Skip to content

Millénium Blues di Faïza Guène. Proposta di traduzione, analisi e commento

Processi di formazione e di applicazione dell’argot

Essendo l'argot il nostro oggetto di studio, vanno primariamente definiti i suoi processi di formazione. In aggiunta, va ricordato che:

L'argot d'hier et d'aujourd'hui consiste donc essentiellement en l'invention ou la transformation de termes lexicaux et leur introduction dans les phrases tout en conservant la grammaire et la syntaxe de la langue commune (…).

Possiamo asserire allora, che l'argot impieghi gli stessi procedimenti di formazione della lingua comune, ma che questi, vengano acutizzati nel giocare sul senso del termine. Tra i procedimenti presi in considerazione, c'è l'uso delle metafore e un esempio chiave è rappresentato da "flûtes" per indicare jambes, (traducibile con "gambe", ma appiattendo notevolmente il termine argotico).

Oltre a quello metaforico, un altro procedimento importante è quello metonimico, nel quale ci si serve di un simbolo per indicare quanto disegnato. Tutto ciò è evidente in "bleu" che sta per "policier", traducibile con "poliziotto", sempre però andando ad alzare il livello del termine. È possibile inoltre, costituire l'argot, mediante la deformazione dei termini del linguaggio corrente, servendosi della ri-suffissazione e andando perciò, ad aggiungere, sostituire o sopprimere suffissi.

Un esempio chiarificatore è il termine "parigot" che deriva da "parisien", il quale ha subito però, la sostituzione del suffisso argotico "-got". Per quanto riguarda il troncamento di una parola o di sillabe alla fine di una locuzione, possiamo prendere in esame il sostantivo "prolo", derivante da "prolétaire", che indica un "pauvre ouvrier", ovvero un "lavoratore poco remunerato". Il fenomeno che, al contrario, concerne la soppressione di sillabe all'inizio di una parola viene definito aferesi ed è riscontrabile anche nei nomi propri di persona: "Nicolas" può diventare "Colas".

Alla formazione dell'argot, contribuiscono inoltre, i prestiti linguistici da altre lingue o dai dialetti. Un esempio di prestito dalla lingua inglese è il termine "job", che fa riferimento a "emploi", ovvero "lavoro". Durante il suo primo periodo di evoluzione, l'argot si arricchiva di termini derivanti da lingue straniere, ma sicuramente in maniera meno evidente rispetto ai giorni nostri. Quello che ha contribuito all'aumento dei prestiti linguistici è stato, infatti, il fenomeno dell'immigrazione. Molti dei migranti di origini diverse, una volta arrivati in Francia, hanno occupato le cosiddette banlieue, le quali sono dei "territoires et localités qui environnent une grande ville" e hanno cominciato, durante gli anni 1980 e 1990, a sviluppare un linguaggio proprio. Stando a Goudailler, infatti, queste persone:

Parlent [...] une forme de français que certaines d'entre elles nomment «verlan», d'autres
«argot» [...]. Cette variété de français, que l'on peut désigner par «argot des cités» ou «argot de banlieue» est en réalité la manifestation contemporaine la plus importante d'une variété de français, qui [...] a perdu tout d'abord son caractère rural, […] pour devenir le mode d'expression de groupes sociaux insérés dans un processus d'urbanisation.

Riprendendo quanto accennato, di conseguenza, l'argot de banlieue sarebbe influenzato dalle lingue e dalle culture a cui appartengono i migranti come "l'arabe maghrébin, les langues de l'Afrique noir […], la langue tsigane […], ou le créole antillais. Par ailleurs, certaines expressions viennent de la culture américaine […]".

L'argot de banlieue, inoltre, avrebbe diverse caratteristiche in comune con il tradizionale: innanzitutto i contesti in cui entrambi si sono sviluppati sono molto simili. In entrambi i casi, pertanto, si hanno persone organizzate per gruppi, in spazi chiusi in sé stessi e dove tutto ciò ha favorito l'emersione di atti di delinquenza, ai quali per forza, avrebbe fatto seguito, un linguaggio con funzione criptica. Questo sarebbe stato infatti, utile a nascondere le conversazioni a coloro che non facevano parte del gruppo e avrebbe ridotto le possibilità di essere rintracciati. Una funzione ulteriore dell'argot de banlieue è quella simbolica, efficace ad aumentare la complicità tra i facenti parte dello stesso gruppo.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Millénium Blues di Faïza Guène. Proposta di traduzione, analisi e commento

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Giovanna Tarsi
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2021-22
  Università: Università degli Studi di Macerata
  Facoltà: Lingue e Letterature Straniere
  Corso: Lingue e letterature straniere
  Relatore: Ilaria  Vitali
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 54

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

traduzione
italiano
dialetto
francese
argot
giovanna tarsi
faïza guène

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi