Skip to content

Roger Casement - The Amazon Journal

Traduzione e commento di un'opera inedita, un reportage del 1910 redatto da un British Consul inglese, Roger Casement, figura decisiva nella lotta alla schiavitù nelle colonie e tra i fautori della Rivoluzione Irlandese, in visita in America Latina dove scopre le atrocità e il vero e proprio genocidio di indios in atto nelle piantagioni della gomma.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1.2 Breve storia della traduzione “A mio avviso, di tali vie ce ne sono soltanto due. O il traduttore lascia il più possibile in pace lo scrittore e gli muove incontro il lettore, o lascia il più possibile in pace il lettore e gli muove incontro lo scrittore. Le due vie sono talmente diverse che, imboccatane una, si deve percorrerla fino in fondo con il maggiore rigore possibile” 13 F . Schleiermacher In un’ottica puramente pragmatica, è impossibile non accettare che “tradurre è comprendere” e che esso è dunque, come detto precedentemente, alla base della comunicazione. Sin dai primordi infatti l’uomo, nonostante i diversi codici linguistici, è sempre riuscito a creare e sviluppare qualsivoglia tipo di relazione con società/persone “straniere”. Tuttavia, il fatto che studi sulla traduzione in quanto scienza particolare e a sé siano un fenomeno tutto sommato recente, dimostra come questa disciplina non abbia in realtà goduto di un oggettivo riconoscimento, essendo caratteristicamente una scienza che Lawrence Venuti ha definito quasi “invisibile”, come “all’ombra” di un autore “dominante” che di fatto catalizza l’importanza e il valore dell’opera 14 . Significativo è che, fra i primi studi di traduzione, essa venga sempre accostata, affiancata a qualche altra disciplina. Secondo Eric Jacobsen, la traduzione è “un’invenzione romana” 15 , affermazione forse audace ma che puntualizza come, in precedenza, essa fosse sì, un processo in atto, ma non una “materia” di riflessione. Conviene tuttavia accettare questa “teoria” per avere se non altro un punto di partenza preciso da cui iniziare. Possiamo cominciare a parlare di attenzione nei confronti di questa disciplina con Orazio e Cicerone. Entrambi includono con un certo agio la traduzione in discipline ben più “prestigiose”, rispettivamente nella poetica e nell’arte oratoria, con la ferma convinzione che essa abbia la “capacità” innegabile ma soprattutto necessaria di arricchire la lingua e la letteratura natìa. Perché necessaria? Nell’ottica romana di inclusione, tradurre era il mezzo indispensabile affinché la letteratura “straniera” entrasse a far parte di quella romana, operando non solo un’appropriazione ma anche una nobilitazione, paradossalmente a doppio senso: della cultura straniera in quanto giudicata “degna” di far parte di quella latina, e della cultura latina stessa, giacché appunto le sue lingua e letteratura in questo modo venivano ampliate e sviluppate da ogni punto di vista, che sia semantico, lessicale o formale. In effetti in ambito romano suona a questo punto impreciso sostenere che la traduzione fosse un’attività secondaria (a posteriori emerge anzi l’esatto contrario), 13F. Schleiermacher, “Sui diversi metodi del tradurre”, in La teoria della traduzione nella storia, Milano, Bompiani, 1993, p. 153. 14L. Venuti, L’invisibilità del traduttore”, Armando Editore, 1990. 15E. Jacobsen, Translation, a Traditional Craft, Nordisk Forlag, 1958. 6

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Sabrina Venti
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2017-18
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Lingue e letterature moderne euroamericane
  Relatore: Iolanda Plescia
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 290

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi