Skip to content

L'accertamento sintetico e il nuovo redditometro

Il redditometro

Gli elementi e le circostanze di fatto certi mediante cui può essere basata la ricostruzione sintetica presentano un connotato comune, consistente nell’esprimere una capacità di spesa. Quest’ultima può essere intuita da apposite categorie di indici di spesa per l’utilizzo o il mantenimento di beni o servizi, o da spese per incrementi patrimoniali, ossia da quelle spese destinate ad incrementare durevolmente il patrimonio del contribuente.
Con riferimento ai più comuni e significativi indici di spesa, il Ministero delle Finanze, appositamente delegato, ha emanato un decreto, aggiornato continuamente in funzione della svalutazione monetaria, volto a quantificare a priori la capacità di spesa connessa alla disponibilità di tali beni e servizi, e quindi ad inferirne, tramite un meccanismo di automatica applicazione, il presumibile reddito attribuibile al contribuente. I parametri ministeriali hanno la duplice finalità di orientare gli apprezzamenti degli uffici in modo uniforme e quella di prevenire le obiezioni del contribuente tendenti a contestare l’inattendibilità del singolo atto di accertamento in punto di quantificazione della spesa ad esso operata. In base al procedimento delineato nelle sue varie fasi dai decreti ministeriali, la ricostruzione del reddito accertabile sinteticamente va effettuata procedendo anzitutto all’individuazione dei beni e dei servizi di cui il contribuente ha la disponibilità, secondo la tipologia prevista nella tabella ministeriale; calcolando quindi l’importo base relativo a ciascun bene e servizio, moltiplicandolo per il rispettivo coefficiente, applicando ulteriormente a tali importi, in ordine decrescente, le percentuali espressamente previste ed infine aggiungendo al risultato ottenuto l’eventuale quota relativa ad incrementi patrimoniali. La complessiva sommatoria dei singoli risultati ottenuti costituisce il reddito complessivo netto attribuibile al contribuente.
La natura di questo decreto, comunemente chiamato redditometro, è assai discussa in dottrina: secondo alcuni, esso andrebbe inquadrato nell’ambito degli atti amministrativi generali emanati dal Ministero delle Finanze nell’esercizio di una potestà attribuitagli dalla legge, come tali privi di efficacia normativa e inidonei a produrre effetti costitutivi in ordine alla disciplina della fattispecie; l’opinione prevalente attribuisce al decreto la natura di regolamento, sia per l’obbligatorietà della relativa emanazione, sia per i connotati di generalità e astrattezza che lo contraddistinguono, sia e conseguentemente per il carattere normativo delle relative determinazioni.
Il decreto ministeriale considera come indici la disponibilità di aerei, navi, imbarcazioni da diporto, automobili e altri mezzi di trasporto; residenze principali e secondarie. Tale decreto ha natura regolamentare: accertata l’esistenza di determinati indici, l’ufficio ne può desumere la quantificazione del reddito usando i coefficienti stabiliti dal decreto ministeriale. Il redditometro è fondato sull’assunto che in base a determinate spese si può desumere il reddito globale; la prassi in uso prima del redditometro muoveva dalla ricostruzione presuntiva della spesa globale per inferire da questa il reddito globale. In sostanza, veniva quantificata presuntivamente la somma spesa dal singolo contribuente e dal suo nucleo familiare nel periodo d’imposta; a questa veniva aggiunta la così detta quota risparmio, ossia la somma che presuntivamente il contribuente accantona; ed il reddito complessivamente prodotto veniva considerato pari alla somma di quanto speso per vivere e della quota risparmio.
Al redditometro deve essere attribuita un’efficacia vincolante nei confronti degli Uffici ricercatori: pertanto, posto che sussistano i presupposti soggettivi ed oggettivi di relativa applicazione, la quantità di reddito attribuibile dagli Uffici ai contribuenti deve essere individuata nell’importo risultante alla stregua dei conteggi automatici ad esso previsti.

Questo brano è tratto dalla tesi:

L'accertamento sintetico e il nuovo redditometro

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Nicola Di Nardo
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2009-10
  Università: Seconda Università degli Studi di Napoli
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia aziendale
  Relatore: Clelia Buccico
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 98

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

accertamento analitico
accertamento da redditometro
accertamento puro
accertamento sintetico
amministrazione finanziaria
capacità contributiva
dichiarazione dei redditi
dpr n. 600 del 29 settembre 1973
evasione fiscale
legge n. 78 del 31 maggio 2010.
nuovo redditometro
politica fiscale
reddito
redditometro
studi di settore
tipi di accertamento

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi