Skip to content

La Diaspora Cinese nel Sud-Est Asiatico

Rapporto fra Huaqiao e Madrepatria: Identità e Nazionalismo

Nel Sud-Est Asiatico, le diversità che si riscontrano tra i Chinese Overseas si basano sulla diversa applicazione della cultura, nella maggior parte dei casi confuciana, di provenienza, in quanto per molti aspetti il nucleo ideologico che sta alla base della cultura cinese influenza ed ha influenzato profondamente l' integrazione e la mancata integrazione nelle comunità di approdo. Nonostante ciò, molti Huaqiao ormai emigrati da generazioni, hanno adottato quasi completamente le abitudini e gli usi di altri Paesi. In un saggio sui cinesi del Sud-Est Asiatico e sul loro ruolo nella storia e nella società della regione, M. Freedman ha osservato che (..) essi appartengono a nazionalità diverse, parlano numerose lingue, seguono religioni differenti e adottano svariati stili di vita. Inoltre, come hanno dolorosamente scoperto alcuni di loro ritornando in una delle due Cine, molti hanno un modo d’essere tanto poco cinese da risultare per molti versi degli stranieri nella terra dei loro antenati.

Tutti gli emigranti conoscono in una certa misura problemi di identità quando scelgono se mantenere la loro nazionalità d'origine o adottarne una nuova e si scontrano con tutti i dilemmi conseguenti ai sentimenti di lealtà e del senso di appartenenza, che rappresentano nel caso degli Huaqiao due dei pilastri fondamentali della cultura tradizionale confuciana. L’assimilazione nella società e nella cultura del paese di residenza è sempre un processo lungo e spesso impossibile, come nel caso della Malaysia, per cui anche nelle società multirazziali del Sud-Est Asiatico si è verificato un fenomeno di integrazione piuttosto che uno di assimilazione (Reid, 2002).
My family contains quite a bit of the history of Chinese settlements in the Malay peninsula. One of my great-great-grandmothers was a Nyonya. (...)Her Father come from Fujian Province around 1830 when the British gained control of the Straits Settlements of Penang, Malacca and Singapore. He was a small trader. This Nyonya ancestress of mine was born in Malacca around 1850. My father still remembers what his grandfather said about her. At that time Baba and Nyonya children were brought up to regard themselves as Chinese, apart and different from the Malay. But in their daily life they actually incorporated quite a bit of Malay culture.(...) My great-great-grandmother always wore the Malay dress, (...)cooked a lot of Malay food and spoke Chinese with Malay words. However, she was not a Muslim but followed the Chinese customs, witch combined rites of veneration of ancestors with Buddhist and Daoist practices Tan Chong Koon (Malaysia)

Nel corso del Ventesimo secolo non sono mancate aspre polemiche su tali problemi all’interno delle varie comunità cinesi della regione, in particolare sulla perdita dell’identità cinese e sulle spinte alla risinificazione, in quanto le circostanze storiche hanno reso più complesse del solito le scelte che si trovarono a dover fare,
sia durante il periodo coloniale sia dopo. Nell’era coloniale i Cinesi d’Oltremare potevano scegliere riguardo la cittadinanza, giacché lo Jus Sanguinis che la Cina propugnava incoraggiava la doppia nazionalità, ma negli anni cinquanta diventò difficile mantenere quell’ambivalenza perché l’indipendenza delle nazioni del Sud-Est Asiatico e l’affermazione di una nuova Cina nel 1949 rendevano fortemente sospetti tali atteggiamenti agli occhi dei nazionalisti locali.
I cinesi del Sud-Est Asiatico erano chiamati a dimostrare la loro lealtà ai paesi di residenza rinunciando a identificarsi con la Cina, implicitamente o esplicitamente. Spesso queste richieste andavano oltre le questioni legali dei diritti di cittadinanza: pressioni per adottare nomi locali (come è accaduto in Indonesia e in Thailandia), per rinunciare a esibire pubblicamente i caratteri cinesi, per chiudere scuole e associazioni di lingua cinese, per scoraggiare manifestazioni pubbliche come i cortei funebri e le cerimonie nuziali (Reid, 2002).
Ma si sono sempre avute pressioni anche nella direzione opposta. è il caso della convinzione perdurante che occorresse preservare la solidarietà nella comunità cinese come ultima risorsa contro le discriminazioni o le persecuzioni razziali, particolarmente diffusa in Malaysia e in Indonesia, dove le prospettive di un’integrazione reale o dell’assimilazione erano molto più remote che in Thailandia o nelle Filippine (Wei, 2003). [...]

Questo brano è tratto dalla tesi:

La Diaspora Cinese nel Sud-Est Asiatico

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Vanessa Baselli
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2011-12
  Università: Università degli Studi di Bergamo
  Facoltà: Lingue e Letterature Straniere Moderne
  Corso: Lingue e letterature straniere
  Relatore: Annarita Lamberti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 68

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

cinese
sud-est asiatico
huaqiao
diaspora cinese
huashang
nazionalismo cinese
wen ruian
khopinghoo
diaspora cinese nel sud-est asiatico
mestizo

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi