- 
                            
                            
I plenipotenziari tedeschi, guidati dal cattolico Erzberger, e il generale Foch, comandante degli eserciti dell'Intesa, dopo aver ricevuto l'assenso dai rispettivi governi,...
                         
                        - 
                            
                            
Mussolini annuncia la convocazione di una "Costituente dell'interventismo italiano", dalla quale dovrà uscire un programma politico per il dopoguerra. Nel periodo...
                         
                        - 
                            
                            
Nell'articolo "Il sindacalismo nazionale. Per rinascere!", pubblicato ne "Il popolo d'Italia", Mussolini prospetta nei suoi termini essenziali quello che definisce il...
                         
                        - 
                            
                            
In un discorso che tiene a Milano, Sturzo contrappone alla concezione atomistica ed accentratrice del vecchio Stato liberale, una concezione organica; e proprio i cattolici,...
                         
                        - 
                            
                            
Vede la luce la rivista "Roma futurista" (decadaria, poi settimanale), espressione delle ideologie futuriste. Nel primo numero viene pubblicato il "Manifesto" del partito...