Skip to content

L' ordine pubblico ed il sistema della Convenzione di Bruxelles del 1968: l' ordinamento giuridico francese e italiano

La tesi tratta del sistema di riconoscimento automatico delle decisioni giurisdizionali così come disciplinata dalla Convenzione di Bruxelles, rivista in parte dal Regolamento CE 44/2001. In particolare ci si occupa dell'ordine pubblico come motivo che permette il rifiuto del riconoscimento delle decisioni transfrontaliere in negativo e delle nuove tendenze del diritto comunitario, capaci di elevare la funzione classica dell'ordine pubblico di ostacolo al riconoscimento di decisioni straniere, nell'ottica della funzione garantista della clausola, capace di introdurre i principi del giusto processo nell'ormai quasi integrato sistema giurisdizionale intercomunitario. Le tematiche dell'ordine pubblico sono trattate sia in relazione all'ordinamento giuridico della Comunità Europea, sia dal punto vista di due dei Paesi fondatori della stessa, Italia e Francia, rendendo più completa la comprensione degli sviluppi legati alla nuova funzione assunta dalla clausola di ordine pubblico in diritto internazionale.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 INTRODUZIONE La Convenzione di Bruxelles del 27 settembre 1968, concernete il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni giurisdizionali straniere, rappresenta certamente una delle convenzioni internazionali fra le più importanti e significative nell’ambito del diritto internazionale privato. La necessità sentita, a seguito dell’istituzione delle Comunità Europee, di creare strumenti giuridici capaci di aiutare l’armonizzazione degli ordinamenti europei, è figlia della volontà dei Paesi firmatari di garantire un’efficace tutela a quei diritti che, sorti in un determinato ordinamento, necessitano la collaborazione delle giurisdizioni di un altro Paese straniero per venire soddisfatti. Nel presente studio verrà analizzato il ruolo svolto dalla clausola di ordine pubblico contenuta nella Convenzione di Bruxelles del 1968, oggi comunitarizzata nel Regolamento CE n. 44/2001. L’analisi sarà in particolare condotta attraverso lo studio della dottrina internazionalistica italiana e francese, seguendo gli orientamenti delle Supreme Corti di Cassazione nazionali e l’importante opera unificatrice della Corte di Giustizia delle Comunità Europee. Si cercherà di valutare i limiti del richiamo della clausola di ordine pubblico e l’evoluzione giurisprudenziale che l’applicazione del Trattato ha comportato a seguito di quasi quarant’anni di applicazione dello stesso; ampio spazio sarà dato alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo, cui le Nazioni europee hanno aderito, e che appare oggi

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Luca Rizzo
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Padova
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Giurisprudenza
  Relatore: Tito Ballarino
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 137

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

cgca
contraddittorio
corte europea
diritti uomo
diritto difesa
diritto internazionale
giusto processo
motivazione obbligo
ordinamento francese
ordinamento italiano
ordine pubblico
principi di ordine pubblico
riconoscimento decisioni

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi