Lorenz Stone e i modelli famigliari
                                    
Sono state svolte una serie di ricerche condotte dalle nuove fonti : i libri parrocchiali che consentono agli storici di analizzare le famiglie. Gli studi sulle famiglie derivano da lavori svolti in Inghilterra in cui gli storici hanno rivolto attenzione alle strategie famigliari  -> LORENZ STONE => si occupò della nuova storia, scrisse “Viaggio nella nuova storia”.  La famiglia muta e ci sono diversi tipi di famiglia in diversi momenti storici, nel corso dell’età moderna c’è il susseguirsi di modelli famigliari.
Modello Famiglia a lignaggio aperto
1) Famiglia a lignaggio aperto --> 1450-1630, è una famiglia in cui la coppia non ha rilevanza sociale ma quello che conta è il contorno. Lignaggio = è tutta la linea dei parenti collegati, è un gruppo di famiglie nucleari in cui il clan guida tutte le strategie della famiglia, i membri si dedicano a strategie di potere per creare un gruppo potente su di un territori.  Il territorio è diviso in zone ciascuno dei quali è controllato da un clan e per mantenere il potere bisogna attuare delle strategie.  Nelle donne viene visto lo scambio in quanto esse instaurano legami con altre famiglie che consentono di rafforzare il potere -> la mafia che sottrae territorio dallo stato in cui è assente la sottomissione alle leggi, è la famiglia che ha il potere. Questa forma viene sostituita dalla famiglia.
Modello Famiglia nucleare patriarcale ristretta 
2) Famiglia nucleare patriarcale ristretta --> 1550-1700, in questa famiglia vi è una separazione del nucleo genitori-figli e assume una sua indipendenza. L’autorità risiede nel padre. L’affermazione di questo modello va di pari passo con l’affermazione dello stato moderno centralizzato che ottiene maggior potere e controllo sull’intero organismo della società = il potere è tutto nelle mani del re o della regina e all’interno delle famiglie è il padre che esercita il potere del sovrano in maniera severa. Padre -> severo amministratore dei doveri, i figli vengono concepiti come oggetti di disciplinamento. 
Modello famiglia nucleare domestica chiusa
3) Famiglia nucleare domestica chiusa --> 1620-1800, monarchia parlamentare con la Gloriosa Rivoluzione. In questa famiglia c’è importanza domestica in cui il padre diventa parte della famiglia con dei rapporti caldi con la moglie e i figli.
Le scansioni temporali si intrecciano perché continuano nel tempo con fasi di sovrapposizione.
Continua a leggere:
- Successivo: Storia economica e concetto di ricchezza
 - Precedente: Famiglia e storia
 
Dettagli appunto:
- Autore: Selma Aslaoui
 - Università: Università degli Studi di Bologna
 - Facoltà: Scienze della Formazione
 - Esame: Storia Moderna
 
Altri appunti correlati:
- Il pensiero politico dall'Umanesimo all'Illuminismo
 - Erodoto, il padre della storia?
 - Storia Moderna - 1492-1948
 - Diritto costituzionale comparato
 - Appunti di Diritto pubblico
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Storia di due spade: Stato e Chiesa nei secoli
 - L'Illuminismo radicale in Italia e in Europa: Alberto Radicati, conte di Passerano
 - Il principio di Laicità nella Simbologia Religiosa
 - Il concetto di ''Pouvoir'' nella Microfisica del Potere di Michel Foucault
 - La televisione come istituzione ideologica culturale
 
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.