Skip to content

Amministrazione snella: fatturazione elettronica e conservazione sostitutiva

Il presente lavoro di tesi è dedicato all’analisi della fatturazione elettronica e della conservazione sostitutiva, due strumenti in grado di contribuire significativamente allo snellimento dei processi amministrativi, riducendone i tempi e i costi e migliorandone l’accuratezza.
Consapevole di tali potenzialità, la Commissione Europea ha promosso una serie di iniziative volte alla diffusione del fenomeno, tra cui la revisione della direttiva 2006/112/CE al fine di dare attuazione ai principi di neutralità tecnologica e di parità di trattamento tra fattura elettronica e fattura cartacea.
Per il completamento del processo di snellimento e digitalizzazione dell’attività amministrativa sono tuttavia indispensabili ulteriori sforzi sia da parte del legislatore nazionale che delle imprese.
Il primo, oltre a ridurre e semplificare le attuali prescrizioni tecniche, dovrebbe emanare il decreto attuativo che renderà obbligatoria la fatturazione elettronica nei confronti della PA.
Le aziende dovranno comprendere che per ottenere dei risultati soddisfacenti non è sufficiente dotarsi di sistemi ICT, in quanto bisogna innanzitutto rivedere i processi interni. In caso contrario gli sprechi del passato, anziché essere rimossi, verrebbero semplicemente mascherati dalle nuove tecnologie.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 1) INTRODUZIONE Nel corso degli ultimi anni l’ambito di diffusione del Pensiero Snello, la cui origine deriva dall’ambiente produttivo e in particolare dal Toyota Production System, si è esteso progressivamente fino a raggiungere i servizi e l’attività amministrativa. I principi snelli infatti, così come concepiti da Womack e Jones nella loro opera “ Lean Thinking”, rispondono all’esigenza generale di massimizzare l’efficienza riducendo il più possibile gli sprechi, indipendentemente dal settore economico e dalla funzione organizzativa. 1 La corretta definizione del valore è la base su cui si fonda il Pensiero Snello. Il valore deve essere identificato esclusivamente nell’ottica del destinatario del prodotto o del servizio e acquista significato solamente nel momento in cui si concretizza in un bene o un servizio in grado di soddisfare un bisogno. 2 Una fattura, ma più in generale qualsiasi altro documento, tradizionalmente è costituita da dei fogli stampati, anche se soltanto l’informazione in essi contenuta ha realmente valore. In passato non vi era alcuna valida alternativa percorribile, oggi invece, grazie alle numerose possibilità offerte dalla tecnologia e riconosciute dalla legge (es. firma digitale, posta elettronica certificata), la stampa su carta costituisce soltanto una delle alternative, certamente contraddistinta da un palese spreco di risorse. Il secondo principio snello ha per oggetto il value stream, ovvero il flusso di tutte le attività necessarie per ideare, ordinare, produrre/erogare un bene o un servizio. 3 Un’accurata analisi del flusso di valore deve estendersi a tutte le organizzazioni attraversate e condurre alla seguente classificazione:  attività che generano valore per il cliente;  attività che non generano valore per il cliente, a loro volta distinguibili in: 1 I cinque principi snelli elaborati da Womack e Jones, nella loro opera Lean Thinking [ed. Simon & Schuster, 1996] sono così riassumibili: (Value) Identificare ciò che vale nell’ottica del consumatore ovvero delle caratteristiche del prodotto o del servizio per cui egli è disposto a pagare; (Value stream) Ricostruire il flusso di valore identificando e allineando tutte le attività necessarie ad ideare, ordinare, produrre/erogare un bene/servizio, non fermandosi ai confini aziendali, ma coinvolgendo anche le altre organizzazioni della filiera; (Flow) Eliminare qualunque barriera ostacoli lo scorrimento del flusso di valore; (Pull) Subordinare la produzione alla domanda del cliente, in modo tale da produrre solamente la quantità di prodotto richiesta e al momento giusto, secondo il criterio just in time. (Perfection) Tendere alla perfezione, cercando di migliorare continuamente, sia attraverso radicali cambiamenti, sia con piccoli passi. 2 Cfr. Womack J. e Jones D., Lean Thinking, Guerini e associati, 1997, cap. 1 3 Womack J. e Jones D., Lean Thinking, op. cit., cap. 2

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Alvise Fiore
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
  Facoltà: Economia
  Corso: Amministrazione, finanza e controllo
  Relatore: Antonio Viotto
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 133

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

fatturazione elettronica
conservazione sostitutiva

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi