Skip to content

Efficienza e anomalie dei mercati finanziari: l’ultimo quindicennio in Italia.

I mercati finanziari, ormai da molti anni, sono al centro dell’attenzione mediatica. Non passa giorno che non vi siano aggiornamenti sulla situazione internazionale delle borse. Tutta questa pubblicità, positiva (qualche anno fa) o negativa (durante gli ultimi anni), ha mano a mano coinvolto sempre più persone in questo settore. Le crisi che hanno colpito diversi milioni di investitori negli anni passati hanno intaccato fortemente la Efficient Market Hypothesis, teoria accreditata per la maggiore a Eugene Fama e a Paul Samuelson, che partendo da alcune loro ricerche, hanno estrapolato delle ipotesi, che regolano i mercati finanziari cosiddetti efficienti. Basti pensare, che una delle ipotesi di partenza del modello della EMH, è la razionalità degli investitori, cosa ben lontana da quello che è successo in passato. Secondo questo filone di pensiero, il mercato non sempre sarà corretto, ma sicuramente nessun soggetto o istituzione ha costantemente più informazioni del mercato ed è in grado di batterlo. Al contrario i sostenitori della finanza comportamentale parlano di un Non-Random Walk, della possibilità di poter battere il mercato, introducendo alcuni fattori di psicologia comportamentale nei modelli di mercato. In particolare gli studiosi della finanza comportamentale si concentrano sulle idee che scaturiscono dal gruppo (massa), piuttosto che dalle scelte razionali del singolo investitore. Insiemi di persone fin troppo confidenti nelle loro capacità e nelle loro previsioni sono il pericolo in cui incorrono i mercati finanziari moderni e sono i fenomeni da studiare più approfonditamente.
Alcune debolezze del mercato, o presunte tali, vengono generalmente chiamate anomalie di mercato. Ve ne sono di vario tipo all’interno del panorama internazionale; nella mia tesi verranno trattate le più importanti e significative. Mi sono proposto di analizzare il mercato azionario italiano, per verificare se il mercato risulta efficiente o presenta alcune anomalie. In particolare mi soffermerò su alcune delle anomalie di calendario più conosciute, l’effetto dimensione e l’effetto value. Il periodo preso in analisi è l’ultimo quindicennio, da gennaio 1996 fino agli ultimi dati disponibili; durante questi anni, come è noto, il mondo finanziario è stato scosso più volte da eventi estremi e il sistema è stato messo a dura prova. Dalle analisi effettuate, se da un lato si riscontrano alcune anomalie, dall’altro queste eccezioni sono talmente volatili o insufficientemente rilevanti per spingere un investitore a puntare su una specifica anomalia. Senza considerare, che le verifiche effettuate non tengono conto dei costi di trading, che un soggetto dovrebbe sostenere sul mercato.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 1 Introduzione 1.1 Origine e obiettivi della tesi I mercati finanziari, ormai da molti anni, sono al centro dell’attenzione mediatica. Non passa giorno che non vi siano aggiornamenti sulla situazione internazionale delle borse. Tutta questa pubblicità, positiva (qualche anno fa) o negativa (durante gli ultimi anni), ha coinvolto sempre più persone in questo settore. In questi giorni si parla di “rischio default” per la Grecia, con possibili ripercussioni principalmente per l’Euro e l’Europa, senza però tralasciare il resto del mondo, pochi anni fa, si faceva riferimento alla crisi dei subprime in America. Quello che preoccupa maggiormente, è quanto i mercati azionari possano trasmettere eventuali malumori derivanti dalla situazione internazionale, diffondendoli all’economia reale. I mercati borsistici legano tra loro nazioni, che stanno a migliaia di chilometri di distanza. La maggior parte delle istituzioni effettua investimenti su scala mondiale aumentando il rischio di un effetto contagio; economie, che a livello reale hanno ben poco in comune, potrebbero essere invece legate saldamente a livello finanziario. Tantissimi piccoli risparmiatori in passato sono stati spinti a investire nei mercati azionari, in virtù di facili guadagni promessi o potenziali che fossero. Guru della finanza, che garantivano rendimenti migliori del mercato, di poter essere sempre un passo avanti della concorrenza. Ora è risaputo, che non è proprio sempre cosi semplice ottenere rendimenti certi, e che il pericolo di una crisi mondiale è sempre dietro l’angolo; ma su cosa si basavano per garantire tali rendimenti? Con l’innovazione finanziaria, si sono moltiplicati gli strumenti a disposizione degli investitori. Ad esempio, negli anni Sessanta, non vi erano fondi indicizzati, ETF, fondi esenti da tasse, fondi legati ai mercati emergenti, derivati sulla volatilità, il fenomeno della cartolarizzazione, con tutte le sue conseguenze, Z-Coupon Bonds, futures e opzioni finanziarie, per menzionare solo alcuni dei nuovi strumenti. Questi nuovi elementi hanno facilitato e reso più accessibile, il mondo della finanza e dell’investimento a soggetti, che in realtà, non hanno particolare esperienza dei mercati azionari. Semplificando e incentivando l’investimento, promettendo protezione, più o meno efficace contro eventuali fasi di recessione, il mondo della finanza ha spalancato le porte a una miriade di piccoli investitori, che durante l’ultima crisi mondiale, molto probabilmente, sono stati quelli a essere colpiti più pesantemente. Le folle, che hanno popolato i mercati finanziari, sono state spesso, anche la causa di alcune crisi mondiali, una delle più famose e forse anche la prima è la bolla dei bulbi di tulipano,

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Simone Giovanni Algisi
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Bergamo
  Facoltà: Economia
  Corso: Management, finanza e international business
  Relatore: Giovanna Zanotti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 91

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi