Skip to content

Vittime - Soccorso Violenza Sessuale 2000-2004

La violenza sessuale si configura come un fenomeno criminoso particolarmente esecrabile e stigmatizzabile capace di offendere profondamente e di segnare indelebilmente la persona che la subisca.
La presente tesi offre, in una prospettiva criminologica multidisciplinare, un'ampia visuale della violenza sessuale dal punto di vista del soggetto passivo: la vittima viene sostanzialmente posta al centro dell'attenzione dalla legge di riforma della normativa sulla violenza sessuale del 1996 (l. 15 febbraio 1996, n. 66), la quale ha definitivamente attestato - tra l'altro - come il reato leda il bene giuridico della liberta' sessuale della persona offesa e non piu' l'ideale collettivo superiore della moralità pubblica e del buon costume. Oltre ad un'attenta analisi dell'operato del legislatore riformista e delle prospettive di revisione ulteriore emerse dalle più recenti proposte di legge, lo studio si e' incentrato sugli aspetti vittimologici del reato di violenza sessuale, ed in particolar modo sulla descrizione il piu' possibile completa delle innumerevoli, distruttive sequele derivanti dalla sua perpetrazione sulla persona della vittima: conseguenze di natura fisica, conseguenze a livello psicologico e conseguenze di tipo sociale ed interrelazionale. A sostegno della trattazione sono stati esposti i risultati di una ricerca condotta su una vasta popolazione (relativa all'arco temporale 2000/2004) di pazienti del centro Soccorso Violenza Sessuale (S.V.S.) di Milano, allo scopo di individuare i fattori di rischio del reato e le caratteristiche peculiari della vittima di violenza sessuale.
Laddove la letteratura sul fenomeno della violenza sessuale risulti spesso manchevole od incompleta, questa tesi intende dare risalto alla figura della vittima, illustrandone, per quanto possibile, il complesso e devastante dramma interiore, un dramma che la societa' spesso colpevolmente ignora o sottovaluta e che si presta apprezzabilmente ad essere portato allo scoperto grazie all'evidenza delle statistiche, alla certezza della legge ed ai metodi della criminologia e della vittimologia in particolare.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
8 1. La vittimologia L’interesse della criminologia, in quanto scienza avente per oggetto lo studio del comportamento criminale in ogni suo aspetto, è stato a lungo monopolizzato dalla figura dell’autore del reato e dai procedimenti psicologici e sociali agenti in lui e su di lui, al punto da ingenerare il dubbio che tale disciplina abbia coltivato nei confronti del reo indiscriminanti e deresponsabilizzanti meccanismi giustificatori: in base alla suddetta visuale potrà apparire legittimo sostenere che la preponderanza degli studi criminologici sottovalutino od addirittura ignorino i diritti e le sofferenze del secondo soggetto protagonista del reato, cioè la vittima. Anche le linee di politica penale più recenti, apertamente incentrate sull’offerta al condannato di misure alternative premiali, in un’evidente prospettiva di risocializzazione, rieducazione e decarcerizzazione, possono allo stesso modo far ritenere che anche il legislatore abbia, per certi versi, “dimenticato” la vittima: in linea di massima la situazione non è così drastica, ciononostante l’ideale equilibrio fra le parti, reo e vittima, pare talvolta sbilanciato a favore del primo. La vittima non viene, di fatto, palesemente ignorata dai codici del diritto italiano vigente: diverse leggi – nella consapevolezza che l’unitaria figura di reato comprende, accanto al fatto ed all’autore, con tutte le problematiche connesse all’elemento soggettivo che lega tali due elementi, anche il soggetto passivo con la sua parte di soggettività, status e comportamento – si occupano della tutela dei suoi diritti sia nella fase delle indagini, sia durante il dibattimento processuale; il codice penale prende espressamente in considerazione anche le ipotesi, per quanto rare, in cui il rapporto reo-vittima e la condotta di quest’ultima giochino un considerevole ruolo nella genesi della fattispecie criminosa, avvicinandosi così alla prospettiva che maggiormente interessa agli studiosi di vittimologia: tali fondamentali ipotesi sono quelle della provocazione (art. 62, n. 2, c.p., che considera come circostanza attenuante generica “l’aver agito in stato d’ira [“perdita del controllo delle proprie azioni per il mancato

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Silvio Paolo Brancaleon
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2003-04
  Università: Università Carlo Cattaneo - LIUC
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Giurisprudenza
  Relatore: Massimo Picozzi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 285

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

2000/2004
conseguenze
criminologia
criminologo
dramma
inchiesta
mangiagalli
massimo picozzi
milano
pazienti
picozzi
reati sessuali
reato
s.v.s.
sessuale
soccorso
violenza
violenza sessuale
vittima
vittime
vittimologia

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi