Skip to content

Attaccamento nel disturbo da uso di alcol e correlati psicopatologici

La prevenzione e il trattamento dell'abuso e della dipendenza dall'alcol non può prescindere dal considerare la storia dell'individuo, la qualità della relazione instaurata con il caregiver nei primi anni di vita e l'assetto psicologico che ne deriva. A partire dalle evidenze scientifiche che hanno dimostrato il legame esistente tra attaccamento insicuro e disturbo da uso di alcol, alcuni studiosi hanno delineato il percorso che conduce verso la dipendenza dalla sostanza da una prospettiva psicodinamica e sottolineato il ruolo patogenetico svolto dall'alessitimia, dal trauma e dalla dissociazione. L'integrazione del modello eziologico dell'alcoldipendenza descritto con le nuove teorizzazioni relative ai disturbi di personalità, consente di giungere a una comprensione più profonda della comorbilità psicopatologica nel disturbo da uso di alcol e concludere che anche le personalità borderline e antisociale rappresentano il punto di arrivo di un tragitto che parte da un attaccamento traumatico e che viene definito da specifiche variabili psicologiche e costituzionali: deficit di mentalizzazione, disregolazione emotiva, impulsività e propensione al rischio.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2 INTRODUZIONE Il consumo di bevande alcoliche costituisce un rilevante problema di salute pubblica, responsabile del 5,3 % di tutti i decessi registrati a livello globale e del 5,5 % delle morti in Europa. In media, sono circa 2,3 miliardi le persone che assumono alcolici nel mondo (World Health Organization, 2018a). I danni che ne conseguono si ripercuotono non solo su chi beve, ma anche sulle famiglie e sulla comunità in generale, a seguito di abusi, abbandoni, comportamenti violenti, perdite di opportunità sociali, incapacità di costruire legami affettivi e relazioni stabili, invalidità, incidenti sul lavoro e stradali. In Italia, nel 2018, quasi 16 milioni di persone sopra gli 11 anni hanno consumato alcol lontano dai pasti e oltre 5 milioni hanno dichiarato di aver abitualmente ecceduto nel consumo di alcolici (Scafato et al., 2020). Questi dati, in aumento rispetto alle stime precedenti, dimostrano ancora una volta che l’alcol è uno tra i più temibili fattori di rischio per la salute nel nostro Paese e nel mondo. La possibilità di invertire la tendenza all’aumento dei consumatori a rischio richiede l’attuazione di politiche incisive di prevenzione e programmazione e la necessità di formulare una diagnosi precoce. La diagnosi di disturbo da uso di alcol contemplata dal DSM-5 prevede l’assunzione di alcol in quantità maggiori o per un periodo più lungo di quanto fosse nelle intenzioni del soggetto, con sforzi infruttuosi di ridurne l’uso nonostante le difficoltà a livello sociale e i problemi fisici e psicologici causati o esacerbati dal bere. Il soggetto può avvertire un desiderio intenso o irresistibile per l’alcol in qualsiasi momento e impiegare una grande quantità di tempo per procurarselo, per usarlo o recuperare dai suoi effetti. Nei casi più gravi si sviluppano i fenomeni della tolleranza e dell’astinenza tipici della dipendenza dalla sostanza. Il DSM-5 non considera l’abuso e la dipendenza da alcol disturbi distinti, ma parte di un continuum di gravità, il cui livello viene espresso in base al numero di sintomi presentati dal soggetto. Quando si parla di prevenzione e trattamento dell’abuso e della dipendenza dall’alcol, non si può prescindere dal considerare il terreno da cui esse si strutturano. Questo non è costituito esclusivamente da fattori neurobiologici e da una predisposizione genetica dell’individuo, ma anche dalla sua storia, dalla qualità della relazione instaurata con i caregivers nei primi anni di vita e dall’assetto psicodinamico che ne deriva.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Andrea Javarone
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2020-21
  Università: Università degli Studi di Urbino
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Psicologia
  Relatore: Elena Acquarini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 114

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

disturbo da uso di alcol
comorbilità disturbo da uso di alcol
cause dell'alcolismo
alcolismo e alessitimia
attaccamento e dipendenza da alcol
alcolismo e deficit di mentalizzazione
trauma e alcolismo
alcolismo e disturbo borderline
alcolismo e disregolazione emotiva
alcolismo e disturbo antisociale

Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi