Skip to content

La valutazione delle offerte nel codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture

Poteri di integrazione e di specificazione dei criteri

Prima dell'entrata in vigore del Codice si riteneva, in giurisprudenza, che la commissione di gara avesse un certo margine di intervento sui criteri stabiliti nel bando, nei limiti contenuti nella specificazione degli stessi, laddove si trattava di aggiudicare la gara secondo criteri non meccanici.

Con l'entrata in vigore del nuovo art. 83 del Codice dei contratti pubblici, le cose sono radicalmente cambiate in senso restrittivo, rendendo illegittimo qualsiasi intervento integrativo o tentativo di meglio specificare i criteri contenuti nel bando.
Attualmente si ritiene quindi illegittimo il bando di gara che non specifichi in modo analitico e dettagliato i criteri e i sotto-criteri di valutazione delle offerte, in violazione del comma 4 dell'art. 83 del Codice, come pure illegittimo è l'intervento della commissione teso a introdurre elementi di specificazione e integrazione dei criteri generali di valutazione fissati nel bando.

Oltre che dal tenore letterale della norma contenuta nel codice, il nuovo atteggiamento assunto dalla giurisprudenza trae origine, in particolare, da una decisione sovranazionale venutasi a formare a seguito di un rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia, proprio sulla compatibilità comunitaria delle norme che lasciavano margini discrezionali alla commissione nella specificazione dei criteri di valutazione dei bandi.

Già da allora furono quindi costruiti i due pilastri entro i quali anche l'attuale giurisprudenza amministrativa nazionale si sta muovendo.

- La commissione di gara non può introdurre in alcun modo elementi distorsivi della gara, tali che se fossero stati conosciuti prima della redazione delle offerte ne avrebbero determinato il loro cambiamento.

- Nessuna delle determinazioni della commissione può, anche in astratto, favorire o sfavorire alcuno dei concorrenti. Ne viene come lo spazio di manovra della commissione sia estremamente compresso e si riduca alla possibilità di fissare esclusivamente la metodologia attraverso la quale intende assegnare i punteggi, peraltro già stabiliti nel bando.

In mancanza quindi di una puntuale e rigorosa predeterminazione di criteri e sub-criteri di valutazione e del loro specifico valore ponderale nel corpo del bando di gara, la commissione non ha alcuna possibilità di integrare questa mancanza attraverso una analitica relazione allegata ai verbali, poiché neppure le inefficienze della lex specialis possono essere surrogate dalla commissione la quale, appunto, interviene in un momento in cui non è più possibile per i concorrenti, modificare le proprie offerte.
Del resto tutto il sistema comunitario sembra essere improntato su una concentrazione dei contenuti dell'appalto nel bando e su una anticipazione dei criteri della gara mediante l'utilizzo strategico degli appalti per il perseguimento degli obiettivi sociali comuni.

Ciò significa che la linea di tendenza attuale è attestata sulla volontà di predeterminare quanto più possibile i contenuti del bando e i criteri di aggiudicazione, fino a rendere plausibile, in un futuro non troppo lontano, la introduzione obbligatoria di alcuni criteri, con pesi e sub-pesi premiali per alcuni di quelli rientranti negli obiettivi della comunità europea come, ad esempio, la tutela dell'ambiente, l'efficienza energetica, la lotta contro i cambiamenti climatici, la promozione dell'innovazione e dell'inclusione sociale e la garanzia delle migliori condizioni possibili per la fornitura di servizi pubblici di elevata qualità.

Questo brano è tratto dalla tesi:

La valutazione delle offerte nel codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Fabrizio Lungarini
  Tipo: Tesi di Master
Master in OFPA - Organizzazione e funzionamento della Pubblica Amministrazione - Master interuniversitario II livello LUISS - La Sapienza
Anno: 2014
Docente/Relatore: Mario Sanino
Istituito da: LUISS Guido Carli - La Sapienza di Roma
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 89

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

valutazione
appalti
gara
rup
offerte
offerta economicamente più vantaggiosa
aggiudicazione
offerte anomale
commissione giudicatrice
direttiva 24/2014

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi