Skip to content

Il terrorismo internazionale tra rispetto della sovranità statale e tutela dei diritti umani

Se si parla di terrorismo oggi non si può più prescindere dai terribili eventi dell’11 settembre 2001. Dopo più di sette anni infatti, sono ancora vive nella memoria collettiva le immagini del crollo delle Twin Towers di New York. E’ indubbio che tale data abbia impresso una svolta epocale a cui il diritto internazionale non poteva rimanere estraneo. E’ andato infatti formandosi un nuovo quadro giuridico, di cui la war on terror di Bush o le sempre maggiori restrizioni ai diritti umani costituiscono il corollario.
Pur essendo un fenomeno recente, il terrorismo ha interessato quasi tutte le nazioni negli ultimi due secoli di storia. Ciò che però distingue l’attuale terrorismo da quello dei secoli passati è la sua capacità di colpire indiscriminatamente qualunque individuo, ed in particolare il diritto di costui a vivere libero dalla paura.
In ogni emergenza si profila il rischio della violazione dei diritti umani e di deroghe alla costituzione. In questa tesi si vuole illustrare la tensione esistente in situazioni d’emergenza tra il rispetto della sovranità degli stati, la tutela dei diritti umani e l’adozione di efficaci misure di prevenzione e contrasto.
L’oggetto di questa tesi è il terrorismo di carattere internazionale, per questa ragione non si può prescindere da una definizione giuridica del termine. Nel primo capitolo ho cercato innanzitutto di delineare le difficoltà a tale proposito, e di evidenziare come la nozione di terrorismo internazionale non sia immediatamente deducibile per il solo fatto di coinvolgere più di un paese. Ho ritenuto appropriato inserire una breve sintesi storica del terrorismo, per evidenziare come questo fenomeno abbia mostrato una certa continuità nel tempo ma anche le sue peculiarità al giorno d’oggi. Ho poi messo in luce le categorie in cui il terrorismo può essere fatto ricadere, e ne ho riportato le definizioni date della dottrina dominante.
Nel secondo capitolo mi sono occupata delle misure antiterrorismo e del tema dell’uso della forza in risposta ad atti terroristici. Ho preso in considerazione, in primo luogo, le misure comportanti l’uso della forza radicate nel sistema di sicurezza collettiva delle Nazioni Unite. In particolare ho analizzato gli aspetti più ricorrenti del dibattito che ritiene gli atti terroristici assimilabili ad attacchi armati ex art. 51, e ho esaminato i problemi sollevati dall’applicazione del regime di legittima difesa in tale contesto, per poi concentrarmi sul tema della guerra preventiva così come annunciata dal presidente Bush. In secondo luogo ho brevemente esposto le più frequenti misure non comportanti l’uso della forza, ed in particolare le contromisure di carattere finanziario.
Nel terzo capitolo ho poi affrontato la questione della competenza giurisdizionale. Dapprima mi sono soffermata sui meccanismi di cooperazione tra stati, con particolare riguardo per l’istituto dell’estradizione, e successivamente, a livello regionale, ho brevemente esposto le novità rappresentate dal mandato d’arresto europeo. Ho ritenuto poi indispensabile affrontare la questione del rispetto delle garanzie giudiziarie anche attraverso la giurisprudenza della Corte Europea, così come la questione delle deroghe in situazioni d’emergenza, di nuovo con particolare attenzione alle pronunce della Corte.
L’ultimo capitolo è invece dedicato al fenomeno delle extraordinary renditions, in quanto pienamente rappresentativo della difficoltà di bilanciamento esistente tra il rispetto della sovranità degli stati e la tutela dei diritti umani. Ho esposto le caratteristiche del fenomeno e la sua illegalità sul piano del diritto internazionale, per poi successivamente passare in rassegna le profonde riforme del diritto penale statunitense in materia di terrorismo che hanno visto la creazione di commissioni militari ad hoc. Ho poi illustrato le azioni compiute a livello europeo per indagare su tali pratiche e per contrastarle, e ho voluto concludere con l’esposizione del più rappresentativo dei casi di rendition che ha visto coinvolto in prima persona il nostro paese: il sequestro di Abu Omar.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE Se si parla di terrorismo oggi non si può più prescindere dai terribili eventi dell’11 settembre 2001. Dopo più di sette anni infatti, sono ancora vive nella memoria collettiva le immagini del crollo delle Twin Towers di New York. E’ indubbio che tale data abbia impresso una svolta epocale a cui il diritto internazionale non poteva rimanere estraneo. E’ andato infatti formandosi un nuovo quadro giuridico, di cui la war on terror di Bush o le sempre maggiori restrizioni ai diritti umani costituiscono il corollario. Pur essendo un fenomeno recente, il terrorismo ha interessato quasi tutte le nazioni negli ultimi due secoli di storia. Ciò che però distingue l’attuale terrorismo da quello dei secoli passati è la sua capacità di colpire indiscriminatamente qualunque individuo, ed in particolare il diritto di costui a vivere libero dalla paura. In ogni emergenza si profila il rischio della violazione dei diritti umani e di deroghe alla costituzione. In questa tesi si vuole illustrare la tensione esistente in situazioni d’emergenza tra il rispetto della sovranità degli stati, la tutela dei diritti umani e l’adozione di efficaci misure di prevenzione e contrasto. L’oggetto di questa tesi è il terrorismo di carattere internazionale, per questa ragione non si può prescindere da una definizione giuridica del termine. Nel primo capitolo ho cercato innanzitutto di delineare le difficoltà a tale proposito, e di evidenziare come la nozione di terrorismo internazionale non sia immediatamente deducibile per il solo fatto di coinvolgere più di un paese. Ho ritenuto appropriato inserire una breve sintesi storica del terrorismo, per evidenziare come questo fenomeno abbia mostrato una certa continuità nel tempo ma anche le sue peculiarità al giorno d’oggi. Ho poi messo in luce le categorie in cui il terrorismo può essere fatto ricadere, e ne ho riportato le definizioni date della dottrina dominante. Nel secondo capitolo mi sono occupata delle misure antiterrorismo e del tema dell’uso della forza in risposta ad atti terroristici. Ho preso in 1

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Fanny Consolazio
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi di Milano
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Relazioni internazionali
  Relatore: Ilaria Viarengo
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 153

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

11 settembre
abu omar
deroghe ai diritti umani
diritti umani
divieto di tortura
estradizione
extraordinary renditions
garanzie giudiziarie
legittima difesa
sovranità
terrorismo

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi