Skip to content

Programmazione e Controllo negli Enti di Ricerca

Il lavoro fornisce dapprima un quadro generale sul processo di “aziendalizzazione” della PA che ha portato all’introduzione delle politiche del new public management e quindi all’applicazione di strumenti di controllo di gestione come ad esempio la gestione per progetti anche nel settore della ricerca pubblica. Continua esaminando l’evoluzione delle tecniche di valutazione, controllo e programmazione applicate al settore della ricerca scientifica pubblica italiana con particolare attenzione al caso del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Nel terzo capitolo vengono riportate alcune significative esperienze di altri paesi europei nell’applicazione delle tecniche di valutazione della ricerca che sono utili per avere una visione d’insieme del processo di riforma, tutt’ora in corso di evoluzione, che ha investito il sistema Ricerca.

A partire dagli anni 90, attraverso l’introduzione delle politiche del new public management si è giunti all’applicazione di strumenti di controllo di gestione come ad esempio la gestione per progetti anche nel settore della ricerca pubblica. Purtroppo in Italia, rispetto agli altri paesi europei, è mancata fino ad oggi un’attività sistematica di valutazione nel settore della ricerca, però il processo di razionalizzazione degli interventi diretti a promuovere e sostenere il settore della ricerca avviato con il citato d.l.vo prevede la realizzazione di organismi, strumenti e procedure per la valutazione dei risultati della ricerca e del suo impatto socio-economico.
Nell’ultimo decennio anche il sistema della ricerca pubblica in Italia, rappresentato da università ed enti di ricerca, è stato protagonista di un processo di cambiamenti senza precedenti. Il legislatore, infatti, in questi ultimi anni ha introdotto lentamente ma incessantemente, in un contesto con forti tradizioni di immobilismo, elementi di novità che hanno costretto gli organi di governo a mettere in discussione sistemi e processi di gestione consolidati da tempo.

Gli interventi legislativi si sono mossi in tre direzioni:

1) assegnando una sempre maggiore autonomia gestionale in sede locale;
2) diffondendo la cultura della valutazione;
3) introducendo logiche di programmazione e controllo funzionali alla pianificazione degli interventi pubblici ma anche alla gestione dei singoli enti e atenei.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione Il profondo cambiamento in corso nella ricerca pubblica italiana, va inquadrato nel più ampio processo di trasformazione del modo di intendere e di svolgere i servizi pubblici che sta riguardando tutte le pubbliche amministrazioni, all’interno ed all’esterno dei confini europei: in una parola il New Public Management. Il settore pubblico della ricerca è formato da istituzioni che si occupano di ricerca civile dove i maggiori finanziamenti sono di natura pubblica; queste organizzazioni sono di proprietà pubblica ed il loro scopo principale è quello di diffondere i risultati delle loro ricerche. Gli enti pubblici di ricerca oggi giocano un ruolo fondamentale nella produzione di invenzioni e innovazioni, necessarie allo sviluppo di un sistema industriale competitivo, in una società sempre più basata sulla conoscenza. In questo contesto Etzkowitz e Leydesdorff (2001) hanno elaborato un modello definito Tripla elica (Triple Helix) che identifica appunto le eliche o spirali nel governo, negli enti di ricerca - università e nelle imprese del settore privato. I vincoli selettivi del mercato globale insieme ai vincoli dettati dalla necessità di generare in termini sempre più competitivi nuova conoscenza tecnologica hanno fatto convergere tra loro i tre attori, ricerca pubblica, impresa e governo. Tali eliche danno origine a incessanti interconnessioni che portano il sistema a sperimentare una continua espansione nella direzione di un rimodellamento e riorganizzazione dei vari elementi in esso presenti. Gli enti pubblici di ricerca e le università sono uno dei principali attori del sistema innovativo e del modello della tripla elica. Essi sono soggetti, sia in Italia sia negli altri paesi avanzati, ad una serie di studi per cercare di migliorare l’efficienza e le performance. La combinazione dinamica dei tre settori coinvolti nel modello spinge verso nuove modalità di conduzione dell’attività scientifica al fine di promuovere lo sviluppo economico e la ricerca scientifica. Gli studi su queste istituzioni in molti paesi industrializzati fra cui l’Italia, il Regno Unito, la Germania e i Paesi Bassi, hanno un crescente interesse nel valutare le performance (risultati). La misurazione e valutazione della ricerca riflettono l’interesse dello Stato di ristrutturare il settore ed assegnare chiari obiettivi ai laboratori pubblici di ricerca in modo che siano gestiti in maniera efficace ed efficiente alla luce della riduzione delle risorse pubbliche. In questo contesto alcuni paesi, come Regno Unito e Italia, sono intervenuti nel settore aumentando la dimensione delle strutture, eliminando alcuni laboratori riducendo l’attività in alcuni campi scientifici ed espandendo quella di altri. In questo processo di 2

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Barbara Acerbi
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia aziendale
  Relatore: Fabrizio Panozzo
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 83

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

controllo di gestione
controllo enti di ricerca
controllo gestione
gestione per progetti
new public management
programmazione
public management
valutazione pubblica amministrazione

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi