Cronologia

| gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre | 
| 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 | 
Risultati della ricerca
Risultato: 16 - 20 i 36
                    
                    
                        
                    
                    - 
                            La Conferenza di Messina - 1 giugno - 3 giugno 1955Riuniti in conferenza a Messina, i ministri degli Esteri dei sei paesi aderenti alla Ceca decidono di estendere l'integrazione europea a tutta l'economia.
 In questa sede...
- 
                            Le comunità montane entrano nella legislazione italiana - 10 giugno 1955Il decreto del Presidente della Repubblica n. 987 introduce nella legislazione italiana la figura della Comunità montana o Consiglio di Valle. Questi organismi,...
- 
                            Scelba si dimette - 22 giugno 1955Mario Scelba si dimette dalla carica di primo ministro, dopo diversi tentativi infruttuosi di ricostruire il suo gabinetto.
- 
                            L'Eni nel mirino di Confindustria - 24 giugno 1955Iniziano gli attacchi all'Eni da parte dell'autorevole giornale del mondo finanziario italiano "24 Ore" con un articolo che tratta la politica di distribuzione del gas...
- 
                            Gronchi affida a Segni l'incarico di formare il governo - 26 giugno 1955Il Presidente della Repubblica Gronchi convoca Antonio Segni per «determinare se esista la base per formare un governo con una stabile maggioranza». Segni è convocato come...

|  |  |  | Sfoglia | Sfoglia |  |  |  | 
