Skip to content

Il determinismo naturalistico dell'economia nel pensiero di Friedrich August von Hayek

PRESENTAZIONE DISSERTAZIONE DI LAUREA SU
FRIEDRICH AUGUST von HAYEK


F.A. von Hayek fu uno dei maggiori esponenti della Scuola marginalista austriaca nella quale si rifletteva sull’importanza innegabile del libero mercato quale strumento indispensabile per la costruzione di una grande società. Il suo pensiero, a partire dal periodo successivo alla prima guerra mondiale e alla sua laurea in giurisprudenza, si sviluppò, attraverso lo studio e l’approfondimento del sistema economico liberale, verso il riconoscimento dell’importanza della libertà quale fondamento della possibilità da parte dell’individuo di perseguire i propri interessi. Da ciò nasce in Hayek una opposizione radicale al socialismo e a tutti i sistemi centralisti, autoritari e dittatoriali. Hayek vede l’origine del socialismo nel positivismo di Comte e Rousseau e nel razionalismo di Hobbes e Cartesio e nel conseguente tentativo da parte delle scienze biologiche di voler determinare il percorso delle scienze sociali attraverso la conoscenza a priori dei risultati finali. Il costruttivismo razionalista, come egli lo chiama, attraverso la sopravvalutazione delle possibilità della ragione e la determinazione a priori dei comportamenti e dei fini dell’individuo, vuole organizzare la società giungendo, però, alla negazione della libertà che origine e fondamento di qualsiasi sistema costituito spontaneamente da individui liberi. La condanna hayechiana al sistema socialista e a tutte le sue varie accezioni, indicano il suo secondo obiettivo: la proposta e la strenue difesa del sistema liberale, fondato sulla libertà e sulla democrazia e contro ogni ingerenza normativa centralistica. Quello proposto da Hayek è il liberismo neo classico che si radica nel lasciar fare di Smith e nella sua mano invisibile in netta contrapposizione ad ogni autoritarismo. L’autoritarismo deriva dai sistemi che garantiscono un ordine predeterminato, a guida centralizzata che Hayek definiva come taxis. Il liberismo, invece, ha origine da un ordine spontaneo, o cosmos, che aveva nella naturalità e imprevedibilità del suo farsi, la considerazione della diversità degli individui e delle loro capacità di interagire liberamente nella ignoranza delle conclusioni a prescindere da qualsiasi “super mente”, come egli la chiama, che predetermini i fini. La spontaneità e la naturalità originarie hanno come luogo privilegiato di sviluppo il mercato che, attraverso la massimizzazione del profitto e la ricerca del bene personale, costruisce e sviluppa la grande società voluta da Hayek Il criterio fondamentale dell’esistenza del mercato e della sua centralità in un sistema liberale, è l’egoismo e il disinteresse per l’individuo nella sua singolarità per far spazio all’interesse proprio. Gli individui interagiscono tra di loro perché hanno prioritariamente la volontà di arricchirsi attraverso un sistema di regole non esogene, ma intrinseche al mercato stesso.Non pochi sono i rischi: esasperazione del profitto, emarginazione degli incapaci dal meccanismo, difficoltà di stabilire l’ordine sociale in crisi dovuto a una serie di problemi irrisolti. Si tratta a questo punto di verificare gli strumenti e le opportunità che possono avere i diversi cittadini e le diseguaglianze che i sostenitori del libero mercato in forma deterministica, esigono per la competitività. Anche il mercato necessiterebbe di essere sottoposto a critica, se non altro per migliorarsi , come affermava Hayek, di migliorare, conseguentemente ,la vita di tutti gli uomini; ciò che appunto non sta facendo. Ma egli non accetta né critiche né verifiche al sistema che, appunto, viene considerato perfetto. Il suo sistema si fonda sul gioco della cosiddetta catallassi economica, capace di trasformare la società nel continuo determinismo spontaneistico che ha come criterio la casualità naturalistica. Egli rifiutava le imposizioni che non ponessero l’individuo al

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 PREFAZIONE L’ecletticità di Friedrich August von Hayek, la sua fermezza nel trattare argomenti diversi spesso fondendoli tra loro, e la sua sterminata produzione letteraria si possono prestare a varie interpretazioni e letture. Alcuni autori che hanno tentato di ricostruire l’ossatura del suo pensiero si sono trovati spesso in difficoltà di fronte all’eterogeneità dell’opera che, a tratti, impegna non poco il lettore. Nel condurre questa ricerca e davanti alla vastità del suo pensiero, si è ritenuto importante selezionarne e approfondirne un aspetto valutabile tra i più significativi nel pensiero dell’autore: il determinismo in un ordine economico naturalistico, guidato dallo spontaneismo individuale, a confronto con un sistema che privilegi maggiormente l’attenzione verso l’individuo in quanto persona. Per portare a termine il percorso intrapreso è stato necessario affrontare vari aspetti del pensiero hayechiano, evidenziando sia le caratteristiche positive che negative emergenti dagli inequivoci obiettivi che l’autore si era proposto: libero mercato, negazione della validità della giustizia sociale e del bene comune, competizione economica, evoluzionismo, democrazia e, non ultimo, la libertà. La prima parte della ricerca si è sviluppata attraverso l’analisi nelle opere dell’autore dei fondamentali principi filosofici e socio-economici da lui assunti fin dall’inizio.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Nereo Tiso
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1997-98
  Università: Università degli Studi di Padova
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Filosofia
  Relatore: Antonino Poppi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 173

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

critica economica
determinismo
economia
economia di mercato
etica ed economia
filosofia morale
friedrich von hayek
hayek
solidarietà

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi