Skip to content

Aspetti psicologici e relazionali del dolore cronico

Il dolore cronico rappresenta un rilevante problema sanitario a livello europeo e in particolare al livello nazionale. In Italia infatti la percentuale di persone affette da dolore cronico raggiunge il 26%, un livello superato solo da Polonia (27%) e Norvegia (30%). Le statistiche dimostrano il terribile impatto negativo del dolore cronico ed evidenziano le dimensioni del problema, compresi i relativi costi economici per la società. Nonostante ciò il dolore cronico è stato a lungo uno dei problemi medici meno conosciuti e meno affrontati durante il ventesimo secolo. Dati i costi associati al dolore cronico e il diritto di chi ne soffre di godere di una qualità della vita ragionevole, è imperativo che la portata del problema del dolore venga riconosciuta e affrontata a livello sempre più ampio.
Oltre agli aspetti fisiologici, nello studio di queste patologie rivestono grande importanza gli aspetti psicopatologici del dolore cronico tra i quali si rilevano, soprattutto, le patologie relate all’umore (come la depressione maggiore), le alterazioni psicologiche legate alla dipendenza dai farmaci analgesici e le alterazioni da ansia. Vasti e in alcuni casi devastanti sono, infine, gli effetti sociali, che colpiscono non solo il paziente affetto da dolore cronico, ma anche coloro che lo circondano. Il dolore cronico è, infatti, un’esperienza destabilizzante per la coppia che si trova ad affrontarlo ed incide in modi diversi sul rapporto di coppia e sulle dinamiche familiari, modificando la distribuzione dei ruoli familiari, la situazione finanziaria, la relazione intima e sessuale. Tutto ciò, oltre a creare un maggior rischio per i partner sani di sviluppare disturbi fisico-emotivi, dà spesso origine a situazioni relazionali che tendono a rinforzare i “comportamenti di dolore” del paziente.
Pertanto, al fine di una maggiore comprensione del problema e della progettazione di strategie terapeutiche più complete e mirate, l’elaborato si propone di analizzare gli aspetti psicologici e relazionali del dolore cronico, che identificano la grave riduzione della qualità della vita di milioni di persone che ne sono affette e dei loro partner, con conseguenti ripercussioni sulla relazione di coppia.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
7 INTRODUZIONE Il dolore è un’esperienza universale, immediata, frequente e talvolta invalidante. Un’esperienza così comune e diffusa è però ancora poco conosciuta e capita, anche nel terzo millennio. Per rendersi conto della complessità del dolore è sufficiente sfogliare la rivista “Pain” che si occupa specificamente di dolore dal 1973: l’indice comprende articoli di neuroscienze, di biochimica applicata, di psicologia clinica, di psicometria, di neuroradiologia, di farmacologia, di epidemiologia. Già Aristotele riteneva il dolore “una qualità dell’anima”, proprio come la depressione e l’ansia. Le cose sono rapidamente cambiate nel diciannovesimo e ventesimo secolo quando le qualità sensoriali del dolore hanno preso il sopravvento con gli studi di anatomo-neuro-fisiologia. Dagli anni ’70 in poi, è andato affermandosi l’approccio biopsicosociale che ha rivalutato gli aspetti psicologici e sociali: una visione che è destinata a crescere dal momento che le persone sempre più chiedono una medicina attenta non solo alle esigenze specialistiche, ma anche, e soprattutto, alla persona, alle sue opinioni e alle sue scelte di vita. L'entità della diffusione del dolore cronico rende questo argomento di estremo interesse nel settore sanitario. Quando il dolore è persistente nel tempo e la sua presenza continua instaura un circolo vizioso di depressione, ansia e altri disturbi emotivi, il dolore diviene sindrome autonoma con un pesante impatto sulla vita di relazione e sugli aspetti psicologici e sociali caratteristici della persona. In tal senso il dolore assume connotati di sintomo inutile e non rappresenta solo una estensione temporale del dolore acuto, ma assume caratteristiche qualitative completamente diverse, che necessitano di un approccio mentale, culturale e professionale specifico. Per una buona pratica professionale in questo ambito è necessario acquisire la conoscenza delle diverse tipologie esistenti di dolore cronico, così come delle cause che ne stanno alla base. In particolare poi, la conoscenza dell’entità del possibile impatto che un problema correlato al dolore cronico può esercitare in altri ambiti della vita del paziente permetterà una comprensione molto più chiara delle necessità individuali del paziente stesso. Il dolore cronico infatti colpisce molti aspetti della vita del paziente, ma anche del coniuge e di altri membri familiari, pregiudicando la relazione coniugale, lo svolgimento delle attività quotidiane, gli obiettivi e le speranze per la vita futura.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Francesca Bellù
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2007-08
  Università: Libera Università Vita Salute San Raffaele di Milano
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Scienze psicologiche
  Relatore: Stefano Clerici
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 85

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

aspetti psicologici
aspetti relazionali
dinamiche familiari
dolore
dolore cronico
effetti sociali
partner
rapporto di coppia
ruoli familiari
sessualità
situazione finanziaria

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi