Le tesi più visitate:
La seguente classifica ordina le tesi più visitate, per ognuna è indicato il numero delle visite nel periodo scelto e nell'eventuale area disciplinare selezionata.
Ordina per area disciplinare e periodo:
-
Tutte
(
Sempre,
Ultimo mese,
Ultima settimana
)
-
Ingegneria civile ed architettura
(
Sempre,
Ultimo mese,
Ultima settimana
)
-
Ingegneria industriale e dell'informazione
(
Sempre,
Ultimo mese,
Ultima settimana
)
-
Scienze agrarie e veterinarie
(
Sempre,
Ultimo mese,
Ultima settimana
)
-
Scienze biologiche
(
Sempre,
Ultimo mese,
Ultima settimana
)
-
Scienze chimiche
(
Sempre,
Ultimo mese,
Ultima settimana
)
-
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
(
Sempre,
Ultimo mese,
Ultima settimana
)
-
Scienze della Terra
(
Sempre,
Ultimo mese,
Ultima settimana
)
-
Scienze economiche e statistiche
(
Sempre,
Ultimo mese,
Ultima settimana
)
-
Scienze fisiche
(
Sempre,
Ultimo mese,
Ultima settimana
)
-
Scienze giuridiche
(
Sempre,
Ultimo mese,
Ultima settimana
)
-
Scienze matematiche e informatiche
(
Sempre,
Ultimo mese,
Ultima settimana
)
-
Scienze mediche
(
Sempre,
Ultimo mese,
Ultima settimana
)
-
Scienze politiche e sociali
(
Sempre,
Ultimo mese,
Ultima settimana
)
-
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
(
Sempre,
Ultimo mese,
Ultima settimana
)
Le tesi più visitate di sempre (Area: Scienze politiche e sociali) |
|
Violenza negli stadi in Italia e in Inghilterra: radici, cause, atteggiamento dei mass media e rimedi in prospettiva comparata
|
90371 |
|
Human Resource Management ed Employer Branding; il caso Elica S.p.A. ed il progetto ''*fatti un giro!''
|
54370 |
|
Il manifesto come strumento della propaganda nazista
|
50043 |
4.
|
Turismo sostenibile. Definizioni, requisiti e modalità operative
|
45970 |
5.
|
Pubblicità sociale. Le campagne di Pubblicità Progresso e della Presidenza del Consiglio dei Ministri sui diritti e doveri dei cittadini.
|
44876 |
6.
|
Il sistema della moda e la comunicazione: strumenti ed obiettivi
|
44803 |
7.
|
Il fenomeno dell'immigrazione in Italia. Tra realtà e immaginazione
|
38805 |
8.
|
Blog e social network - Mediamorfosi dell'identità
|
37505 |
9.
|
Storia del Sudafrica e dell'Apartheid
|
36689 |
10.
|
Lo sviluppo sostenibile: una questione ambientale, sociale e politica
|
35597 |
11.
|
Il cibo: da "alimento" a "prodotto culturale"
|
33538 |
12.
|
L'organizzazione aziendale delle risorse umane: l'inserimento e la gestione delle risorse come vantaggio competitivo
|
32734 |
13.
|
Organizzazione, gestione e motivazione delle risorse umane
|
31419 |
14.
|
Donne in politica, politica delle donne
|
29806 |
15.
|
Il malato terminale: il lavoro sociale con i morenti
|
29557 |
16.
|
Il fenomeno dell'abuso sessuale infantile: incesto, pedofilia, sfruttamento sessuale. Un approccio multidisciplinare.
|
29315 |
17.
|
Le donne e la mafia
|
29021 |
18.
|
Diversamente abili, ugualmente atleti. Lo sport come strumento di integrazione sociale della persona con disabilità.
|
28078 |
19.
|
Matematica e società: economia e teoria dei giochi
|
27653 |
20.
|
Ricerca ed Innovazione al servizio dell'impresa: Spin-off, PST e BIC
|
27642 |
21.
|
Organizzazione del lavoro e gestione delle risorse umane: il caso Hard Rock Cafe
|
27564 |
22.
|
Giochi di ruolo: applicazioni nel settore terapeutico, formativo e ludico
|
27270 |
23.
|
L'influenza sociale: conformismo, autorità e rottura del consenso
|
27083 |
24.
|
Il marketing mix e le sue applicazioni in aziende che operano nel settore moda
|
26834 |
25.
|
Arte e Pubblicità: evoluzione, utilizzo e sfruttamento dell'arte nella comunicazione pubblicitaria
|
26596 |
Non hai trovato niente di interessante nelle classifiche? Prova la Ricerca »
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype