organizzata, marginalità diffusa in quartieri a rischio, e così via e nemmeno a forme di patologia familiare quali il coinvolgimento della famiglia in situazioni di devianza, l'insorgere disgregazioni della coppia genitoriale, la presenza di problematiche rilevanti, quali la dipendenza da sostanze stupefacenti, l'alcolismo, le malattie mentali, ecc.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Sguardo al disagio giovanile (Il Nichilismo nei giovani)

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Rosangela Ciafrei
  Tipo: Diploma di Laurea
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi Roma Tre
  Facoltà: Scienze della Formazione
  Corso: Scienze dell'Educazione
  Relatore: David Meghnagi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 59

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi