Skip to content

Visioni del mondo e teoria economica: alcune impostazioni a confronto

L'obiettivo è individuare l'esistenza di una presumibile interazione tra scienza ed intenzionalità soggettiva, che sarebbe molto problematica per l'ambito scientifico. Se infatti, si partisse dal presupposto che le stilizzazioni economiche contengano elementi di arbitrarietà nella loro costruzione, sarebbe per il mero obiettivo strumentalmente umano di predisporre teoricamente un impianto analitico, volto alla trasformazione possibile della realtà. Ma ciò implica il dover accettare l'esistenza di una distinzione fra una forma del conoscere (episteme e prospettiva di osservazione) ed un contenuto fattuale non condivisibile (intenzionalità soggettiva). Volendo creare una rapporto organico e costitutivo tra pensiero e realtà, si può riconoscere il prius all'osservazione, rispetto al pensiero, per poi trarne soggettivamente delle mete ideali (realismo gnoseologico, in senso epistemico).
Lo scopo conclusivo è complessivamente di definire, in senso macroeconomico, un insieme di categorie concettuali (fondamenti logico-arbitrari verosimili del discorso scientifico), da ricollegare all'indeterminazione reale ed ai riflessi sull'adeguatezza metodologica, valorizzando meglio l'intenzionalità soggettiva, a favore del capitalismo e del suo perenne squilibrio (natura interdisciplinare della disciplina economica e possibilità di incidere sulla direzione dei rapporti economico-sociali, anziché socio-economici). Non esiste un'universale economica quanto una consensuale economia.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
- 1 - SEMANTICA TERMINOLOGICA E’ indispensabile sottolineare, onde evitare interpretazioni troppo letterali e poco consensuali, alcuni concetti fondamentali, da associare alle forme terminologiche siffatte, che saranno ripercorse non in ordine alfabetico, ma per comodità di ragionamento (allorquando il significato solitamente associato non coincida con la lente di lettura proposta, si tratta di domini interpretativi divergenti che esulano dagli intenti seguiti nel presente lavoro): 1) Ontologico: è da riferire all’essenza primordiale dell’oggetto, nel senso che si tratta di un’accezione “di per sé”, nonché prescindente dai contesti, sino ad assumere, a livello interpretativo, un taglio naturalistico. Se, pertanto, si dirà che l’individualismo neoclassico è anche ontologico si vuole rimarcare un sottinteso sforzo pre-analitico o humus ideologico, alla base della stilizzazione conseguente. 2) Epistemologico: è da riferire, in via generale, alla prospettiva esplicativa contornante la ratio (non meramente funzionale) della scelta di un metodo, per approcciare la conoscenza. Allorquando si argomenterà di anarchismo epistemologico, non si utilizza, pertanto, indifferentemente il termine anarchismo metodologico, dato che in quest’ultimo caso non ci si pone l’esigenza di condurre una chiave di lettura, non meramente sostanziale. 3) Epistemico: è da contestualizzare, in via particolare, alla prospettiva del soggetto conoscente, senza porsi pretese di interpretazione del mondo circostante. La soggettiva dell’universo epistemico può essere generalizzata, oggettivando il soggettivo, e rientrando in un impianto non naturalistico, in senso epistemologico. 4) Ontico: si pone la pretesa di conoscere il mondo. Lo sperimentalismo popperiano può essere in tal senso definito. 5) Epistemologico-esistenziale: è da riferire al passaggio effettuato da una prospettiva epistemica ad una prospettiva epistemologica. 6) Indeterminismo e determinismo: l’indeterminismo non può giustificarsi nella concezione di una mente come contenitore di informazioni (scarsità del fabbisogno informativo) né può porsi a baluardo di un puro soggettivismo, dato che si può oggettivare il soggettivo (determinismo contestuale). Non bisogna, però, dimenticare che si tratta di dimensioni teoriche, anziché reali. 7) Indeterminazione: è la forma fenomenica in cui si manifesta la complessità reale (dimensione pratica). Rende molto difficoltoso cogliere il divenire del processo storico, nonché le essenze tendenziali. 8) Indeterminatezza: è da riferire ad un impianto puramente teorico ed astratto, nel senso della coerenza interna, anziché esterna 9) Economicismo: è da riferire all’interpretazione egemonica della struttura economica, come se non vi potesse essere una linfa vitale sovra-strutturale, interagente reciprocamente con la struttura, attraverso l’arbitrio umano ed il consenso collettivo. Il nesso causale va dalla struttura alla

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Ines Carlone
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Cassino
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia e Commercio
  Relatore: Fabio D'Orlando
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 229

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi