Principi del comunicare con le immagini:
Riassunto del libro "Comunicare con le immagini". Analisi storico-visiva del potere dell'immagine, prendendo il via proprio dalla percezione e dall'emozione del fruitore e dai concetti tradizionali di colore e prospettiva. La riflessione si insinua poi nel mondo attuale della comunicazione, attraverso le definizioni di simbolo e icona.
Dettagli appunto:
- Autore: Mario Turco
- Università: Università degli Studi di Salerno
- Facoltà: Scienze della Comunicazione
- Esame: Comunicazione visiva
- Titolo del libro: Comunicare con le immagini
- Autore del libro: Branzaglia
- Editore: Mondadori
- Anno pubblicazione: 2003
Indice dei contenuti:
- 1. Teoria della percezione. Scuola della Gestalt
- 2. Leggi di Wertheimer sulla percezione della forma
- 3. Percezione e composizione. Kanisza e completamento amodale
- 4. Espressione e empatia. Maschera e faccia
- 5. Fisiognomica e empatia
- 6. Psicofisica del colore
- 7. Definizione di colore fenomenico
- 8. Simbolismo del colore
- 9. Teoria della percezione e teoria della composizione
- 10. Composizione e percezione. Diagonali e iconografia
- 11. Realtà della rappresentazione. Destra, sinistra e prospettive
- 12. Realtà della rappresentazione. Prospettiva italiana e fiamminga
- 13. Prospettiva borghese e come forma simbolica
- 14. Segno oggetto, segno contorno e segno tessitura
- 15. Funzioni del segno. Tassonomica, illustrativa, operativa
- 16. Gradazione a sette punti di Anceschi
- 17. Valore semantico delle tecniche nella comunicazione visiva
- 18. Tecniche, budget e tempo nella comunicazione visiva
- 19. Storia delle immagini. Iconografia e iconologia
- 20. Storia di immagini. Tauromachia e iconografia dell'Angelo
- 21. Storia di immagini. Cavalli e diagonali
- 22. Citazione e riuso delle immagini
- 23. Deriva delle immagini e dei significati
- 24. Iconografie commerciali. Repertori e banche immagini
- 25. Dall’icona al simbolo
- 26. Metafora, allegoria e il bestiario di Cristo
- 27. Immagini codificate e tipi di marchio
- 28. Scritture. Oralità, scrittura e alfabeto
- 29. Visibilità del carattere nella scrittura
- 30. Linguaggio delle immagini. Immagini coordinate
- 31. Linguaggio delle immagini. Object, brand, corporate
- 32. Linguaggio delle immagini. Segnaletiche esterne
- 33. Linguaggio delle immagini. Segnaletiche interne
- 34. Segnaletiche: la grafia dei comandi
- 35. Informatica. Design dell'informazione
- 36. Design informatico. Sinestesia e interazione
- 37. Wolfflin e fenomenologia degli stili
- 38. Forme dello stile nella comunicazione per immagini
Questa è solo un’anteprima: 8 pagine mostrate su 41 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 8 pagine mostrate su 41 totali. Registrati e scarica gratis il documento.