Cronologia

| gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre | 
| 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 | 
Risultati della ricerca
Risultato: 56 - 60 i 78
                    
                    
                        
                    
                    - 
                            Byrnes esorta a rendere piena libertà al popolo tedesco - 6 settembre 1946Il segretario di Stato Usa Byrnes, in un discorso tenuto a Stoccarda che diventerà celebre, esorta a rendere piena libertà economica e politica al popolo tedesco: «La...
- 
                            Istituita la Federazione Ordini Farmacisti Italiani - 13 settembre 1946E' istituita, con decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato n. 233, la Federazione Ordini Farmacisti Italiani, come ente pubblico con funzione di...
- 
                            Peron mette sotto processo la Corte Suprema - 18 settembre 1946104 deputati alla Camera dei Deputati argentina approvavano il progetto di giudizio politico contro quattro dei cinque membri della Corte Suprema di Giustizia della Nazione e...
- 
                            La costituente discute individualismo e personalismo - 25 settembre 1946Durante la seduta della terza Sottocommissione dell'Assemblea Costituente dedicata al diritto di proprietà, tema introdotto dal relatore Paolo Emilio Taviani, emerge la...
- 
                            Nasce il Fronte dell’Italiano - 26 settembre 1946Nasce il movimento politico denominato il Fronte dell'Italiano, che chiede il superamento della distinzione fascismo-antifascismo e la necessità di inaugurare una...

|  |  |  | Sfoglia | Sfoglia |  |  |  | 
