Le tesi più visitate:

La seguente classifica ordina le tesi più visitate, per ognuna è indicato il numero delle visite nel periodo scelto e nell'eventuale area disciplinare selezionata.

Ordina per area disciplinare e periodo:

Le tesi più visitate dell'ultima settimana
Mercati finanziari ed economia reale: teorie, modelli e verifiche empiriche in area Euro 5
Ruolo e competenze del coordinatore infermieristico nella gestione del cambiamento organizzativo 3
La logistica del freddo - Cold chain management 2
4. Made in Italy: il marketing del sistema-moda e le strategie del lusso (l'importanza della marca ed i percorsi della distribuzione diretta e dello sports-wear) - L'esperienza Prada 2
5. Imprese di successo nel Made in Italy a Messina 2
6. ''Identità di marca, immagine e strategie di estensione''. Il caso Bvlgari 2
7. Shopping experience e concept store: le nuove tendenze del marketing esperienziale nei punti vendita 2
8. Applicazione di metodi innovativi per la progettazione meccanica di prodotti industriali di complessità differente 2
9. Analisi della domanda e studio del layout di un impianto industriale per la realizzazione di strumenti di collaudo 1
10. Il marketing dei musei. Il caso della fondazione Guggenheim. 1
11. La tutela delle opere fotografiche 1
12. Energia pulita e risparmi energetici: il caso della ''Led City'' 1
13. L’esercizio dell’azione penale negli organi di giustizia internazionale:i Tribunali ad hoc e la Corte Penale Internazionale 1
14. La bancarotta fraudolenta impropria 1
15. La relazione tra infermiere e persona malata: il nodo strategico della professione 1
16. Profili evolutivi del welfare state. I contenuti della legge 328/00 ed il riparto di competenze tra Stato, Regioni ed Enti locali. Il piano sociale di zona del Comune di Napoli 1
17. Flessibilità del lavoro e occupazione giovanile: un caso di studio 1
18. Il target infanzia nella pubblicità televisiva 1
19. La figura della donna attraverso l'analisi di due riviste femminili del periodo fascista: Il Giornale delle Donne e La Donna, 1921-1935 1
20. Scuola riformata e decreti legislativi: dalla riforma Berlinguer alla legge 169 del 30 Ottobre. Aspetti critici e nuove opportunità 1
21. Il benessere organizzativo e il ruolo del coordinatore infermieristico tra strategie operative e motivazione 1
22. Il project financing nel codice dei contratti 1
23. Lo sviluppo di consapevolezza: un approccio personale e integrato ad un caso 1
24. La crisi delle Sim 1
25. La politica energetica europea: alla ricerca di un nuovo paradigma 1

Non hai trovato niente di interessante nelle classifiche? Prova la Ricerca »