Skip to content

La Lega Democratica e "Appunti". Un percorso incompiuto della democrazia italiana.

Nella mia tesi di laurea mi sono posto il compito di ricostruire il percorso storico della Lega Democratica, con uno sguardo sempre attento agli avvenimenti politici dell'Italia contemporanea.
Nel 1976, un'assemblea riunì a Roma diversi esponenti del cattolicesimo democratico, dell'ala sinistra della Democrazia Cristiana, dei cosiddetti “cattolici del no” che avevano votato contro l'abrogazione della legge sul divorzio nel referendum del 1974, e molti altri.
Questi uomini politici, accademici, imprenditori, giornalisti, sindacalisti, esponenti del laicato cattolico ma non solo, diedero vita alla Lega Democratica, legalmente strutturata in cooperativa. Tra di essi, i nomi di spicco erano certamente quelli di Pietro Scoppola, Achille Ardigò, i fratelli Prodi, Ermanno Gorrieri, i coniugi Gaiotti e Paolo Giuntella.
La Lega si prefisse lo scopo di fare formazione ed educazione alla politica, in posizione esterna rispetto ai partiti, per essere coscienza critica della Dc (che necessitava di una riforma interna), ma anche del Pci, del Psi e degli altri partiti italiani: la Lega voleva portare una nuova idea di politica, che liberasse le istituzioni dalla lottizzazione partitica e si concentrasse sulle riforme di sistema e sulla risoluzione dei problemi del Paese attraverso un approccio scevro da condizionamenti e diretto alla promozione del bene comune.
Nei primi anni, la Lega diede il suo supporto alla segreteria Zaccagnini nella Dc, per portare avanti il progetto politico di Aldo Moro, anche dopo il suo assassinio, cioè la strategia di avvicinamento del Pci all'area di governo, per condividere col maggior partito d'opposizione le riforme necessarie al Paese. Si iniziò a pubblicare anche un mensile, “Appunti di cultura e di politica”. Dopo l'avvento di Piccoli quale segretario, nel 1980, e il conseguente abbandono del progetto moroteo, la Lega si concentrò sulla promozione delle sue proposte, attraverso incontri e seminari in tutta Italia. Nel 1981 nacque così la prima scuola di formazione estiva. Il gruppo dei giovani della Lega Democratica, molto attivo sotto la guida di Paolo Giuntella, si riunirono nell'associazione Rosa Bianca e spinsero affinchè anche la Lega divenisse associazione a tutti gli effetti, per darsi una presenza e una promozione capillare sul territorio.
Purtroppo, questi sforzi furono vani, e nel frattempo la Dc aveva perso la guida del governo, prima in favore del repubblicano Spadolini e poi del socialista Craxi, il quale, con la sua azione politica, portò una serie di domande e dubbi all'interno della Lega: era lecito per la Dc allearsi con questi socialisti? Era eticamente avallabile la politica economica neoliberista? Il sistema era sempre più corrotto e le riforme tardavano: che tipo di appoggio dare al nuovo segretario Dc De Mita?
L'associazione Lega Democratica fu sciolta nel 1987, e di lì a poco gli eventi politici ne dispersero i membri. Dopo la caduta del muro di Berlino e la disgregazione degli storici partiti italiani, alcuni si dedicarono alla fondazione del Pds, altri appoggiarono il nuovo Partito Popolare, i giovani soprattutto si impegnarono nella Rete. A metà degli anni '90, una nuova speranza sembrava affacciarsi, quando Romano Prodi, cresciuto nella Lega Democratica, prese la guida del governo con la coalizione dell'Ulivo, ma l'immaturità della sinistra italiana riconsegnò il Paese alla destra per ben due volte.
Oggi il cattolicesimo democratico è orfano dei suoi più illustri rappresentanti, ma esiste ancora come idea viva della politica, sebbene estremamente minoritaria. L'associazione Rosa Bianca continua la sua tradizione di scuole estive di formazione politica, e “Appunti” è ancora pubblicato dall'associazione Città dell'Uomo, fondata da Giuseppe Lazzati. Certamente la Lega Democratica fallì, perchè rimase un'esperienza troppo elitaria e perchè i contrasti interni (Scoppola/Ardigò, degasperiani/dossettiani) la portarono alla paralisi dell'azione, ma oggi è necessario più che mai riprendere i concetti che essa propugnava, i temi che con grande precorrenza dei tempi aveva affrontato e il desiderio di mettersi al servizio del bene comune.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
DEDICA E INTRODUZIONE Questa tesi di laurea è dedicata a Paolo Giuntella. Io non l'ho mai conosciuto, ma ne sono rimasto rapito. È successo tutto molto in fretta, non ricordo bene i vari passaggi. Ricordo che mi ero discostato dalla politica attiva, per tornare indietro, alla politica pensata. Ho iniziato a leggere Rosmini, Dossetti, Lazzati. Ho scoperto due riviste: “Il Margine” (e bacio con amore chi mi regalò l'abbonamento) e “Appunti di cultura e politica”. E così, poco alla volta, è montata la curiosità per questo mondo del cattolicesimo democratico, e ho scoperto che molte persone che mi circondavano, a vario titolo, ne facevano parte, arrivavano da lì, c'erano ancora dentro fino al collo e ci credevano. Poi morì Paolo Giuntella. Devo confessare che non sapevo nemmeno chi fosse, non mi ricordavo neanche il suo viso o i suoi servizi al Tg 1. Ma poi sul Margine comparve il programma della scuola estiva della Rosa Bianca, e decisi di lanciarmi anche in quella avventura, alla scoperta di quella associazione. Ricordo ancora l'accoglienza di Grazia Villa e Fabio Caneri: mi aspettavo dei giorni seri e formali, avevo anche un po' di timore, ma subito tutto si rivelò infondato. L'approccio fu amichevole, disinteressato, spiazzante ma confortante. La scuola fu interessante, ma ancora di più lo furono le conoscenze, le amicizie che incontrai, che proseguono ancora oggi. Vi risparmio i dettagli (chi lo conosce può immaginarli) del divertente incontro con Giovanni Colombo: anche lui sarebbe diventato un interlocutore con cui condividere idee e proposte. E poi ci fu la serata di commemorazione per Paolo. Mi ritrovai a bocca aperta. Non solo per i ricordi degli amici, della moglie, mai tristi, sempre decisi, colmi di felicità e speranza. Non solo per le memorie, quanto per la festa: non fu una commemorazione funebre, fu una vera e propria celebrazione della vita, un'esplosione di gioia incontrollata, senza vergogna, senza freni, solo musica e canti, cibo e bevande, regali e risate, e su tutti Paolo, col suo cappello panama e il suo grande sorriso. Ho capito la forza di Paolo, quello che aveva dovuto rappresentare per tutte le persone che erano lì e che l'avevano conosciuto, quello che ancora doveva significare per chi, come me, non l'aveva mai incontrato, ma sentiva di averlo sempre frequentato nelle proprie idee, nei propri sogni, nelle proprie fatiche, perchè lui le aveva condivise tutte. 6

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Lorenzo Perego
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Milano
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Storia contemporanea
  Relatore: Alceo Riosa
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 235

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

aborto
aldo moro
appunti
ardigò
cattolicesimo
concilio vaticano
cultura e politica
democratico
democrazia cristiana
divorzio
dossetti
gaiotti
giuntella
gorrieri
lega democratica
margine
partito comunista
preambolo
prodi
referendum
rete
rosa bianca
scoppola
zaccagnini

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi