La ricerca del lavoro e la disoccupazione frizionale
Una delle ragioni per cui esiste la disoccupazione è che ci vuole tempo per far coincidere lavoratori e occupazione. I lavoratori hanno preferenze e competenze diverse e i posti di lavoro hanno caratteristiche non omogenee; la disoccupazione causata dal tempo necessario affinchè un lavoratore trovi una nuova occupazione è detta disoccupazione frizionale.
In un’economia in continua evoluzione, una certa quantità di disoccupazione frizionale è inevitabile.
Gli economisti chiamano spostamento intersettoriale la variazione nella composizione della domanda di lavoro tra settori o aree diverse. Poiché si verificano spostamenti intersettoriali, e dato che i lavoratori occorre tempo per passare da un settore all’altro, c’è sempre una certa quantità di disoccupazione frizionale. Oltre agli spostamenti intersettoriali, altre cause di separazione dal lavoro e di disoccupazione frizionale sono: il fallimento dell’impresa, quando la prestazione del lavoratore è considerata inaccettabile, quando le loro specifiche competenze non sono più richieste dal mercato. I lavoratori poi possono lasciare un’occupazione per cambiare carriera o per trasferisci in un’altra regione.
Continua a leggere:
- Successivo: Politica economica e occupazione frizionale
- Precedente: LA DISOCCUPAZIONE
Dettagli appunto:
- Autore: Alessia Chiovaro
- Università: Università degli Studi di Palermo
- Facoltà: Economia
- Esame: Macroeconomia
- Titolo del libro: Macroeconomia
- Autore del libro: Gregory Mankiw
- Editore: Zanichelli
- Anno pubblicazione: 2007
Altri appunti correlati:
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La moneta elettronica in Italia, caratteristiche, normativa e sviluppi del fenomeno
- Le politiche per l'occupabilità e i percorsi di inserimento lavorativo: analisi di ricerca nell'Apl Adecco ''Policies for Employability'' Emilia-Romagna
- L'altra faccia del debito pubblico: la corruzione
- L'Influenza delle Banche Centrale nell'Economia
- L'oligopolio: il caso delle console domestiche
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.