Storia delle Relazioni Internazionali:
Appunti del corso in Storia delle Relazioni Internazionali della prof.ssa Vignati A.A. 2009/2010
Indice dei contenuti:
- 1. Dopo la prima guerra mondiale
- 2. TRATTATO DI VERSAILLES
- 3. ALTRI TRATTATI
- 4. CONFERENZA DI WASHINGTON – Il Pacifico
- 5. POLITICA ESTERA FRANCIA
- 6. RUSSIA
- 7. PIANO DAWES
- 8. TRATTATI DI LOCARNO 1925
- 9. CRISI DEL ‘29
- 10. Conferenza sul Disarmo Terrestre – Ginevra 1932
- 11. REAZIONE; IL FRONTE DI STRESA - 1935
- 12. CONSEGUENZE 1936:
- 13. Nuova fase della politica tedesca
- 14. Guerra civile spagnola 1936
- 15. I rapporti tra Germania e Paesi dell’Est
- 16. SITUAZIONE POSSIBILI ALLEATI GB
- 17. Patto Molotov-Ribbentrop - 1939
- 18. Patto d’Acciaio – 22 maggio 1939
- 19. FASI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
- 20. La SECONDA FASE della guerra
- 21. TERZA FASE: LE GRANDI CONFERENZE INTERALLEATE
- 22. LE ORIGINI DELLA GUERRA FREDDA
- 23. I 3 pilastri della dottrina Truman
- 24. IL 1948
- 25. Patto Nordatlantico
- 26. Nascita della Repubblica Popolare Cinese
- 27. Isolamento diplomatico del governo sudcoreano
- 28. Piano Pleven e strategie militari in occidente
- 29. Passaggio da Truman a Eisenhower
- 30. La morte di Stalin 1953
- 31. Ungheria
- 32. Crisi di Suez
- 33. Dottrina Eisenhower
- 34. Questione Berlino
- 35. Aree fulcro durante la presidenza Kennedy: AMERICA LATINA - INDOCINA - Guatemala
- 36. Cuba. La crisi dei missili
- 37. Indocina
- 38. Coinvolgimento statunitense in Vietnam può essere diviso in 4 fasi
- 39. ASCESA E CADUTA DELLA DISTENSIONE
- 40. PRIMAVERA DI PRAGA
Dettagli appunto:
- Autore: Alice Lavinia Oppizzi
- Università: Università degli Studi di Milano
- Facoltà: Scienze Politiche
Per approfondire questo argomento:
Altri appunti correlati:
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.