G.E. portale J2EE per la gestione di gare d'appalto
Da alcuni anni l'evoluzione del Web propone scenari entusiasmanti nell'ambito dell'interazione complessa tra gruppi di lavoro.
Oggi le Web Applications rappresentano il modo più efficace di interagire e cooperare: le applicazioni web-based concorrono ad implementare, in tutto o in parte, soluzioni software quali Webmail, e-commerce, web forum, blog, MMORPG e molto altro ancora.
Troviamo applicazioni Web ovunque: esempi comuni sono quelle applicazioni che ci permettono di cercare sul web, come Google, di collaborare a progetti, come SourceForge, di acquistare prodotti da un'asta, come avviene su eBay.
Ma questi sono solo degli esempi poiché, se ricerchiamo su Google, è facile scoprire un'infinità di siti in tutte le lingue.
Il concetto alla base delle Web Applications è molto semplice: trarre vantaggio dalla diffusione dei browser di navigazione (Internet Explorer, Netscape, ...) per implementare applicativi software, in grado di far cooperare team remoti o di attuare un modello operativo distribuito di tipo client-server.
Le Web applications sono, quindi, programmi eseguiti all'interno del browser e legati ad un server remoto di gestione; esse sono adatte all'utilizzo sia su rete Internet che su Intranet.
Praticamente tutti i tradizionali contesti delle business applications possono essere gestiti attraverso il Web.
I vantaggi di un’applicazione Web sono molteplici:
• copertura immediata su larga scala;
• semplicità nell'aggiunta di postazioni operative;
• riduzione dei costi;
• aggiornamenti in tempo reale;
• alta affidabilità.
Per quanto detto, dopo aver ascoltato, da parte di alcuni enti pubblici e privati, le esigenze di tipo organizzativo, gestionale e imprenditoriale, si è scelto di sviluppare una Web Application di supporto ad una problematica molto sentita dalle Pubbliche Amministrazioni: l’edilizia sociale.
Tradizionalmente la politica della casa, in Italia, ha favorito l’accesso alla proprietà immobiliare privata, tant’è che l’attuale mercato residenziale nazionale appare caratterizzato da un’elevata diffusione della casa di proprietà, da una contenuta presenza di alloggi pubblici destinati alla popolazione a basso reddito e da un’offerta, estremamente ridotta, di abitazioni in locazione.
L’Italia si colloca tra i Paesi con la più bassa percentuale di alloggi sociali in affitto, meno del 5%, là dove la media comunitaria è del 20%. Tuttavia il problema abitativo non è una prerogativa solo italiana in quanto colpisce anche altri paesi Europei, come Francia, Regno Unito e Spagna dove, però, l’edilizia sociale svolge da sempre un ruolo più forte.
Il patrimonio immobiliare italiano è di circa 950.000 alloggi, a fronte di 2.600.000 famiglie che, avendone i requisiti di reddito, richiedono di accedere all’edilizia residenziale pubblica. Questo vuol dire che tra i 4 milioni di famiglie che vivono in affitto, a più della metà spetterebbe un alloggio sociale, non potendosi permettere di pagare il canone di locazione.
Nel quadro economico appena descritto, le istituzioni, per andare incontro a questi soggetti, pianificano, con gli investitori privati e i cittadini che posseggono terreni adatti, opere di edilizia residenziale sociale, più note come social housing.
In questo contesto trova applicazione il portale G.E., il cui scopo è gestire bandi di concorso per la costruzione e ristrutturazione di edifici, al fine di consentire ai Comuni di presentare le domande di intervento agli Uffici preposti della Regione, in modo da ottenere finanziamenti, in base ai fondi disponibili. Il tutto gestito via Web, con la creazione automatica delle graduatorie e la gestione contabile dei fondi.
I vantaggi di utilizzare un software per tale scopo sono molteplici: si tratta di reali ed oggettivi miglioramenti nell’organizzazione e nell’operatività. In generale la riduzione degli errori, dei tempi di risposta dell’esito di una domanda, la maggiore precisione, rendono possibile un servizio agli utenti più rapido, puntuale, efficiente e quindi più soddisfacente di quanto, invece, accade con i metodi convenzionali.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Carmine Maria Pierri |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi di Salerno |
Facoltà: | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali |
Corso: | Informatica |
Relatore: | Raffaele Cerulli |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 80 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Progettazione e realizzazione di un sistema per la gestione delle risorse con tecnologia J2EE
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi