Skip to content

L'albergo diffuso come strumento di valorizzazione delle aree rurali: il caso della Valle del Giovenzano

Tra i mutamenti più rilevanti ed evidenti del turismo vi è indubbiamente il passaggio dal turismo di massa, omogeneo e standardizzato tanto nella domanda quanto nell’offerta, al turismo dell’esperienza o a forme nuove e diversificate di turismo che hanno reso ancora più complesso e competitivo lo scenario dell’offerta turistica italiana. In questo quadro si inserisce una concezione diversa di fare turismo basata sull’esperienza, la conoscenza, l’esplorazione, l’interazione e il confronto. La nuova generazione di turisti concepisce la vacanza come uno strumento di arricchimento culturale, come un’esperienza in grado di arricchire ed accrescere la propria identità, la propria cultura e la propria interiorità. Questa esigenza di arricchimento culturale trova sempre più riscontro nelle forme di turismo in grado di garantire un contatto diretto con la cultura, l’identità, gli stili di vita del luogo, un’interazione autentica con la realtà locale e il territorio in tutte le sue manifestazioni; in definitiva nel turismo rurale. Il turismo rurale può essere definito come l’insieme di attività turistiche, che si sviluppano a contatto con la natura, la vita e i ritmi del campo e dei piccoli villaggi rurali; questa si dimostra una forma di turismo sostenibile, soft, non aggressiva e dannosa bensì rispettosa delle culture e delle peculiarità locali. E’ una forma di turismo che si manifesta soprattutto in aree colpite da crisi di varia natura ed intensità, dove la quota di popolazione agricola ed il peso economico del settore agricolo sono maggiormente rilevanti e dove le condizioni geomorfologiche ed economiche legate alla propria localizzazione ed allo sviluppo accelerato delle aree limitrofe ne condizionano spesso la crescita e l’integrazione. Nel presente lavoro verrà evidenziato il particolare e significativo ruolo che il turismo attualmente riveste come promotore dello sviluppo di territori marginali e di aree depresse con particolare riferimento ad una nuova formula di ospitalità nei borghi che è quella degli alberghi diffusi. L’Albergo Diffuso – come sostiene il prof. Giancarlo Dall’Ara - è indubbiamente un nuovo modello di ospitalità originale e di tendenza, che risponde perfettamente alle esigenze della nuova generazione di turisti, che offre il meglio dell’ospitalità in casa (l’autenticità), e il meglio dell’ospitalità in albergo garantendo a tutti gli ospiti i normali servizi alberghieri, dal nucleo centrale costituito dal pernottamento a tutti i servizi accessori (assistenza, spazi comuni servizi ecc.), e che ha le radici nella cultura ospitale del nostro paese. L’aggettivo diffuso denota una proposta orizzontale che si basa su una marcata attenzione all’ambiente, quindi compatibile e facilmente percepibile come autentica, in quanto si basa essenzialmente sul recupero del patrimonio edilizio non più utilizzato di una località che viene ristrutturato, nel massimo rispetto degli stili architettonici e dei materiali dell’epoca, ed adibito all’ospitalità trasformandolo in piccole strutture ricettive di qualità e di pregio. Si rivela, dunque, una formula innovativa ma soprattutto ecologicamente sostenibile perché non prevede alcun intervento strutturale ed infrastrutturale, quindi, non modifica in alcun modo l’assetto territoriale ma punta esclusivamente sul recupero e riutilizzo del patrimonio esistente e trova la sua più corretta applicazione nelle zone rurali e marginali portatrici di un patrimonio inestimabile in termini di cultura, storia, tradizioni e ambiente. Uno dei maggiori punti di forza di questa nuova formula ricettiva è indubbiamente il forte legame con il territorio, la possibilità di recuperare e promuovere i piccoli borghi italiani spesso destinati all’abbandono e soggetti a spopolamento, di raccontarne la memoria, l’arte, i sapori con la testimonianza autentica della comunità del luogo. Nel presente lavoro si è tentato di applicare l’idea progettuale di albergo diffuso ad un particolare contesto territoriale della Regione Lazio, la Valle del Giovenzano, che solo recentemente ha pensato al Progetto Albergo Diffuso per lo sviluppo dei comuni che ne fanno parte. Il progetto Albergo diffuso è stato studiato per cercare di recuperare il patrimonio storico-archeologico-culturale di particolare pregio dei rispettivi centri storici ma anche per potenziare lo sviluppo di queste aree ed incentivare l’arrivo e la permanenza dei turisti nel territorio. Tale Progetto, infatti, non si limita a recuperare antichi immobili disabitati per adibirli alla ricettività ma si inserisce in un progetto più ampio di valorizzazione del territorio attraverso strategie ed azioni di marketing territoriali con l’obiettivo di accrescere la competitività territoriale dei comuni di riferimento.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 INTRODUZIONE: La riflessione fondamentale su cui si basa il presente lavoro, è quella che considera il turismo come uno dei settori più importanti per l’economia mondiale, per alcuni paesi perfino basilare, e come uno dei fenomeno più interessanti sia per l’eterogeneità con cui si manifesta, sia per le continue evoluzioni che interessano tale settore. Tra i mutamenti più rilevanti ed evidenti vi è indubbiamente il passaggio dal turismo di massa, omogeneo e standardizzato nella domanda e nell’offerta, al turismo dell’esperienza o ai turismi, cioè forme di turismo nuove e diversificate tra loro che hanno reso ancora più complesso e competitivo lo scenario dell’offerta turistica italiana. Se prima, infatti la vacanza era sintetizzata nel binomio “sole-mare” oggi questa assume un significato ben più profondo e diversificato basato sulla conoscenza, l’interazione, il confronto e l’esplorazione. Il turista moderno non si accontenta più di vedere la facciata della vita del posto da visitare ma ricerca ben altre esperienze che possano arricchire ed accrescere la propria identità, la propria cultura e la propria interiorità. L’esigenza di arricchimento culturale viene sempre più soddisfatta attraverso forme di turismo in grado garantire un contatto diretto con la cultura, l’identità, gli stili di vita del luogo ed un’interazione autentica con il territorio e la realtà locale. Questi bisogni di autenticità e di esperienza vengono soddisfatti da diverse forme di turismo (l’ecoturismo, il turismo enogastronomico, culturale, all’aria aperta ecc.), una delle quali sta assumendo attualmente un’importanza particolare: il turismo rurale. Il turismo rurale può essere definito come l’insieme di attività turistiche, che si sviluppano a contatto con la natura, la vita e i ritmi del campo e dei piccoli villaggi rurali; questa si dimostra una forma di turismo sostenibile, soft, non aggressiva e dannosa bensì rispettosa delle culture e delle peculiarità locali. E’ una forma di turismo che si svolge in aree a forte integrazione ambientale, che offre piacevoli soggiorni, ma che soprattutto può agire come importante strumento per la riqualificazione e la rivitalizzazione delle zone rurali, in chiave sostenibile Questa forma di turismo si manifesta soprattutto in aree spesso colpite da crisi di varia natura ed intensità, dove la quota di popolazione agricola ed il peso economico del settore agricolo sono maggiormente rilevanti e dove le condizioni geomorfologiche ed economiche legate alla propria localizzazione ed allo sviluppo accelerato delle aree limitrofe ne condizionano spesso la crescita e l’integrazione. Nel presente lavoro verrà dunque evidenziato il particolare e significativo ruolo che il turismo attualmente riveste come promotore dello sviluppo di territori marginali e di aree depresse con particolare riferimento ad una nuova formula di ospitalità nei borghi che è quella degli alberghi diffusi. L’Albergo Diffuso è indubbiamente un nuovo modello di ospitalità originale e di tendenza, che offre il meglio dell’ospitalità in casa

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Martina Pascucci
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Scienze del turismo
  Relatore: Claudia Maria Golinelli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 124

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

alberghi diffusi
albergo diffuso
comunità montana
progetto leader
rinascita aree rurali
turismo rurale
valorizzazione aree rurali

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi