Skip to content

Emergenza Nomadi. Profili di diritto amministrativo.

Il lavoro di ricerca svolto pretende mettere in luce una serie di importanti aspetti giuridici, inerenti tutti un delicato problema “italiano” (oggetto di acceso dibattito nella cronaca più recente), ossia la presenza delle popolazioni rom sul territorio italiano. A primo avviso l'argomento sembrerebbe privo di riflessi in ambito giuridico ma, in realtà, gli aspetti che sono stati sviluppati presentano un substrato composto da considerazioni sia di carattere sostanziale che pratico- processuale, valutate alla luce del contesto europeo all'interno del quale l'attività amministrativa più vicina alla popolazione si muove sotto l'orbita sovranazionale. Pertanto, le riflessioni riguardanti il suddetto argomento si incentrano sulle tematiche di diritto amministrativo che dalla questione traggono origine: spaziando così dalle considerazioni più comuni della legislazione sulla sicurezza pubblica, di ordine pubblico – in particolare sulle anomalie che hanno riguardato l'applicazione della legislazione in materia di protezione civile, tra cui, da ultimo, la decretazione emergenziale emanata in ragione della presenza di gruppi nomadi nelle aree urbane a più alta densità di popolazione, dichiarate dalle alte cariche giurisdizionali amministrative; la legislazione in materia di immigrazione e in particolare le dinamiche del potere ablatorio personale – e in realtà il problema, diversamente da quanto si possa immaginare, solo in minima parte interessa un fenomeno immigratorio trattandosi piuttosto, per la maggior parte di essi, di soggetti italiani (riconosciuti tali attraverso la semplice applicazione del meccanismo dello ius sanguinis); per procedere a considerazioni più ampie circa i vari diritti che ad essi vanno riconosciuti – con ciò richiamando l'ampia casistica della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo esistente sul punto – in particolare le politiche abitative che in Italia coinvolgono l'aspetto propriamente più problematico della legislazione in materia di contratti pubblici, di recente adattata alle linee guida europee (e in continua evoluzione).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione Il presente lavoro mira ad offrire un'adeguata panoramica attinente un problema alquanto discusso da diverso tempo, il quale non presenta solo ed esclusivamente ri- lievi di natura puramente sociologica, storica, culturale, e quanto altro possa esservi di attinente che giuridico non sia. Difatti, l'oggetto dell'analisi a cui s'intende procedere non ha quale finalità di pren- dere a cuore la problematica che investe le popolazioni rom, italiane e non, dal punto di vista squisitamente umanitario (o probabilmente in senso lato, ma comunque non in maniera principale), cioè a dire che ivi non si assume alcuna posizione di parte, tesa magari a manifestare una qualche propaganda anti-discriminitoria, anti-razzista, tal quale potrebbe essere quella avanzata da associazioni no profit, dai media, dai so- cial network. Non sarebbe, questa, la sede più opportuna per affrontare argomenta- zioni puramente astratte, che seppure di eco mondiale, europea, costituzionale, vale solo la pena rammentare e niente più. Anzi, molto spesso appaiono ridondanti, depri- vate del valore di cui sono state dotate, impresse su carta e lì abbandonate. La tematica, a prima vista, può, in effetti, destare forti dubbi circa la sua ricondu- cibilità alla categoria dell'oggetto giuridico, cioè ad una base da cui poter partire per procedere all'elaborazione di un progetto di tesi, oltretutto in ambito giuridico. In realtà, lo stimolo dal quale il lavoro trae origine, deriva da una domanda sorta riflettendo sulle tante realtà di abusivismo in cui versano molte di queste persone, sulla vita delinquenziale che molti svolgono, sull'accanimento che, di recente, il pote- re pubblico ha esercitato nei loro confronti: perché questo? Fino a che punto è possi- bile individuare la linea di confine entro cui stabilire la ragione dell'uno e degli altri? Qual è il problema di base e/o perché lo è? Quando si allude allo zingaro, al rom, al nomade, a chi si fa riferimento? La curiosità ha fatto in modo che le indagini non fossero mai abbastanza e il loro scopo sarebbe stato ricavare, ovunque fosse possibile, una notizia illuminante. Da qui tutto ciò che segue. 4

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Alessandra Fasanaro
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2013-14
  Università: Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Giurisprudenza
  Relatore: Aristide Police
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 148

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

protezione civile
popolazioni nomadi
campi rom
legislazione di emergenza
emergenza nomadi
potere espulsivo
sgombero forzato
scolarizzazione dei minori rom
ordinanze sindacali libere
campi attrezzati

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi