Skip to content

Impatto della correzione dell'attenuazione sulla semi-quantificazione in pet-rm: confronto di differenti metodi di segmentazione

Sistema integrato PET/RM e popolazione di pazienti analizzati nello studio

Le indagini PET/RM utilizzate nel presente lavoro di tesi sono state acquisite sullo scanner integrato 3T-PET/RM Biograph mMR, Siemens Healthcare GmbH, installato nella UOC di Medicina Nucleare I dell’Azienda Ospedaliera di Padova. La versione del sistema operativo utilizzato è syngo MR E11P (Siemens Healthcare GmbH).
Per la raccolta dei dati, sono stati selezionati di 20 pazienti acquisiti fra il 01/03/2020 e il 30/08/2020, sottoposti all’indagine di PET/RM, secondo un protocollo di acquisizione Whole-body.
A tali pazienti sono stati somministrati 3 MBq/kg di F-FDG 1 ora prima dell’acquisizione. L’acquisizione PET/RM prevede un numero di lettini tale da campionare il paziente dal vertice fino alle ginocchia oltre che numerose sequenze di RM fra le quali la sequenza di correzione per l’attenuazione. Il protocollo prevede l’acquisizione di un lettino per distretto corporeo (capo/collo, collo/torace, torace/addome, pelvi, porzione superiore degli arti inferiori). Le immagini PET sono state acquisite in list-mode.

Processo di ricostruzione delle µMAP e delle PET
Nella routine clinica, per acquisire la mappa di attenuazione (µMAP) durante gli esami, viene utilizzata la sequenza gradient-echo MRAC-CAIPI-HiRes Dixon impostata con i seguenti parametri:
• tempo di acquisizione (TA) pari a 0:13 minuti;
• PAT-mode (parallel acquisition tecnique) CAIPIRINHA con total PAT factor pari a 5;
• FOV 500×406.5 mm (LR-AP, Left to Right e Anterior to Posterior);
• voxel di dimensioni pari a 1.3×1.3×3.0 mm e SNR (signal to noise ratio) relativo pari a 1.
Maggiori dettagli sull’impostazione della sequenza sono consultabili nelle figure 2.1 e 2.2.
Per ognuno dei pazienti analizzati sono state ricostruite, retrospettivamente, le mappe di attenuazione variando la segmentazione dei tessuti e utilizzando tutti i metodi presenti sullo scanner, di seguito elencati:
• Metodo a 5 Compartimenti (extended): aria, acqua, grasso, tessuto polmonare, osso + extended FOV
• Metodo a 5 Compartimenti: aria, acqua, grasso, tessuto polmonare, osso.
• Metodo a 4 Compartimenti (extended): aria, acqua, grasso, tessuto polmonare + extended FOV.
• Metodo a 4 Compartimenti: aria, acqua, grasso, tessuto polmonare.
• Metodo a 3 Compartimenti: aria, acqua, grasso.
Il metodo di segmentazione a 5 Compartimenti (extended) è lo standard utilizzato attualmente per la correzione dell’attenuazione delle immagini PET acquisite presso la UOC di Medicina Nucleare, sulla base delle quali il medico esegue la refertazione.
I compartimenti (COMP), indicati con “extended” differiscono per l’estensione del FOV tramite il metodo HUGE.
Di fatto, nelle suddette, mappe viene acquisito l’“MR extended FOV”, una procedura che prevede il campionamento assiale nelle zone più esterne del campo di vista contenenti le braccia del paziente. Queste due acquisizioni verranno poi utilizzate per correggere le disomogeneità, presenti a livello delle estremità del paziente, nelle mappe di attenuazione (figura 1.2).
Le mappe di attenuazione ricostruite con i diversi metodi di segmentazione sono poi state utilizzate per ricostruire le immagini PET.
Di seguito viene descritto nel dettaglio il procedimento che è stato seguito, sulla console di acquisizione, per ricostruire le mappe di attenuazione e le PET:
• Sono state selezionate tutte le 4 “pesature” (In Phase, Out of Phase, Water only e Fat only), ottenute con la sequenza MRAC-CAIPI-HiRes Dixon, per ogni lettino PET eseguito dal paziente. Ad esempio, per un paziente che ha eseguito 5 lettini PET si avranno, da considerare, 20 “pesature” d’immagine.
• Successivamente, selezionata l’opzione “Applications”; è stato aperto un menu a tendina; da esso, tramite la voce “Offline µMAP creation”, è stata avviata, volta per volta, la ricostruzione delle segmentazioni.
• Al termine del processo di ricostruzione delle mappe di attenuazione, i dati grezzi delle PET sono stati caricati nella sezione “RECON” del software.
• Dalle 4 µMAP sono state ricostruite le corrispondenti PET attenuate attraverso il seguente procedimento: caricati i dati grezzi, sono stati selezionati i lettini del paziente, quindi, scelta la µMAP di nostro interesse. La PET da riscostruire è stata rinominata aggiungendo la segmentazione (es: “PET 5 COMP extended”), in modo da riconoscere con quale mappa è stata elaborata.
• In ultimo, si avvia il processo di ricostruzione.
Terminate le operazioni per tutti i 20 pazienti, le 5 mappe di attenuazione e le 5 PET sono state inviate ed archiviate su una periferica esterna.
Come ultimo passaggio, i dati sono stati anonimizzati per poter procedere con le analisi successive.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Impatto della correzione dell'attenuazione sulla semi-quantificazione in pet-rm: confronto di differenti metodi di segmentazione

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Andrea Cattelan
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2019-20
  Università: Università degli Studi di Padova
  Facoltà: Medicina e Chirurgia
  Corso: Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia
  Relatore: Diego Cecchin
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 53

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

medicina nucleare
pet/rm
mappe di attenuazione
positron emission tomography
magnetic resonance
nuclear medicine
quantificazione pet rm

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi