Skip to content

Toccare con gli occhi. Analisi delle variazioni percettive tattili e visive in un'esplorazione reale e virtuale

Tatto e memoria

La memoria è ciò che ci permette di fare “nostro” il mondo esterno. Essa influenza la maggior parte delle decisioni che prendiamo nella vita.
Senza memorie saremmo quindi imprigionati in un eterno presente (Corkin, 1984).

Quando si parla di “memoria tattile” ci si riferisce alla memoria che si crea e si sviluppa a partire da stimolazioni tattili sia attive (aptiche) che passive (Gibson, 1962).
Tra tutte le memorie che possediamo, quelle di natura tattile sicuramente giocano un ruolo di primaria importanza nelle nostre attività quotidiane, anche se il più delle volte questo accade inconsapevolmente.

Il cervello umano infatti necessita di un sistema di memoria complesso e articolato per riuscire ad eseguire le attività giornaliere associate alla memorizzazione e al recupero di informazioni tattili.
Numerosi sono gli studi empirici condotti sullo studio dei meccanismi di funzionamento e delle limitazioni riguardanti questo tipo di memoria.

L'interesse manifesto per l'argomento ha portato alla luce ulteriori interessanti approfondimenti: le limitazioni cognitive che caratterizzano l'elaborazione di stimoli tattili risultano essere maggiori rispetto a quelle che intervengono nell'elaborazione di stimoli visivi e uditivi (Gallace, 2007).

Il recupero di informazioni archiviate in memoria, al di là del tipo di ricordo da ravvivare, dipende da innumerevoli fattori, tra cui, il più importante riguarda l'esperienza passata dell'individuo tenuto a ricordare e la quantità e qualità delle informazioni già archiviate e processate dal suo cervello (Norman, 1968).
Anche le specifiche e particolari condizioni nelle quali vengono presentati gli stimoli (esempio: presentazione seriale/parallela; esplorazione attiva/stimolazione passiva) influenzano la quantità di informazioni acquisite e il modo in cui tali informazioni vengono processate e ricordate (Millar, 1999).

Da alcune ricerche è infatti emerso che le informazioni tattili immagazzinate in memoria sono tanto più di facile recupero quanto più la condizione in cui sono state presentate presupponeva una loro esplorazione attiva da parte del soggetto. Informazioni provenienti da esplorazioni tattili passive risultano essere ricordate con minor precisione (Gibson, 1962). Inoltre i ricordi tattili risultano essere maggiormente rievocabili se sono legati ad oggetti conosciuti e caratterizzati da forme definite (Kilgour & Lederman, 2002).

In uguale misura, incidono sulla memoria tattile diversi altri fattori come la durata del contatto tattile con l'oggetto, la zona del corpo con la quale è avvenuto tale contatto, il materiale di cui è costituito l'oggetto ecc…

Quando si parla di memoria tattile è importante tuttavia distinguere tra la memoria riguardante le proprietà micro-geometriche degli stimoli (esempio: caratteristiche strutturali dell'oggetto), la memoria circa le proprietà macro-strutturali degli stimoli (esempio: informazioni riguardo alla misura dell'oggetto) e, infine, la memoria inerente alle qualità spaziali di questi ultimi (esempio: informazioni riguardo alla localizzazione dell'oggetto nello spazio).

Ciascuna di esse viene processata in regioni cerebrali distinte (O'Sullivan et al., 1994).
Ne consegue che i networks neurali coinvolti nella fase iniziale di elaborazione sensoriale degli stimoli tattili sono i medesimi che si attivano nella successiva fase di archivio di tali stimoli nel cervello, come era già stato dimostrato per la memoria visiva (McClelland et al., 2003).

Questo brano è tratto dalla tesi:

Toccare con gli occhi. Analisi delle variazioni percettive tattili e visive in un'esplorazione reale e virtuale

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Anna Lazzati
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2014-15
  Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Psicologia
  Relatore: Maria Rita Ciceri
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 117

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi