Skip to content

Aviatori e imprese aeronautiche. Effetti e fenomeni socio-culturali dei primi quarant'anni del Novecento

Ancora oggi, a distanza di oltre cento anni dal primo volo, osservare un aeroplano suscita in noi un fascino particolare. Possiamo quindi immaginare cosa volesse significare per i nostri bisnonni sollevare gli occhi al cielo e seguire le evoluzioni di un oggetto per l’epoca assolutamente nuovo, misterioso e, per alcuni, addirittura intriso di magia. L’aeroplano, fin dalla sua apparizione, ha incuriosito tutti, giovanissimi e anziani, affascinati o solo incuriositi da un mezzo che consentiva di fare ciò che per millenni era stato uno dei desideri più ricercati dall’uomo: sollevarsi da terra e librarsi in volo.
Col presente elaborato si vogliono pertanto approfondire alcuni aspetti della nascita dell’aviazione in Italia, prendendo in esame, senza alcuna pretesa di esaustività, un arco temporale di circa quarant’anni, dai primi del Novecento all’inizio del secondo conflitto mondiale, esaminando le ripercussioni che l’avvento del volo ha prodotto nella società italiana e nell’immaginario collettivo.
Si cercherà, inoltre, di fornire una giustificazione del perché il volo ha assunto un’importanza tanto grande per l’Italia dell’epoca, facendone addirittura una nazione tra le più progredite in ambito aeronautico in Europa. Si analizzeranno, pertanto, le circostanze che hanno contribuito alla realizzazione del successo aeronautico del nostro Paese, effettuando una breve carrellata delle condizioni economiche, politiche e sociali dei primi anni del Novecento.
Il mezzo aereo e alcune basilari distinzioni tecniche, i pionieri del volo, gli assi e le gesta dei trasvolatori atlantici, ma anche le influenze sull’arte, sul modo di interpretare gli eventi aeronautici, sull’uso propagandistico del volo da parte del regime fascista, sono pertanto alcuni degli argomenti che il presente lavoro ha sottoposto alla lente di ingrandimento della ricerca, della curiosità e della passione per la disciplina aeronautica civile e militare.
Un lavoro che, seppure per necessarie opportunità di brevità, non ha potuto esplorare tutti gli ambiti, sforzandosi però di estrapolare e proiettare le influenze del volo sulla vita della società dell’epoca e sui sogni dei più giovani. Il lavoro si sviluppa con una sintetica descrizione dei primi approcci al volo in Italia, a partire dai mezzi con i quali è stato possibile realizzarlo: il dirigibile, l’aeroplano e la sua derivazione, l’idrovolante. Prosegue poi con una breve descrizione delle imprese aeronautiche, dei record e delle competizioni che hanno suscitato grandi interessi nella popolazione dell’epoca. La società italiana del periodo in esame, i suoi sogni, le sue aspettative, la figura del mezzo aereo nell’immaginario collettivo, introducono la terza parte della ricerca, dando poi seguito all’influenza del mondo aviatorio nelle arti. La panoramica sullo stato dell’industria aeronautica e la nascita dei primi musei, istituiti a celebrazione della macchine volanti e a futura memoria delle gesta degli aviatori, introduce il tema della figura di Italo Balbo e dell’uso propagandistico che il regime fascista fece dell’aviazione. Poesia, letteratura, pittura, musica e cinematografia, folgorate dalla novità del volo, influenzate dalla corrente del Futurismo, svilupparono, accanto alle rappresentazioni più classiche, veri e propri filoni interamente dedicati all’aviazione e ai piloti, contribuendo ulteriormente alla mitizzazione del volo e dei suoi protagonisti.
L’aereo, dunque, oltre ad introdurre elementi di speranza nelle nuove generazioni, aprendo nuovi orizzonti di crescita economica e professionale, assurge al ruolo di novità a servizio delle arti, contribuendo efficacemente a fare dell’Italia una nazione all’avanguardia e un sicuro punto di riferimento per gli altri paesi europei.
Brevi, ma comunque indispensabili al fine di cogliere l’entità del fenomeno, sono anche i richiami all’aerofilatelia, alla posta aerea, alla stampa specializzata, ai cinegiornali, ai fumetti, anch’essi strumenti della funzione formativa della parte più giovane della società italiana. Le conclusioni dell’elaborato conducono all’affermazione della determinante importanza assunta dal volo durante i primi quattro decenni del Novecento, non solo dal punto di vista della scoperta e del successo ottenuto dai pionieri del volo, ma principalmente per le conseguenze che l’evento ha prodotto nella società italiana dell’epoca. Completano il lavoro alcuni brevi cenni all’opera meritoria di coloro che, spinti dalla passione, attraverso attività condotte da artisti, studiosi contemporanei e associazioni, tuttora contribuiscono a mantenere vivo il ricordo di quegli anni e degli uomini e delle donne che ne furono protagonisti.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
    INTRODUZIONE Ancora oggi, a distanza di oltre cento anni dal primo volo, osservare un aeroplano suscita in noi un fascino particolare. Possiamo quindi immaginare cosa volesse significare per i nostri bisnonni sollevare gli occhi al cielo e seguire le evoluzioni di un oggetto per l’epoca assolutamente nuovo, misterioso e, per alcuni, addirittura intriso di magia. L’aeroplano, fin dalla sua apparizione, ha incuriosito tutti, giovanissimi e anziani, affascinati o solo incuriositi da un mezzo che consentiva di fare ciò che per millenni era stato uno dei desideri più ricercati dall’uomo: sollevarsi da terra e librarsi in volo. Col presente elaborato si vogliono pertanto approfondire alcuni aspetti della nascita dell’aviazione in Italia, prendendo in esame, senza alcuna pretesa di esaustività, un arco temporale di circa quarant’anni, dai primi del Novecento all’inizio del secondo conflitto mondiale, esaminando le ripercussioni che l’avvento del volo ha prodotto nella società italiana e nell’immaginario collettivo. Si cercherà, inoltre, di fornire una giustificazione del perché il volo ha assunto un’importanza tanto grande per l’Italia dell’epoca, facendone addirittura una nazione tra le più progredite in ambito aeronautico in Europa. Si analizzeranno, pertanto, le circostanze che hanno contribuito alla realizzazione del successo aeronautico del nostro Paese, effettuando una breve carrellata delle condizioni economiche, politiche e sociali dei primi anni del Novecento. Il mezzo aereo e alcune basilari distinzioni tecniche, i pionieri del volo, gli assi e le gesta dei trasvolatori atlantici, ma anche le influenze sull’arte, sul modo di interpretare gli eventi aeronautici, sull’uso propagandistico del volo da parte del regime fascista, sono pertanto alcuni degli argomenti che il presente lavoro ha sottoposto alla lente di ingrandimento della ricerca, della curiosità e della passione per la disciplina aeronautica civile e militare. Un lavoro che, seppure per necessarie opportunità di brevità, non ha potuto esplorare tutti gli ambiti, sforzandosi però di estrapolare e proiettare le influenze del volo sulla vita della società dell’epoca e sui sogni dei più giovani. Il lavoro si sviluppa con una sintetica descrizione dei primi approcci al volo in Italia, a partire dai mezzi con i quali è stato possibile realizzarlo: il dirigibile, l’aeroplano e la sua derivazione, l’idrovolante. Prosegue poi con una breve descrizione delle imprese aeronautiche, dei record e delle competizioni che hanno suscitato grandi interessi nella popolazione dell’epoca. La società italiana del periodo in esame, i suoi sogni, le sue aspettative, la figura del mezzo aereo nell’immaginario collettivo, introducono la 9

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Roberto Senes
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Cagliari
  Facoltà: Scienze della Formazione
  Corso: Scienze della comunicazione
  Relatore: Emiliano Ilardi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 61

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi