Organizzare la Conoscenza:
Appunti utili per l'esame di - Retorica e Scrittura per i Nuovi Media - in cui vengono definiti i principali modelli di catalogazione della conoscenza sul web (tramite tassonomie, faceted classification e folksonomy) e i vari metodi di ricerca delle informazioni (Berrypicking).
Dettagli appunto:
- Autore: Dario Gemini
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Corso: Filosofia
- Esame: Retorica e Scrittura per i Nuovi Media
- Titolo del libro: Organizzare la Conoscenza
- Autore del libro: Claudio Gnoli ed altri
- Editore: Tecniche Nuove
- Anno pubblicazione: 2006
Indice dei contenuti:
- 1. Organizzare il sapere: i sistemi di classificazione
- 2. Le forme e gli elementi della conoscenza: come classificarli
- 3. Classificare la conoscenza: come organizzare i documenti
- 4. Gli strumenti informatici per catalogare la conoscenza
- 5. Schemi di classificazione per il web
- 6. Classificazione a faccette di Ranganathan
- 7. Classificazione della conoscenza sul web e modelli di ricerca e navigazione
- 8. Tesauri e classificazioni per i sistemi di ricerca
- 9. Come classifichiamo la conoscenza?
Questa è solo un’anteprima: 5 pagine mostrate su 25 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 5 pagine mostrate su 25 totali. Registrati e scarica gratis il documento.