Skip to content

Il doppio volto del progresso. Ruolo e funzione del sintetizzatore nel progressive rock

Primi passi verso il sintetizzatore

Facendo riferimento ai cambiamenti linguistici, stilistici e musicali avvenuti nella seconda metà del Novecento, va considerata la primaria importanza acquisita dalla strumentazione elettronica in ambito compositivo. La costruzione dei primi sintetizzatori ha rappresentato una parte importante, sia in campo musicale, sia per quanto riguarda le ricerche tecnologiche. La differenza tra gli strumenti elettronici a tastiera, come li conosciamo oggi, e i primi strumenti elettromeccanici capaci di emissione sonora generata da circuiti elettrici, viene rilevata in una serie di novità tecnico-costruttive che si sono evolute nell'arco complessivo di quasi due secoli.

Il percorso analitico successivo proporrà di illustrare e ripercorrere queste fasi, a partire dalle prime invenzioni per la produzione del suono con un sistema elettromeccanico, come il Musical Telegraph, il Telharmonium e l'organo Hammond, per poi giungere al momento in cui, utilizzando dei veri e propri dispositivi elettronici, furono introdotti i primi sintetizzatori analogici a tastiera: il primo fu l'Electronic Sackbut, il primo a sperimentare l'importante innovazione del Voltage Controlled, poi fu la volta dei sintetizzatori modulari, come il Mark II Synthesizer e il Moog Modular, e infine di quelli integrati, come il Moog Minimoog Model D, il VCS 3 e il VCS3 AKS e i modelli ARP, l'Odyssey e String Ensemble.

Il primo strumento progettato per trasmettere suoni musicali tramite fili elettrici nasce nel 1874 dall'invenzione di Elisha Gray; lavorando al progetto del primo telefono, egli scoprì che attraverso un circuito elettromagnetico vibrante era possibile controllare il segnale sonoro. The Musical Telegraph, questo il nome dello strumento, usava un principio elettroacustico che faceva vibrare una serie di ance in acciaio tramite scariche di corrente. La corrente modulata attraverso la vibrazione delle ance veniva poi trasmessa su una linea telefonica e amplificata attraverso un semplice altoparlante da lui costruito. In pratica Gray ideò un circuito elettromagnetico vibrante che utilizzava una serie di oscillatori a tono singolo con un'estensione di due ottave. Questo è il primo momento in cui si comincia a parlare di oscillatore che, secondo la definizione riportata nel New Grove, è un: «Electronic circuit that generates a single periodic waveform». [...]

Questo brano è tratto dalla tesi:

Il doppio volto del progresso. Ruolo e funzione del sintetizzatore nel progressive rock

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Giovanni Benetti
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2018-19
  Università: Università degli Studi di Pavia
  Facoltà: Musicologia
  Corso: Musicologia
  Relatore: Alessandro Bratus
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 130

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

musica
rock progressivo
musicologia
sintetizzatore
progressive rock
sintesi sonora
tecnologie musicali
progresso musicale
musica anni '60-'70-'80
strumenti musicali elettronici

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi