Skip to content

L'evoluzione del toyotismo e la sua applicazione nell'industria italiana

La tesi è acquistabile a un prezzo inferiore su:

http://www.lulu.com/shop/vincenzo-elviretti/levoluzione-del-toyotismo-e-la-sua-applicazione-nellindustria-italiana/ebook/product-20767080.html

L’obbiettivo della tesi è quello di fare il punto della situazione sui successi e insuccessi dell’applicazione del noto modello giapponese nell’industria italiana, ripercorrendo le tappe della ricezione del modello attraverso le testimonianze dei protagonisti di questo processo, l’analisi degli osservatori, il commento di studiosi (non solo economisti) e la trattazione di un caso pratico (La Fiat a Melfi, con un occhio alla vita aziendale dopo la battaglia sindacale condotta nella primavera del 2004, che ha portato a diversi cambiamenti nello stabilimento).
L’interesse nell’argomento sta nella consapevolezza, da parte dell’industria italiana, dei vantaggi in termini di costi e produttività che questo modello di produzione può portare a chi lo adotta in sostituzione del vecchio concetto occidentale di produzione intriso di fordismo, fabbrica in linea e produzione di massa, consapevolezza che in Italia si è manifestata a partire dai primi anni ’90.
La trattazione si articola in quattro capitoli.
Il primo è una sorta di riassunto per coloro già esperti in materia, o di introduzione all’argomento per quelli che si accostano per la prima volta al tema. Verranno esposte le diverse metodologie di produzione, con un approfondimento maggiore a quella che ci interessa di più: la tecnica toyotista. Vedremo poi quale sono le evoluzioni che questa ha ricevuto nel corso degli anni.
Nel secondo capitolo andremo ad analizzare le caratteristiche dell’industria italiana e giapponese nei loro caratteri generali, scoprendo quale sono state le reazioni al “contatto” tra le due, e quali sono state le barriere che hanno ostacolato l’introduzione in Italia di una diversa cultura industriale.
Nel terzo capitolo ci occuperemo delle diverse politiche nazionali e regionali attuate per favorire l’implementazione delle tecniche produttive del nuovo paradigma, nello specifico, negli Stati Uniti, in Giappone in Unione Europea (intesa come istituzione unica), e in Italia.
Il quarto capitolo, infine, costituisce la parte più importante del lavoro. Andremo a vedere come nella pratica le tecniche toyotiste siano state implementate, analizzando il caso di un grande stabilimento di una grande azienda automobilistica: la Fiat a Melfi. Parte non meno interessante è l’analisi dei dati della tabella della ricerca “International Manufacturing Strategy Survey” (IMSS), effettuata tramite una rete globale di studiosi di vari paesi, sull’utilizzo delle pratiche inerenti alle nuove innovazioni organizzative. Inoltre sono presenti nel capitolo le considerazioni di un altro studio effettuato nel 2002 dalla Commissione europea: il “Business decisions limited study”, e di una conferenza tenutasi a Roma nel 2004, in cui studiosi di diverse università italiane hanno fatto il quadro della situazione sull’effettivo attecchimento delle pratiche delle nuove forme di organizzazione del lavoro, in Italia.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE È ancora attuale parlare di toyotismo? Stando alla numerosità delle recenti pubblicazioni di studiosi e economisti di tutto il mondo sembrerebbe di si. Certo, i pareri contenuti in questi testi sono poi contrastanti: c’è chi lo da per moribondo, altri sostengono che sia già morto e sepolto, altri ancora, al contrario, ne parlano come di un qualcosa che deve ancora arrivare, e così via. Chi ha ragione? Quello che è chiaro è che al giorno d’oggi ancora non è emerso un modello antagonista al toyotismo, un nuovo modello produttivo della stessa portata rivoluzionaria che ebbe a suo tempo il nostro nei confronti del fordismo; a susseguirsi sono state piccole evoluzioni e affinamenti dello stesso. Alcuni studiosi (come quelli facenti parte della Gerpisa, gruppo di studio e di ricerca sull’industria e i lavoratori dell’automobile, ossia una rete internazionale che raccoglie studiosi di scienze sociali) ritengono che non c’è mai stato in passato, ne come c’è ora, un solo modello produttivo efficace ma piuttosto sono i vari modelli produttivi che si adeguano alle caratteristiche economiche di un sistema. Non c’è convergenza mondiale, bensì un rimodellamento periodico sia dei modi di crescita nazionali sia dei modelli produttivi. Tanti modelli per tanti sistemi quindi o, pure, una sorta di ciclicità dei modelli. Come una moda. Le caratteristica del toyotismo che forse ha più inciso sulla sua diffusione è la sua capacità di dimezzare i costi e i tempi della produzione di merci. È centrale, in essa, l’azzeramento di ogni tempo morto in tutti gli incastri produttivi sì da crearvi un flusso privo di interruzioni. È certamente un meccanismo delicato perché un suo inceppamento in qualsiasi punto si ripercuote sull’intera catena. Può funzionare bene alla sola condizione di contare sulla totale dedizione dei collaboratori e dei lavoratori dell’azienda. Lavoratori che il toyotismo promuove a cittadini dell’impresa (Basso, 1998) a patto però che essi ne facciano la propria famiglia, la propria comunità da difendere contro tutti e contro tutto.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Vincenzo Elviretti
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2006-07
  Università: Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia Aziendale
  Relatore: Marco Frey
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 173

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi