Cronologia

| gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre | 
| 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 | 

Le prime aperture italiane agli alleati
4 agosto 1943
                
                
                
                
                L'ex Capo di Gabinetto di Ciano, il Marchese Lanza D'Ajeta, è latore delle prime aperture italiane agli alleati del governo Badoglio. Questi incontra a Lisbona l'ambasciatore britannico e gli comunica le istruzioni del nuovo Ministro degli Esteri Guariglia: «L'Italia desidera la pace, ma deve fingere di proseguire la guerra».
Tesi correlate:
Altri eventi in data 4 agosto
                            1247
                        
                        
                            1473
                        
                        
                            1789
                        
                        
                            1903
                        
                            Pio X sale al soglio pontificio  (1 tesi)
                        
                            1914
                        
                        
                            1936
                        
                        
                            1955
                        
                        
                            1956
                        
                        
                            1974
                        
                            La strage del treno Italicus  (3 tesi)
                        
                            1978
                        
                        
                            1993
                        
                            La riforma elettorale  (6 tesi)
                        
                            1995
                        
                        Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
                
                | Evento precedente Colombo salpa da Palos | Evento successivo La legge sull'editoria |