L’omosessualità nella Repubblica Popolare Cinese: dalla Manica tagliata alla cultura Tongzhi
Gratis
La preview di questa tesi è scaricabile gratuitamente in formato PDF.
Per scaricare il file PDF è necessario essere iscritto a Tesionline. L'iscrizione non comporta alcun costo: effettua il Login o Registrati.

7 序言 本文将分析中国 大陆社 会文化背景下的 同性恋 现象。该分析是 通过中 国古代历史 上进行的,并查明该现象存在,直到与同治文化研究现今的情况下,观察问题的对象 以更具分析的方式,和同时使用不同的工具。考虑到复杂性和具有悠久的传统,一个 国家的差异,我能观察并从不同的角度研究的 情况下,在社会,政治,和不同的文化 背景,从时间下降它的时间。 该研究还集中现 象术语 的外观,今天用 来表示 同性恋个人和今 天的俚 语中国语言 定义的类别的方式表达的诞生。这一方面是特别关注的,正在研究各种色调,考虑到 全国不同地理区域使用不同级别的语言形式,甚至俚语。 是什么 促使我 开始汇 编 这个话 题首先 是我对 中 国社会 文化方 面的内 在 兴趣; 其 次, 我今天的同性恋现实的固有敏感性,把我推到超越我的社会背景下的界限,想知道它 是 如 何 被 中 国 社 会和 以特 定 方 式 , 当 局 如何 对待 感 知 和 规 范 的 权利的 LGBT 社区。此 外,多亏了我最近的现场语言研究的时期给中国社会动力学的更多的知识,我已经注 意到的概念和想法比我的原生环境,这是更多的投入,开始调查这一多样性现实的一 部分和相对复杂性,以及必须追溯到要求其权利并在能够获得知名度和认可之前的路 径。 在传统的中国社 会一直 没有得到明确的 规定性 和性身份和矛盾 的思想 ,从历史上 看,公司与中国文化从不表示强烈反对同性恋。中国历史上已经包含了欲望的痕迹和 男性同性恋关系可以追 溯到公元前 650 年,homoeroticism 的主题出 现在中国众多的文 学作品中 ,北京 的工作 和艺术可 以追溯 到远古 时 代的几 部作品; 尽管 如此,随 着众多朝 代和不同执政党的变迁,同性恋者接受了截然不同的治疗。
Preview dalla tesi:
L’omosessualità nella Repubblica Popolare Cinese: dalla Manica tagliata alla cultura Tongzhi
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Delia Puccio |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2017-18 |
Università: | Università degli Studi di Macerata |
Facoltà: | Lingue straniere per la comunicazione internazionale |
Corso: | Lingue straniere per la comunicazione internazionale |
Relatore: | Giorgio Trentin |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 118 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l'Utente volesse pubblicare o citare una tesi presente nel database del sito www.tesionline.it deve ottenere autorizzazione scritta dall'Autore della tesi stessa, il quale è unico detentore dei diritti.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
- L'Utente è a conoscenza che l'importo da lui pagato per la consultazione integrale della tesi prescelta è ripartito, a partire dalla seconda consultazione assoluta nell'anno in corso, al 50% tra l'Autore/i della tesi e Tesionline Srl, la società titolare del sito www.tesionline.it.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi