Skip to content

La seconda vita delle ossa. Rinascere antenati nei Maya del periodo Classico

Origine e sviluppo del culto degli antenati

Il culto degli antenati assumeva forme diverse e si manifestava in contesti di élite e di non élite, residenziali e meramente celebrativi. Attraverso i riti che coinvolgevano i defunti con il ruolo di antenati si creava una reciprocità tale che questi potevano continuare ad agire nel mondo terreno e i vivi potevano entrare in contatto con il Mondo Ultraterreno (Eberl 2005:123). Il ruolo degli antenati era quindi assolutamente attivo e il rapporto esistente tra i membri di un gruppo familiare non aveva fine dopo il decesso di uno di essi (Houston, Stuart e Taube 2006:50). Gli antenati erano talvolta identificati nelle scritture maya antiche attraverso il glifo [MAM], che indicava le persone anziane, rappresentate nell'iconografia prive di denti, con la barba e con un'abbondante e incolta chioma, forse indice del loro comportamento imprevedibile e incontrollabile (Houston, Stuart e Taube 2006:49). I riferimenti agli antenati coinvolgevano sempre individui di sesso maschile, nonostante sembra che sia gli uomini che le donne potessero appartenere a questa categoria e che individui di sesso femminile, soprattutto se appartenenti alla élite, ricevessero dopo la morte lo stesso rispetto e lo stesso onore che caratterizzava i defunti di sesso maschile (Houston, Stuart e Taube:2006:51; McAnany 1995:44). Nell'analisi degli elementi archeologici che potrebbero indicare l'esistenza di un culto degli antenati bisogna tenere presente che gli ''antenati'' sono una costruzione sociale, risultato di un processo di selezione.

Infatti, dal momento che non tutti i defunti diventavano antenati, molte persone non venivano seppellite sotto agli edifici domestici o in strutture monumentali. Le pratiche di culto degli antenati a tutti i livelli sociali non si rivolgevano indistintamente ai membri di un lignaggio, ma c'era una preferenza verso le figure che erano state particolarmente importanti o influenti (McAnany 1998:272). I fondatori di una dinastia, ad esempio, erano sempre delle figure importanti per i loro successori, ma anche quei sovrani che erano stati figure di spicco nel panorama politico della loro epoca, come K'inich Janaab' Pakal di Palenque o Jasaw Chan K'awiil di Tikal, certamente rientravano tra gli antenati più illustri (Fitzsimmons 2009:118). Alcuni studiosi sostengono che la venerazione degli antenati sia un'usanza originatasi presso le classi sociali di élite del periodo Classico, le quali, sentendo il bisogno di legittimare la loro presenza al potere, avevano dato vita a questo genere culto. Patricia McAnany ha elaborato una teoria diversa: le élite si sarebbero impossessate di una pratica che era propria anche degli strati sociali più bassi già dal Preclassico e l'avrebbero spostata sul piano politico in risposta ai loro bisogni (McAnany 1995:127). Dagli studi contemporanei sull'agricoltura delle terre basse tropicali anticamente occupate dai Maya si può evincere una stretta relazione tra l'intensità con la quale una parte di terreno veniva lavorata e la vicinanza della stessa alle residenze domestiche. Dal momento che il luogo di sepoltura degli antenati erano le residenze domestiche, queste terre risultavano vicine anche al luogo in cui continuavano a vivere le ''anime'' degli avi defunti. Gli antenati erano protettori dell'eredità che avevano lasciato ai discendenti e questa eredità era, soprattutto nel Preclassico, principalmente costituita dalle terre: il luogo di sepoltura si trovava quindi molto vicino all'eredità che le anime degli antenati proteggevano. La casa del gruppo familiare legava la figura dell'antenato alla terra e ai diritti che la famiglia vantava su di essa ed era sede del culto di venerazione degli avi. Questa pratica avrebbe continuato a esistere durante il Classico nella sua forma originale parallelamente a quella propria delle élite (McAnany 1995:127, 1998:273). Il passaggio da un culto familiare degli antenati alla venerazione degli antenati reali fu probabilmente sintomo di un cambiamento sociale e di una ristrutturazione delle relazioni di potere: se prima questo culto legava un gruppo di lignaggio a una terra, quando i regnanti lo fecero proprio e lo spostarono su un piano pubblico divenne un elemento atto a creare legami indiscutibili tra le generazioni successive, legami che giustificavano la trasmissione del potere politico. La genesi della venerazione degli antenati è dimostrata, secondo la McAnany, dal fatto che nell'iconografia riguardante questa categoria di defunti sia possibile trovare rappresentazioni di rinascita e rigenerazione legate al mondo agrario, come quella incisa sul sarcofago del re Pakal di Palenque, nella quale sono rappresentati i busti degli antenati appartenenti alle sei generazioni che precedevano quella del defunto. Ognuno di questi personaggi è associato a un albero da frutto che rappresenta l'eredità simbolica e il potere ereditati da Pakal. Se il legame esplicito tra antenati e territorio durante il Classico non appare sempre così palese, però, è perché i testi e l'iconografia giunti fino a noi riguardano soprattutto l'élite, la quale viveva la venerazione degli antenati con sfumature meno agrarie e più politiche (McAnany 1995:127; Fitzsimmons 2009:16). Alcuni studi condotti presso popolazioni maya contemporanee hanno dimostrato che, nonostante oggi vi sia l'usanza di seppellire i defunti in cimiteri, è ancora presente l'idea che la casa, intesa come residenza del gruppo familiare, sia la dimora degli antenati (McAnany 1998:273).

Questo brano è tratto dalla tesi:

La seconda vita delle ossa. Rinascere antenati nei Maya del periodo Classico

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Carla Vidussi
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2012-13
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Scienze antropologiche
  Relatore: Davide Domenici
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 84

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

morte
sepolture
maya
mesoamerica
ossa
sacrifici
periodo classico
culto degli antenati
mondo sotterraneo
seconda sepoltura

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi