Skip to content

L'utilizzo dei Social Network durante la Pandemia di Covid-19

Verso nuove opportunità: aspetti positivi dei Social Network

Sono numerose le potenzialità legate all’utilizzo dei Social Network, le opportunità offerte però non solo tutte uguali, ma variano di importanza a seconda del bisogno specifico a cui fanno riferimento. A questo proposito, uno dei contributi più interessanti viene dall’analisi dello psicologo americano Abraham Maslow. Secondo Maslow i diversi bisogni che ciascuno di noi sperimenta non sono isolati e a sé stanti, ma tendono a disporsi in una gerarchia di importanza:
• bisogni fisiologici: bisogni connessi con la sopravvivenza;
• bisogni di sicurezza: garantiscono protezione e tranquillità all’individuo;
• bisogni associativi: la necessità di sentirsi parte di un gruppo, di cooperare e sentirsi ed essere amato;
• bisogni di autostima: il bisogno di essere rispettato, apprezzato e approvato;
• bisogni di autorealizzazione: il bisogno di occupare una posizione soddisfacente all’interno del gruppo;

Come si può notare dalla figura 7 i bisogni hanno una struttura piramidale, i bisogni fisiologici sono quelli basilari, senza i quali non è possibile soddisfare i bisogni al gradino successivo e così via. Riprendendo questa gerarchia dei bisogni G. Riva sostiene che i social network possono aiutare gli utenti a soddisfare le seguenti categorie di bisogni:
• bisogni di sicurezza: nel social network le persone con cui comunica l’utente sono solo “amici” e non estranei, può scegliere chi è un “amico” e controllare che cosa racconta di sé;
• bisogni associativi: gli utenti tra di loro possono comunicare e scambiarsi opinioni;
• bisogni di autostima: l’utente può scegliere quali “amici” aggiungere. Vedersi aggiunto da tanti altri utenti fa sentire l’utente importante e apprezzato;
• bisogno di autorealizzazione: sui social network ci si può raccontare e ricevere apprezzamenti per i propri successi.

Self empowerment
Un altro degli aspetti positivi legati all’utilizzo dei Social Network è il self empowerment. La comunicazione nei social network rimuove la componente corporea e una delle principali conseguenze è che l’utente diventa per i propri interlocutori quello che comunica. Gabriella Pravettoni descrive l’essere digitali come “essere ciò che le nostre dita fanno trapelare di noi attraverso lo schermo”. Queste parole sottolineano un’importante opportunità che viene offerta all’utente: la creazione di Sé possibili. Questa possibilità può attivare un processo di self empowerment.
Letteralmente il termine significa potenziamento, ed è definito da Massimo Buscaglioni come “il processo di ampliamento, attraverso il miglior uso delle proprie risorse attuali o potenziali, delle possibilità che il soggetto può praticare e rendere operative e tra le quali può quindi scegliere”.
All’interno del processo di empowerment è possibile individuare le seguenti fasi:
• Fase dell’emergere e chiarirsi di una nuova intenzione: il soggetto si rende conto della presenza di un nuovo bisogno, per esempio fare amicizia con persone che hanno la sua stessa passione per la danza.
• Fase di costruzione di una nuova pensabilità positiva: in questa fase il soggetto deve immaginare questa intenzione in maniera positiva, solo così sarà possibile realizzarla.
• Fase della trasformazione da pensabilità a possibilità: questa è la fase più critica, la fase finale in cui l’utente sperimenta l’esistenza concreta di una nuova possibilità. L’utente entra in rete, si iscrive al gruppo «danza» su Facebook e partecipa ai loro eventi.

Se l’utente ha successo, ovvero si trova bene e riesce a fare amicizia e proseguire con la sua passione della danza si assiste a un empowerment del proprio sé, in caso l’esperienza invece andasse male, l’utente non trova gruppi di danza, o non si trova bene, si torna alla situazione iniziale.
Nella “vita reale” uno dei problemi principali è che una persona non può cambiare radicalmente, oppure il cambiamento richiedi tempo e sforzi prolungati, Nei social network i cambiamenti richiedono meno sforzi e meno tempo, l’utente può sperimentare nuovi modi di essere, per esempio cambiando il proprio aspetto fisico nelle foto, oppure cambiando dei tratti caratteriali: se nella vita reale una persona è timida, può provare online a essere più aggressiva e vedere cosa succede. Se sbaglia ed è troppo aggressiva, può tornare sui suoi passi e provare di nuovo. visto che nella maggior parte dei casi anche se fallisce non succede niente. Questo vale, sebbene in misura inferiore, anche quando l’identità del soggetto è esplicita. Il social network può essere considerato il perfetto ambiente di empowerment in quanto allarga le proprie possibilità.

Questo brano è tratto dalla tesi:

L'utilizzo dei Social Network durante la Pandemia di Covid-19

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Elena Smith
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2020-21
  Università: Università degli Studi di Firenze
  Facoltà: Scienze della Comunicazione
  Corso: Teoria della comunicazione
  Relatore: Giuseppe Baldi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 110

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi