Skip to content

La testa femminile velata nelle monete siceliote e magnogreche

Dall'analisi delle fonti storiche ed iconografiche, sull'uso muliebre del velo nel mondo greco e nel mondo romano di età repubblicana e proto imperiale emerge che ill velo nel costume femminile risale alla più remota antichità. In Grecia le donne erano solite andare a capo scoperto, ma, specialmente se sposate, coprivano il capo con un lungo velo. Questo era un segno distintivo che ne indicava lo status sociale: era infatti indossato da donne altolocate, e vietato a schiave e prostitute, donne considerate "pubbliche".
L'uso del velo è attestato in ogni età, sin dai poemi omerici, nei quali ricorrono numerosi esempi di dee e donne comuni che portavano il velo. Abbiamo notizie sull'uso del velo anche in età alessandrina e romana. Antipatro Sidonio, contemporaneo di Augusto, nell'Antologia Palatina parla del "velo del volto, opera simile alla tela del ragno" . La voce velum era presso i Romani un termine generico per designare ogni brano di stoffa destinato ad adattarsi e a liberamente librarsi su di un corpo senza avvilupparlo. Il velo che copre la testa si diceva più propriamente velamen. Dall'esame condotto relativamente agli esemplari monetali, risulta che in ambito siceliota il tipo della testa femminile velata allude sia donne mortali sia a divinità feconde. A differenza dell'area siceliota, sulla quale sono effigiate velate donne mortali, donne appartenenti alla sfera del mito e divinità, l'area magno greca ha prodotto soltanto monete che raffigurano divinità.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 1 G. ARUCH SCARAVAGLIO, in Enciclopedia Italiana , vol. XXXV, 1949, s.v. Velo, pp. 31-32. 2 U.E.PAOLI, La donna greca nell’antichità , Firenze, 1955, p. 251. 3 R.PREZZO, La verità svelata dal velo , in «Multiverso» n° 5, Svelo, Udine, 2007, p. 6. 4 ARUCH SCARAVAGLIO, art. cit ., pp. 32. 5 Omero, Iliade , prefazione di Fausto Codino, trad. ita. di Rosa Calzecchi Onesti, Torino, 1963, vv. 184- 185. 6 Omero, Iliade, a cura di V. Turri, trad. ita. di Vincenzo Monti, Firenze, 1961, in part. nota al vv. 223. CAPI TOLO I L’USO M ULI EB R E DEL VELO NEL M ONDO G R ECO L’uso del velo nel c ost ume femminile risale alla più remot a ant ic hit à 1 . I n G rec ia le donne erano solit e andare a c apo sc opert o, ma, spec ialment e se sposat e, c oprivano il c apo c on un lungo velo. 2 Q uest o era un segno dist int ivo c he ne indic ava lo st at us soc iale: era infat t i indossat o da donne alt oloc at e, e viet at o a sc hiave e prost it ut e, donne c onsiderat e “pubblic he”. 3 L’uso del velo è at t est at o in ogni et à, sin dai poemi omeric i,nei quali ric orrono numerosi esempi di dee e donne c omuni c he port avano il velo. La κα λ υπτρα e il κρήδεμνον dell'epoc a omeric a erano veli di lino posat i sulla t est a e ric adent i sulle spalle 4 . Nell’I liade, nei versi in c ui si narra dell’inganno a Zeus, leggiamo c he Era, l’ec c elsa fra le dee si c oprì il c apo c on un velo per poi raggiungere Zeus sul mont e I da, 5 e c he Elena, moglie di M enelao, invit at a da Venere a seguirla nella c asa di Paride si velò 6 . «D’un velo coperse il capo la dea luminosa, nuovo e bello, ed era candido come il sole». [Omero, I liade , I X, vv. 184-185] «Si chiuse nel suo bianco velo, E chet a chet a in via si pose, a t ut t e le Troadi celat a». [Omero, I liade, I X, vv. 223-224]

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Simona Saraceno
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2013-14
  Università: Università degli Studi di Catania
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Archeologia
  Relatore: Giuseppe Guzzetta
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 133

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

monete
demetra
magna grecia
numismatica antica
testa velata
inni omerici
phtia

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi