Le tesi più visitate:

La seguente classifica ordina le tesi più visitate, per ognuna è indicato il numero delle visite nel periodo scelto e nell'eventuale area disciplinare selezionata.

Ordina per area disciplinare e periodo:

Le tesi più visitate di sempre
La natura giuridica dei ''nomi a dominio'' 577735
Eroi sotto dettatura: le autobiografie dei campioni dello sport 247592
Tra calzette pizzi e merletti, Neera, scrittrice di talento, donna di alta moralità 242382
4. Mercati finanziari ed economia reale: teorie, modelli e verifiche empiriche in area Euro 203162
5. Ruolo e competenze del coordinatore infermieristico nella gestione del cambiamento organizzativo 188856
6. La gestione del Food & Beverage nelle imprese alberghiere: il caso Hotel President**** 159871
7. Made in Italy: il marketing del sistema-moda e le strategie del lusso (l'importanza della marca ed i percorsi della distribuzione diretta e dello sports-wear) - L'esperienza Prada 127033
8. Western Italiano \ Sam Peckinpah: La Fine del Mito 107429
9. L’Alguer. Paìs Catàlà de Sardenya? Orgoglio \ Vergogna Linguistica del Catàlà de l’Alguer \ l’Algueres- Verso una prospettiva etnopragmatica - 101071
10. Identità e discriminazione 99179
11. Il bambino con handicap: inserimento o integrazione scolastica? 97074
12. Il viaggio come dispositivo di crescita interiore 94221
13. Hêmeis: lo sguardo dell’anima. Plotino, enn. V 3 [49], 3 93809
14. L'evoluzione dei modelli organizzativi per l'assistenza infermieristica 92929
15. Violenza negli stadi in Italia e in Inghilterra: radici, cause, atteggiamento dei mass media e rimedi in prospettiva comparata 90373
16. La condizione umana nella modernità liquida (Z. Bauman) 89681
17. Prodotti tipici e turismo enogastronomico: come valorizzare un territorio 87382
18. Valore educativo della fiaba: analisi di un'esperienza 80927
19. L'evoluzione del turismo: dal turismo di massa al turismo globale 80685
20. Studio sul linguaggio della pubblicità 75458
21. I disturbi specifici dell'apprendimento (D.S.A.) 72208
22. L'organizzazione di eventi come strumento di marketing territoriale 71556
23. Gli investimenti diretti esteri in Romania: il ruolo degli investitori italiani 65151
24. Storia delle donne e femminismo tra storiografia e politica 61172
25. Il tema del doppio nella cultura della modernità 60714

Non hai trovato niente di interessante nelle classifiche? Prova la Ricerca »